Porto di Pesaro in secca

2° Capo
Giro (autore)
Mi piace
- 1/25
Ciao a tutti, apro questo topic per condividere con voi una situazione che mi riguarda da vicino. Sono ormai diversi anni che il porto di Pesaro non è oggetto di alcuna manutenzione e per la prima volta quest anno ci troviamo letteralmente senza acqua . Il porto si è insabbiato a causa di un piccolo fosso che scarica le sue acque proprio al suo interno. Twisted Evil . Tutto ciò mi sta facendo posticipare il varo, già programmato per la prossima settimana. Questa mattina sono andato a parlare con i gestori del posto, non mi hanno saputo dire nulla, in quanto è competenza della capitaneria di porto, che ha sempre sottovalutato il problema che esiste da anni. Spero che si trovi una soluzione al più presto altrimenti non ho un posto dove ormeggiare la barca... Sad Appena riesco posterò le foto[/img]
2° Capo
Giro (autore)
Mi piace
- 2/25
re: Porto di Pesaro in secca

re: Porto di Pesaro in secca

Ecco alcune foto scattate nei giorni scorsi
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 3/25
mammamia ma come e' possibile .... ovviamente mai un responsabile
2° Capo
Giro (autore)
Mi piace
- 4/25
Certo...io sono anni che scrivo al club che non c'è pescaggio e con la bassa marea non è possibile uscire...oggi alcuni rappresentanti del comune incontrano i vertici della capitaneria e vediamo cosa salta fuori Cool
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/25
Quello che vedete e causato dal fango trasportato da un vecchio canale che scorre sotto la città
Ovviamente quando c'è bassa marea, non essendo statato dragato il fondale, le barche più a monte del canale si appoggiano sul fondo.
In quell'area ormeggia anche la piccola pesca, quindi capirete che danno per queste persone.
Oltre al costo del dragaggio, non sanno dove smaltire i fanghi, che sono considerati tossici

Poi a Pesaro abbiamo anche una grande darsena che potrebbe ospitare 800-1000 barche (credo) con tanto di scivolo
Insabbiata! Dove c'è lo scivolo il pescaggio è di 10 cm, e i pochi che si arrischiano ad ormeggiare lì devono fare delle gimkane degne delle paludi della Florida per non insabbiarsi
Anche questa, visto che hanno fatto i nuovi moli che "dovrebbero" preservarla da ulteriore insabbiamento, dovrebbe essere dragata. Siamo in secolare attesa.

Un migliaio di natanti ormeggiano quindi nel fiume Foglia, soggetto a fiumane importanti.
Chi, l'anno scorso, ha varato troppo presto a dovuto fare una gran fuga quando è arrivata la fiumana
Ormai da un anno tra il mio pontile e l'argine del fiume c'è un "buco" di un metro e il pontile è talmente storto da sembrare una montagna russa.
La buona notizia è che abbiamo appena ricevuto i permessi per reinterrare.

Quella cattiva è che anche il fiume Foglia è pieno di ghiaia, soprattutto alla foce (già stretta di suo che due barche affiancate escono appena) e quest'anno rischiamo di non uscire.
Dragarlo costa, ma non si può fare uno scambio (dragaggio gratis in cambio della ghiaia) perchè una legge regionale vieta di fare lo scambio per un valore superiore al 10% del costo del lavoro.

In più: al porto di Fano le barche a vela escono sbandate di 30° perche tocac la chiglia, mentre la flotta motopesca cerca ricovero a Pesaro
Al porto di Vallugola con la mareggiata gli scogli son volati oltre il molo di cemento, bloccando il porto

A Fiorenzuola, dove ormeggiamo quando si esce, è franata parte della falesia, metetndo a rischio quell'unica baia artificiale, e, soparttutto, il bellissimo paesino sovrastante.

Welcome in Italy!

@Giro: ti direi di ormeggiare provvisoriamente da me, ma al momento il pontile è malmesso. Mi dicono che a fine mese sarà ok, anche per la staffetta, ma ho i miei timori.... Se vuoi arrischiarti per unn po' il posto c'è
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 6/25
Ho letto oggi sul giornale che la darsena è stata dragata e che contano di appoggiare li 80 barche

Mi sembra che siamo come Penelope Sad
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
Giro (autore)
Mi piace
- 7/25
Ciao Yatar, la darsena potrebbe essere una buon ripiego, spero che facciano velocemente gli ormeggi in modo da essere pronto per la staffetta, appena riesco passo al club Nautico per sapere se hanno info precise. Grazie per la proposta del posto la tengo in considerazione. Il tuo posto come è messo? Anche il foglia purtroppo ho visto che versa in condizioni pietose le fiumane dell inverno hanno sgrottato parecchio la sponda lato baia Flaminia. Sad per non parlare della ghiaia alla foce...
2° Capo
Giro (autore)
Mi piace
- 8/25
Yatar alla mia domanda avevi già risposto nel primo messaggio. ..scusami ma non ho riletto prima di rispondere
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 9/25
Da me hanno iniziato i lavori per sistemare argine e pontile.
Mi dicono che saranno pronti per varare per tempo per la staffetta..... vedremo.
Per il momento non c'è nessuno all'ormeggio.
Da vedere se poi si riesce a uscire dalla foce.
Tre anni fa erano rimasti 6 metri di larghezza con un pescaggio accettabile e io pesco 90 cm.
Risultato che rientrando dovevo passare a sinistra, con gli accidenti che mi mandavano quelli in uscita.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
Giro (autore)
Mi piace
- 10/25
Io spero che sistemino la darsena alla svelta...ho già versato i 2/3 della quota e mi piacerebbe poter varare prima del 1 maggio e sistemarmi definitivamente per la stagione...ma la vedo dura. Inoltre in darsena non c'è ne acqua dolce ne corrente, tutti servizi che c'erano nel posto attuale, ma almeno non rischio di dover mettere ombrellone e sdraio al posto della barca
Sbellica
Sailornet