Patente BE: quali domande? [pag. 8]

Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 71/83
Qui a Roma puoi andare con la tua auto, il mio problema è che ho il cambio automatico e facendo l'esame con il mio mezzo la patente BE mi abiliterebbe ai soli mezzi trattori con cambio automatico. Mi sa che dovrò andare a prestito..
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 72/83
Appo ha scritto:
Qui a Roma puoi andare con la tua auto, il mio problema è che ho il cambio automatico e facendo l'esame con il mio mezzo la patente BE mi abiliterebbe ai soli mezzi trattori con cambio automatico. Mi sa che dovrò andare a prestito..


Questa non l'avevo mai sentita Wink mi sembra un'assurdità , cioè vorrebbe dire che se io ho fatto l'esame con una motrice con cambio manuale ..... non potrei condurre un rimorchio con motrice a cambio automatico Question
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 73/83
a quanto pare funziona solo in un senso, se la fai con cambio manuale puoi guidare con qualsiasi tipo di cambio Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 74/83
Appo ha scritto:
a quanto pare funziona solo in un senso, se la fai con cambio manuale puoi guidare con qualsiasi tipo di cambio Wink


Penso che ci vuole un cervello .... fino .... per inventare queste .... assurdità UT Cosa può cambiare nella conduzione di un complesso motrice + rimorchio di pari misure e dimensioni , che il cambio sia manuale o automatico nella motrice . Robe da matti UT UT
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 75/83
Confermo anche a me a Bs hanno chiesto il cambio manuale, però mi hanno fatto far l'esame con la mia auto (terrano II 2.7 cambio manuale) e un rimorchio per cavalli (vecchissimo) in prestito da un amico, che oltre tutto stava nei pesi richiesti giusto per 50kg!

Ps. ho ancora l'autista di professione di BulleII se qualcuno ne ha bisogno mi contatti in privato perchè ultimamente leggo poco il forum!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 76/83
Anche io mi sto accingendo a prendere l'estensione E.
Se il "mitico" libro è disponibile mi piacerebbe utilizzarlo.
ti mano un p.m.

@Bulle grazieeeee
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 77/83
ubi ha scritto:
Anche io mi sto accingendo a prendere l'estensione E.
Se il "mitico" libro è disponibile mi piacerebbe utilizzarlo.
ti mano un p.m.

@Bulle grazieeeee


Ok ti ho risposto, è tuo!, mi raccomando ci tengo molto che quando non ti servirà piu torni a disposizione di chi ne ha necessità!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 78/83
Ovviamente Thumb Up
e debitamente firmato
Sottocapo
SLY
Mi piace
- 79/83
Ciao a tutti ebbene ci sono riuscito pure io a prender stà benedetta BE. Non è stato proprio una passeggiata.
Comunque c'è da star parecchio attenti ai limiti di velocità su tangenziali (non date per scontato i 70 Km, potrebbero esser anche 50 o 60 Km/h), strade nelle zone residenziali 30 km/H BADARE BENE A TENERLI. Non beccare cordoli e marciapiedi(pare ovvio ma l'agitazione da esame gioca brutti scherzi), attenzione all'ingombro quando attraverasate una strada e dovete fermarvi tra le due carreggiate di senso contrario, qui c'è da star attenti a non lasciar il carrello in mezzo alla strada che si è appena attraversato. Sembra una banalità, ma sembra che l'esaminatore lo facesse apposta a passare di li. Poi agli stop fermarsi, ma fermarsi proprio anche se non c'è nessuno in vista. Pedoni vicino alle striscie, fermarsi! Ogni anche minimo spostamento dalla traiettoria và segnalato con freccia. Nelle rotonde eseguire l'esatto uso della precedenza e uso frecce. Manovre particolari, solo retromarcia dritta per cola mia, perchè ero andato troppo avanti nel parcheggio. Guardate SEMPRE gli specchietti!
Un ringraziamento và pure all'esaminatore corretto e serio.
Ciao Ciao
Valerio
sly
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 80/83
Stamattina ho sostenuto l’esame orale per la pat BE…a vantaggio di chi ancora si sta preparando per questo esame elenco di seguito gli argomenti che mi hanno chiesto:

- categorie internazionale dei rimorchi (O1, O2, etc) e autovetture (M1)
- masse massime trainabili per O1 (sotto i 750kg) e O2 (tra 750kg e 3,5T..il nostro caso);
- cosa posso trasportare su carrelli appendice (no moto o altro anche se rientra il peso);
- cosa posso trasportare su TATS (no cose diverse da quanto omologato);
- revisione carrello ogni quanto e cosa si controlla;
- parti del carrello da controllare prima di partire in viaggio.

L’esame, svolto in tono amichevole, e’ durato circa 10 min ed e’ andato bene, tra un mese la prova pratica...
Wink
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Sailornet