Indicatore trim evinrude 737 [pag. 4]

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 31/37
ok ma quella levetta va a toccare qualche parte fissa della staffa che e' fissata allo specchio di poppa?
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 32/37
si,la vedi bene nell'ultima foto, è una specie di bulone che fa da appoggio per la levetta.se guardi l'ultima foto,è situata tra la "ut" della scritta gommonauti
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 33/37
mi sa che quel pernettino sul mio non c'e', cmq appena posso faccio due foto e ve le motro, per ora grazie
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 34/37
se ti manca il perno l'inghippo stà li Exclamation meglio così per te così lo risolvi con poco
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 35/37
ok sistemato sensore, scorre alla perfezzione solo che lo strumento non si muove, suppongo sia propio quello che nn va, ora valuto se comprarne uno nuovo o lasciare tutto cosi
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 36/37
puoi verificare se varia la resistenza (con un multimetro)muovendo il sensore,se varia allora per esclusione è lo strumento
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 37/37
ma il sensore e' una sorta di reostato che mi fa variare la tensione?

ho provato a dare 12v allo strumento e chende tutto giu' a fondoscala.......invertendo la polarita' sale tutto su......secondo voi lo strumento e' ok?


mi converrebbe fare delle prove con il sensore? tipo misurare la tensione se varia muovendo il sensore stesso a mano?
Sailornet