Consiglio primo gommone! [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/52
dovendo conciliare le dimensioni col prezzo hai pensato alla barca come alternativa al gommone?
Più capacità, meno ingombri e meno costi.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 12/52
Per barca cosa intendi?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/52
federico79 ha scritto:
A tal proposito, come sono i trident??

navigano bene, accessori decenti, rifiniture scarse.
se vuoi ho in vendita il mio TX 550 del 2005 a 3500 €, senza motore, ma compreso carrello omologato e revisionato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 14/52
federico79 ha scritto:
Ad una prima ricerca circoscritta ho trovato alcuni modelli che sembrano soddisfare le mie esigenze...ma sono sicuro che potrei accontentarmi di qualcosa di leggermente inferiore risparmiando ancora qualcosina...................


Scusa la domanda, dici che è il tuo primo battello, ma a quanto pare hai la patente nautica.
Hai esperienza con altre imbarcazioni o sarebbe veramente "la tua prima volta" ??
Perché se così fosse ti devo dire che stai puntando su imbarcazioni troppo impegnative per imparare ad andare per mare. Un passo dopo l'altro.... specialmente in mare Wink
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 15/52
federico79 ha scritto:
Per barca cosa intendi?


federico79, per barca intenderei suggerire un open sui 20 piedi che ha una capacità pari se non superiore a un gommone da 6,5, presenta meno ingombro e puoi trovare a prezzi più contenuti.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 16/52
La capitana ha scritto:
federico79 ha scritto:
Ad una prima ricerca circoscritta ho trovato alcuni modelli che sembrano soddisfare le mie esigenze...ma sono sicuro che potrei accontentarmi di qualcosa di leggermente inferiore risparmiando ancora qualcosina...................


Scusa la domanda, dici che è il tuo primo battello, ma a quanto pare hai la patente nautica.
Hai esperienza con altre imbarcazioni o sarebbe veramente "la tua prima volta" ??
Perché se così fosse ti devo dire che stai puntando su imbarcazioni troppo impegnative per imparare ad andare per mare. Un passo dopo l'altro.... specialmente in mare Wink


Ciao e grazie per la risposta...

Hai perfettamente ragione e capisco che noleggiare è totalmente differente che acquistare....
Ma ti spiego bene la situazione che mi ha portato a questa scelta.

Mio padre ha sempre avuto barche di cui mi occupavo prevalentemente io...(questo vi fa capire che so perfettamente che il mondo della nautica è particolare...quando compri strapaghi e quando vendi straperdi...per questo sono in cerca della giusta soluzione)
Da quando lui non c'è più ovvero 10 anni, ho preso l'abitudine di andare ogni anno a Ponza (non solo ad agosto ma da maggio a settembre...) ed affittare stagionalmente il gommone con un conseguente dispendio economico che a questo punto mi avrebbe portato a possedere un natante di circa 20 metri....capisco mantenimento e tutto, ma se siete amanti del mare sapete benissimo come funziona il "cartello" dei noleggi nelle isole.... cose ridicole a prezzi assurdi...

Detto questo io amo il mare e l'idea di non avere un mezzo che mi permetta di evadere in mare mi fa sentire costretto...

P.s ho la data d'esame per la patente fissata il 12 maggio...entro le 12 a motore...

XSardomar

Behh non avevo considerato i battelli open...ce ne è qualcuno che mi consiglieresti con caratteristiche simili a quelle che cerco? Scusa ma di open proprio non me ne intendo perchè li considero bruttini, ma la mia conoscenza è molto molto limitata in materia...

X Fran, grazie della proposta, ora me lo vedo bene e ci faccio un pensiero...ma ho paura che sia leggermente piccolo...
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 17/52
federico79 ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta...
Hai perfettamente ragione e capisco che noleggiare è totalmente differente che acquistare....
Ma ti spiego bene la situazione che mi ha portato a questa scelta.
Mio padre ha sempre avuto barche di cui mi occupavo prevalentemente io............................
P.s ho la data d'esame per la patente fissata il 12 maggio...entro le 12 a motore.........................


Ok, allora vai col liscio Wink
Dato che posseggo uno Zar vorrei spiegarti come mai alcuni ti hanno consigliato i Zar 53 e 57 che tu ritieni "piccoli" per le tue esigenze.
Eccoti una piccola spiegazione :

Questo è lo spazio interno di un 53:
re: Consiglio primo gommone!


Questo quello del 61:
re: Consiglio primo gommone!


E questo è il paragone con un gommone "classico" :
re: Consiglio primo gommone!


Come vedi sia la carena, che lo spazio interno corrispondono a gommoni ben più grandi.
Che possa non piacere, sia per l'estetica, che per i costi è un'altro discorso, io ritengo che siano mooolto marini dal 61 in su. Necessitano però della massima potenza installabile per ottenere il massimo. Felice

Questo solo per spiegarti i Zar. O li ami, o li odi Laughing
Sottocapo di 1° Classe Scelto
federico79 (autore)
Mi piace
- 18/52
La capitana ha scritto:
federico79 ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta...
Hai perfettamente ragione e capisco che noleggiare è totalmente differente che acquistare....
Ma ti spiego bene la situazione che mi ha portato a questa scelta.
Mio padre ha sempre avuto barche di cui mi occupavo prevalentemente io............................
P.s ho la data d'esame per la patente fissata il 12 maggio...entro le 12 a motore.........................


Ok, allora vai col liscio Wink
Dato che posseggo uno Zar vorrei spiegarti come mai alcuni ti hanno consigliato i Zar 53 e 57 che tu ritieni "piccoli" per le tue esigenze.
Eccoti una piccola spiegazione :

Come vedi sia la carena, che lo spazio interno corrispondono a gommoni ben più grandi.
Che possa non piacere, sia per l'estetica, che per i costi è un'altro discorso, io ritengo che siano mooolto marini dal 61 in su. Necessitano però della massima potenza installabile per ottenere il massimo. Felice

Questo solo per spiegarti i Zar. O li ami, o li odi Laughing


Behh, questa per me è stata una vera e propria lezione...ignoravo totalmente questo particolare dei Zar...
cosa intendi per "marini dal 61 in su?"

Per il mio utilizzo potrebbe andar bene il 53 o il 57?
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 19/52
Lo Zar 65 mi sembra un'ottima scelta per le tue esigenze, pero' non stai assolutamente nel budget che ti sei prefissato.
Anche il Coaster 650 con un 150cv. è un'ottimo mezzo reperibile ad prezzo decisamente inferiore.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 20/52
federico79 ha scritto:
Behh, questa per me è stata una vera e propria lezione...ignoravo totalmente questo particolare dei Zar...
cosa intendi per "marini dal 61 in su?"
Per il mio utilizzo potrebbe andar bene il 53 o il 57?


Intendo dire che le tanto decantate qualità marine degli Zar (non dimentichiamoci che anche altri gommoni sono altrettanto marini) specialmente la tranquillità con la quale si può affrontare il mare formato, e la loro capacità di navigare rollando anziché "sbattere" sul mosso (chiaramente le eccezioni esistono sempre) si esprime al massimo dal 61 in poi.
Se invece per te e accettabile sbattere un po' quando il mare è mosso, allora anche dal 53 in poi potresti esserne soddisfatto.
Sul forum ci sono molti possessori di 53 più che soddisfatti.

Ed adesso sta a te la scelta Felice
Sailornet