Fiume al nord non impegnativo

Sottocapo di 1° Classe Scelto
david71 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti,

leggendo i post e guardando le foto penso che la navigazione di un fiume sia proprio una una bella sensazione.
Quello che vien fuori è un forte senso di tranquillità in mezzo alla natura (mi sbaglio?).

Credo quindi che quando ci arriverà il nostro (primo) gommone (spero tra breve) cercheremo di fare questa esperienza.

Ho letto però che il fiume è insidioso per quel che riguarda secche e massi nascosti che possono danneggiare il l'elica o il motore....e che solo una persona dotata di esperienza di navigazione e magari anche di un buon ecoscandaglio se la può cavare senza problemi.

Purtroppo noi non abbiamo ne l'una ne l'altro.

Domanda: esiste ( al nord ) un fiume bello e che non sia troppo impegnativo per dei principianti...(sempre se esiste) ?

Se poi da quelle parti ci fosse anche un bel camping sarebbe il massimo in modo da poterci allontanare un pò di più non dovendo rientrare per la notte.

Ciao e grazie.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/8
Sicuramente il Brenta a partire da Padova fino alla laguna di Venezia.
Attento che sul percorso sono dislocate (misembra) 8 chiuse che dovrai superare ad orari prestabiliti.
Il trucco, per non trovarti imbottigliato è quello di seguire il battello della navigazione turistica che oltrepassa le chiuse ai giusti orari.
Ciao
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 3/8
Anche il Sile non è male, certo la riviera del brenta è spettacolare!
Hey Ho let's go!
Guardiamarina
Filippozacchia
Mi piace
- 4/8
Aggiungerei anche il fiume Mincio: partenza da Mantova scendendo fino alle chiuse di Governolo per poi tornare. Potresti eventualmente proseguire oltrepassando le chiuse, ma andresti nel Po, andando incontro ad una navigazione senz'altro più impegnativa.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
david71 (autore)
Mi piace
- 5/8
Brenta Sile e Mincio... dalle foto su google sembrano davvero belli.... spero di provare presto....

Grazie a tutti per le risposte.... saluto ora perchè stacco e fino a Martedì non si accende il PC....

Buona Pasqua.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 6/8
Albertpd ha scritto:
Anche il Sile non è male, certo la riviera del brenta è spettacolare!


- Altro intinerario , famoso per la " da Pordenone al mare " , il Noncello - Meduna - Livenza , 100 km di navigazione fluviale molto caratteristica .

Wink
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 7/8
coala ha scritto:
Albertpd ha scritto:
Anche il Sile non è male, certo la riviera del brenta è spettacolare!


- Altro intinerario , famoso per la " da Pordenone al mare " , il Noncello - Meduna - Livenza , 100 km di navigazione fluviale molto caratteristica .

Wink


Da non dimenticare il grande Pò , con il suo delta che si estende per circa 30 km in mezzo al mare , ce n'è da navigare fino a stancarsi . Confused
Guardiamarina
blasterfish
Mi piace
- 8/8
TOPODILAGO ha scritto:
Sicuramente il Brenta a partire da Padova fino alla laguna di Venezia.
Attento che sul percorso sono dislocate (misembra) 8 chiuse che dovrai superare ad orari prestabiliti.
Il trucco, per non trovarti imbottigliato è quello di seguire il battello della navigazione turistica che oltrepassa le chiuse ai giusti orari.
Ciao


Io lo trovo nell' ultima chiusa, quella che da' in laguna. Il battello ci sta giusto nella chiusa, ed ha diritto di precedenza su tutti.
Ergo, se sei in coda che aspetti, ti tocca lasciarlo passare.
BSC 50 2006 - Suzuki DF 70 - MX 101
Axemar Mirage 420 1985 - Johnson 25 521cc 1980 - Carrello Umbra Rimorchi IM 4B 1986 Felice
Sailornet