Sullo scivolo. a chi và meglio?

Comune di 1° Classe
NIO (autore)
Mi piace
- 1/8
sullo scivolo è certo che sono il carrello e la motrice(in caso di scivoli sterrati) a fare la differenza, ma anche lo scafo può fare differenza! credo che uno scafo a "V" avrà bisogno di uno scivolo più ripido e quindi con un buona superfice d'appoggio. mentre un gommone dovrebbe essere agevolato dai tubolari che sostengono lo scafo più in alto, quindi sarà suffifente uno scivolo con poca pendenza e di conseguenza viene meno importante anche la qualità della superficie.
dico bene? Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/8
Hai usato la funzione "CERCA"? Mi sembra che se ne sia già parlato
Comune di 1° Classe
NIO (autore)
Mi piace
- 3/8
ho cercato ma non ho trovato. Sbellica
avrò sbagliato qualcosa nella ricerca..
riprovo!
grazie
Comune di 1° Classe
NIO (autore)
Mi piace
- 4/8
fatto!
ho ricercaro in "cerca" e non ho trovato!
forse non sono buono io di cercare..
cmq, se qualcuno può darmi un parere mi fà una cortesia in quanto vorrei vendere il mio rio 450 per un gommone da tenere all'asciutto, e quindi vorrrei sapere da chi sà quanto è più semplice con un gommone!
grazie ancora.
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 5/8
Io ho sempre scarrellato con la barca che vedi nella mia pag personale, carena a V e scivolo di media pendenza. Mai avuto problemi
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Tenente di Vascello
Sacs530
Mi piace
- 6/8
NIO ha scritto:
sullo scivolo è certo che sono il carrello e la motrice(in caso di scivoli sterrati) a fare la differenza, ma anche lo scafo può fare differenza! credo che uno scafo a "V" avrà bisogno di uno scivolo più ripido e quindi con un buona superfice d'appoggio. mentre un gommone dovrebbe essere agevolato dai tubolari che sostengono lo scafo più in alto, quindi sarà suffifente uno scivolo con poca pendenza e di conseguenza viene meno importante anche la qualità della superficie.
dico bene? Rolling Eyes

hai provato a regolare i rulle gia in pendenza
(avanti più alti dietro più bassi?)
liberi come il mare
Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 7/8
Io varo la mia jacuzzi senza problemi anche quando il lago e' molto basso, una volta che hai il carrello basculante o l' ultima traversa basculante non avrai problemi ne a varare e soprattutto ad alare
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 8/8
NIO ha scritto:
sullo scivolo è certo che sono il carrello e la motrice(in caso di scivoli sterrati) a fare la differenza, ma anche lo scafo può fare differenza! credo che uno scafo a "V" avrà bisogno di uno scivolo più ripido e quindi con un buona superfice d'appoggio. mentre un gommone dovrebbe essere agevolato dai tubolari che sostengono lo scafo più in alto, quindi sarà suffifente uno scivolo con poca pendenza e di conseguenza viene meno importante anche la qualità della superficie.
dico bene? Rolling Eyes


penso sia una questione di esperienza. Io ho fatto l'operazione tante volte, sia con gommoni che con barche. Mi sono sempre trovato meglio con mezzi piccoli e leggeri. Wink

Prova anche l'assetto del carrello, il natante dovrebbe stare in leggera pendenza sul carrello e comunque piuttosto basso.. Felice

Piero
Sailornet