Situazione sgombri romagna [pag. 9]

Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 81/365
finalmente Domenica posso provare , speriamo che vada bene , sia il meteo e il mare , che la mia salute....

non ho ancora un compagno per l'uscita , ma mal che vada esco da solo...

zona Porto Recanati , oltre le cozzare ..... circa 3 miglia...
speriamo di prendere i primi sgombri del 2010 Rolling Eyes
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 82/365
Ragazzi ma cosa è successo? Domenica scorsa uscita alle cozzare e alla piattaforma Antares a sgombri ma nulla! 1 occhione suicida e basta. Da notizie avute è già da 15 gg che sono spariti.
A qualcuno è andata meglio? Sad Sad
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 83/365
macchè
il buio totale

ho notizie di suri presi insieme a qualche lanzardo ma oltre le 6 miglia , sotto costa nulla di nulla , soltanto boghe fino a 2 miglia .

io ho provato da terra , in notturna sabato sera,risultato:
il silenzio degli innocenti
3 ore , arenicola americano e koreano , ma nemmeno una tocca a pagarla oro

il mattino visto che non avevo il gommone ho provato per aguglie e/o sardoncini ma oltre 4/5 aguglie non ho visto nulla , inoltre a prendere le aguglie ci sono riuscito soltanto io , si vedevano che inseguivano l'esca ma non attaccavano , anzi tendevano a fuggire ( così sembrava ) .

ho avuto la brillante idea di provare tra i flutti con gli artificiali , ma niente .

ho provato con 3 tipi di Popper e 2 minnow
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 84/365
tanor74 ha scritto:
macchè
il buio totale

ho notizie di suri presi insieme a qualche lanzardo ma oltre le 6 miglia , sotto costa nulla di nulla , soltanto boghe fino a 2 miglia .

io ho provato da terra , in notturna sabato sera,risultato:
il silenzio degli innocenti
3 ore , arenicola americano e koreano , ma nemmeno una tocca a pagarla oro

il mattino visto che non avevo il gommone ho provato per aguglie e/o sardoncini ma oltre 4/5 aguglie non ho visto nulla , inoltre a prendere le aguglie ci sono riuscito soltanto io , si vedevano che inseguivano l'esca ma non attaccavano , anzi tendevano a fuggire ( così sembrava ) .

ho avuto la brillante idea di provare tra i flutti con gli artificiali , ma niente .

ho provato con 3 tipi di Popper e 2 minnow


Mamma mia che tristezza! Io ero a 4 miglia ma nulla nemmeno lì. Ho amici che escono 2 volte alla settimana ma non prendono nulla da 15 gg.
Sabato se il tempo permette provo ad andare ai pozzi verso le 12 miglia......
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sottotenente di Vascello
robertoraga
Mi piace
- 85/365
è andata male pure a mè ragazzi sabato zona cozzare portogaribaldi le uniche mangiate erano quelle delle zanzare impressionante pure di giorno, domenica a 7 miglia 4 sgombrini di 18 centimetri
Salve sono ROBERTO RAGA
Sottotenente di Vascello
lele asso 58 etec 150
Mi piace
- 86/365
Ciao a tutti, la situazione è molto triste, anche io ho fatto due uscite una mercoledì scorso e una questo sabato, il 1° giorno ho preso 13 sgombri, mentre sabato 7 sgombri e una razza rilasciata, mangiano malissimo. La zona e' davanti a Casalborsetti sulla battimetrica dei 14 metri d' acqua.
Speriamo in uscite migliori........ Wink Wink Wink Wink
gommone asso 19 it
motore evinrude E TEC 150
Marcò Twentytree + suzuki 250
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 87/365
Cappotti a raffica anche per me!.
Sono cosciente di essere un "brocco", ma quest'anno mi sento in buona compagnia Rolling Eyes .
Ripeto qui la notizia che ho raccolto e postato in un'altro topic, dimenticandomi di questo.
La notizia ricevuta indirettamente (mi scuso di questo, ma non ho di meglio da offrirvi) proviene da un pescatore del posto il quale riporta che anche loro (professionisti) non stanno prendendo nulla (parlano di un -70%).
Attribuiscono la causa alla grande quantità di acqua dolce fuoriuscita dai fiumi (principalmente il Po) a causa delle forti piogge scorse.
La "marea dolce" è arrivata nel momento in cui alcune specie ittiche dovevano avvicinarsi a riva (es. seppie) e le ha così costrette a spostarsi altrove.
Risultato, niente seppie, niente sgombri, etc. ...
Io sono dunque rassegnato a mangiare il pesce preso dalla pescheria.

Solo per voler vedere il bicchiere mezzo pieno a tutti i costi, mi consolo pensando che se il motivo è quello che mi hanno detto, è un motivo "naturale" e non irreversibile (considerazioni climatiche a parte), e non assomiglia per fortuna alla tragedia che si sta consumando nel Golfo del Messico. Wink
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 88/365
In compenso, non sono un pescatore ma giro solo per diporto (mia moglie dice per consumare della benzina UT ) domenia pomeriggio sulle 5 ad un paio di miglia dalla costa di fronte a Lido di Classe ho incrociato per una mezzoretta un paio di magnifici delfini 8) 8) 8)
Comune di 1° Classe
jack1977
Mi piace
- 89/365
Ciao, vedo che anche a voi non va tanto bene..........

io personalmente ho dovuto comprare un armadio nuovo per stipare gli ultimi cappotti collezionati in queste due settimane!! d'oh!

Sono talmente triste che mi è passata anche la voglia di scrivere sul forum, ed oltretutto adesso ci si mette anche il meteo.

Speriamo in tempi migliori! prayer

Ciao a tutti
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 90/365
G.Franco ha scritto:
In compenso, non sono un pescatore ma giro solo per diporto (mia moglie dice per consumare della benzina UT ) domenia pomeriggio sulle 5 ad un paio di miglia dalla costa di fronte a Lido di Classe ho incrociato per una mezzoretta un paio di magnifici delfini 8) 8) 8)


Ha ragione tua moglie!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet

Argomenti correlati