La resina non secca ? come mai? [pag. 3]

Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 21/36
la resina indurisce solo dopo almeno 6 ore e smette di catalizzare dopo almeno 24 ore!meglio ancora se si attendono le 48ore!
più il processo è lento e migliore sarà la resinata!!l'ho imparato costruendo arbalete in legno! i produttori di barghe abbondano col catalizzatore per diminuire i tempi di essiccazione e accelerare la produzione!io sinceramente uso resina2000 della veneziani e anziche nettere 1 parte di catalizzatore ogni 2 di resina, ne metto un po meno!aspetto un po di più ma il risultato è migliore! Felice
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 22/36
bobo ha scritto:
temperatura e umidità?
(ps: ti sposto il topic nella giusta sezione del "fai da te", che qua in "gommoni a carena rigida" ci sta come il cavolo a merenda Wink )


FRT-Eletronica ha scritto:
...scusate l'O.T. ( temperatura e umidità?) sono bastati al bobo a sparire senza dare giustificazioni al suo punto di domanda e come se non bastasse mi da del superficiale su "Il tuo Karma"con voto negativo basandosi su un 3D in cui non è meno superficiale del suo comportamento. Scusate ancora lo sfogo che non vuol esser polemica!!!

OT

@ FRT-Elettronica

sono intervenuto sul topic sia come moderatore (per ciò che era tra parentesi)
sia come normale utente per dare un contributo alla discussione nata dalla (laconica per la verità) domanda iniziale.

così come era laconica la domanda, laconica è stata la mia riflessione interrogativa...
riflessione che era indirizzata all'autore del topic, e che lui penso abbia capito, come chiunque altro.
non ho poi risposto alla tua precedente domanda (mal indirizzata, perchè superficialmente leggi una cosa per un'altra) perchè non era utile che lo facessi per il contenuto (tecnico) del topic............. scappare? da chi?
così come in questo caso, superficiale è stato il tuo comportamento in altro e diverso topic (che nulla c'entra con questo) ; comportamento per il quale ti sei preso una bella spernacchiata da un utente, sì niubbo ma che ti ha dimostrato di rispettare assai bene le regole del nostro forum, sia quelle scritte che (soprattutto) quelle non scritte.
a dir la verità, mentre ti ho dato un voto negativo (per quell'altro fatto ed in riferimento proprio a QUEL tuo post, che nulla ha a che fare con questo) nemmeno ricordavo questo topic... figurati te!!!

(ma guarda tu per un punto di domanda su una riflessione tecnica cosa si va a imbastire Sad )

P.S.: io non sono superficiale, semmai, e su questo potresti aver ragione, son difficile da leggere. e' un difetto? bah...... se si pensa che la difficoltà nel leggermi non è data dal cattivo uso di grammatica o sintassi (a parte il vezzo di scrivere tutto in minuscolo eccetto i nomi propri), rimane solo il problema dei contenuti...
per quello c'è una sola soluzione, ed è soluzione che attiene unicamente al lettore....
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 23/36
bobo ha scritto:
bobo ha scritto:
temperatura e umidità?
(ps: ti sposto il topic nella giusta sezione del "fai da te", che qua in "gommoni a carena rigida" ci sta come il cavolo a merenda Wink )


FRT-Eletronica ha scritto:
...scusate l'O.T. ( temperatura e umidità?) sono bastati al bobo a sparire senza dare giustificazioni al suo punto di domanda e come se non bastasse mi da del superficiale su "Il tuo Karma"con voto negativo basandosi su un 3D in cui non è meno superficiale del suo comportamento. Scusate ancora lo sfogo che non vuol esser polemica!!!

OT

@ FRT-Elettronica

sono intervenuto sul topic sia come moderatore (per ciò che era tra parentesi)
sia come normale utente per dare un contributo alla discussione nata dalla (laconica per la verità) domanda iniziale.

così come era laconica la domanda, laconica è stata la mia riflessione interrogativa...
riflessione che era indirizzata all'autore del topic, e che lui penso abbia capito, come chiunque altro.
non ho poi risposto alla tua precedente domanda (mal indirizzata, perchè superficialmente leggi una cosa per un'altra) perchè non era utile che lo facessi per il contenuto (tecnico) del topic............. scappare? da chi?
così come in questo caso, superficiale è stato il tuo comportamento in altro e diverso topic (che nulla c'entra con questo) ; comportamento per il quale ti sei preso una bella spernacchiata da un utente, sì niubbo ma che ti ha dimostrato di rispettare assai bene le regole del nostro forum, sia quelle scritte che (soprattutto) quelle non scritte.
a dir la verità, mentre ti ho dato un voto negativo (per quell'altro fatto ed in riferimento proprio a QUEL tuo post, che nulla ha a che fare con questo) nemmeno ricordavo questo topic... figurati te!!!

(ma guarda tu per un punto di domanda su una riflessione tecnica cosa si va a imbastire Sad )

P.S.: io non sono superficiale, semmai, e su questo potresti aver ragione, son difficile da leggere. e' un difetto? bah...... se si pensa che la difficoltà nel leggermi non è data dal cattivo uso di grammatica o sintassi (a parte il vezzo di scrivere tutto in minuscolo eccetto i nomi propri), rimane solo il problema dei contenuti...
per quello c'è una sola soluzione, ed è soluzione che attiene unicamente al lettore....


O.T. Sottolineo che non è una polemica per ciò ho deciso di non replicare. "Per quello c'è una sola soluzione, ed è soluzione che attiene unicamente al lettore...."
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
2° Capo
eurosub1 (autore)
Mi piace
- 24/36
intanto ieri mattina messo resina west......piu catalizzatore e adesso alle 12:33 e' ancora appicicaticcaia cosa ne pensate?
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 25/36
L'epossidica rimane appiccicaticcia anche se si sbagliano le dosi di induritore, contrariamente a quanto si possa pensare, con troppo induritore il laminato rimane molle, anche cuocendolo in forno,già successo e già buttato il tutto.
Sei sicuro di non aver abbondato con l'induritore, pensando di velocizzare l'operazione o compensare la bassa temperatura?
Se hai usato dosi esatte e miscelato bene,non preoccuparti, la temperatura era troppo bassa per quella resina,basta però che la temperatura si alzi per riportare tutto alla normalità.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 26/36
ropanda ha scritto:
zambonl ha scritto:
eurosub1 ha scritto:
la resina non secca ? come mai?


ci devono essere almeno 15 gradi per tutto il periodo dell'essicazione .... 24 - 48 ore !!!!! quindi o lo fai all'interno in ambiente riscaldato o aspetti l'estate !!! ciao


non prendertela male, ma per collaborare nel post, non sono tanto d'accordo.
la temperatura centra , ma non tanto.
ho usato due marche diverse di resine, ho il riscaldamento nel cappannone, ma mai superato gli 12 gradi.
programmato in automatico, quindi alle 19 si spegne e riparte alle 6 una ora prima di nostro ingresso, ti posso assicurare che di notte la temperatura scende a 6 / 8 gradi e a l'altro giorno la resina era dura come un cemento.

secondo me puo darsi che la resina sia scadente, e non catalizze come si debe, succede quando si compra nei negozzi che non lavorano spesso il prodotto .


Ciao e complimenti ancora per come sta venendo la tua barca!
La west system è una epossidica ed ha un processo di indurimento diverso dalla poliestere che hai usato tu, nella poliestere si aggiungono alcune gocce di catalizzatore, nell'epox si aggiunge una parte su due (circa) di induritore, la temperatura influisce diversamente sulle due tipologie di prodotto.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
2° Capo
eurosub1 (autore)
Mi piace
- 27/36
e quind se non asciuga come faccio?
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 28/36
Se prima non capisci quale è il motivo della mancata asciugatura non posso sapere come risolvere il tuo problema!
Prenditi una bilancia precisa, anche economica e pesa la resina avanzata nei barattoli, così scopri se era un problema di dosi.
La temperatura a quanto è adesso dove tieni il laminato?

Se è un problema di dosi o miscelazione incompleta non c'è rimedio a parte il bidone, se è un problema di freddo si risolve alzando la temperatura artificialmente.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
as.arturo
Mi piace
- 29/36
eurosub1 ha scritto:
si ma questo fenomeno e' dovuto a poco catalizzatore??




hai messo poco catalizzatore

non eseguire ai lavori al freddo la resina ci mette più tempo per asciugare ma alla fine asciuga magari il giorno dopo
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 30/36
as.arturo ha scritto:
eurosub1 ha scritto:
si ma questo fenomeno e' dovuto a poco catalizzatore??




hai messo poco catalizzatore

non eseguire ai lavori al freddo la resina ci mette più tempo per asciugare ma alla fine asciuga magari il giorno dopo


E tu come lo sai?
Se ne avesse messo troppo? Poi essendo west system una epossidica il catalizzatore non c'è nemmeno, il componente b è un reagente, non un catalizzatore, se ne metti troppo il risultato è una resina elastica ed appicicaticcia.

A proposito, novità?
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sailornet