Chiusura alcoa portovesme

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,che ne pensate di questa situazione critica dell'alcoa?
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 2/12
Pochi pensieri solo TANTO TANTO DISGUSTO per come ancora una volta ci stanno trattando Azienda-Regione-Governo e Politici dell'opposizione
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 3/12
A dire chè abbiamo la possibilità di poter sfruttare il mare x esempio con sò quanti km di spiagge da cotruire alberghi che possono dare la possibilità di un lavoro fisso a tante persone e invece tutti questi bei politici (italiani) pensano solo a caricarci di tasse e tasse da pagare mentre noi abbiamo stipendi che fanno ridere...c'e da piangere ! grazie italia di m....sto correndo ai voti ! Mi auguro chè prima o poi quacuno si scaldi per davvero !
Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 4/12
daniele832 ha scritto:
A dire chè abbiamo la possibilità di poter sfruttare il mare x esempio con sò quanti km di spiagge da cotruire alberghi che possono dare la possibilità di un lavoro fisso a tante persone e invece tutti questi bei politici (italiani) pensano solo a caricarci di tasse e tasse da pagare mentre noi abbiamo stipendi che fanno ridere...c'e da piangere ! grazie italia di m....sto correndo ai voti ! Mi auguro chè prima o poi quacuno si scaldi per davvero !


gli alberghi lasciali un po distanti dalle coste,perchè poi si impadroniscono delle spiagge,e un comune mortale non puo piu andarci.
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 5/12
squalo_1985 ha scritto:
daniele832 ha scritto:
A dire chè abbiamo la possibilità di poter sfruttare il mare x esempio con sò quanti km di spiagge da cotruire alberghi che possono dare la possibilità di un lavoro fisso a tante persone e invece tutti questi bei politici (italiani) pensano solo a caricarci di tasse e tasse da pagare mentre noi abbiamo stipendi che fanno ridere...c'e da piangere ! grazie italia di m....sto correndo ai voti ! Mi auguro chè prima o poi quacuno si scaldi per davvero !


gli alberghi lasciali un po distanti dalle coste,perchè poi si impadroniscono delle spiagge,e un comune mortale non puo piu andarci.

ERA UN ESEMPIO ..... ABBIAMO TANTE RISORSE EPPURE NON SAPPIAMO SFRUTTARLE
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 6/12
daniele832 ha scritto:
A dire chè abbiamo la possibilità di poter sfruttare il mare x esempio con sò quanti km di spiagge da cotruire alberghi che possono dare la possibilità di un lavoro fisso a tante persone e invece tutti questi bei politici (italiani) pensano solo a caricarci di tasse e tasse da pagare mentre noi abbiamo stipendi che fanno ridere...c'e da piangere ! grazie italia di m....sto correndo ai voti ! Mi auguro chè prima o poi quacuno si scaldi per davvero !


Non siamo pronti per sfruttare il mare e costruire ma soprattutto gestire alberghi/spiagge ecc...
Dobbiamo ripartire da lontano: costruire le infrastrutture, sfruttare le energie alternative ad esempio obbligare chi costruisce nuovi edifici (a partire da quelli pubblici) a sostiuire le normali tegole con impianti fotovoltaici, poi una volta che saremo capaci di fare ciò allora e solo allora non avremo più nessuna paura delle aziende perchè faranno a gara per installare i loro impianti in Sardegna e NON invece venire perchè attirati dal miraggio dei contributi statali e/o regionali e poi una volta finiti quelli tutti via a gambe levate....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 7/12
Come non siamo pronti a costruire e investire nelle energie alternative ??? io sono un installatore di energie alternative e vedo chè la regione non fà molto per i cittadini e per produrre energia più pulita,vedo solamente tanta disoccupazione e povertà in giro,specialmente nella mia zona !

Non siamo pronti per sfruttare il mare e costruire ma soprattutto gestire alberghi/spiagge ecc...
Dobbiamo ripartire da lontano: costruire le infrastrutture, sfruttare le energie alternative ad esempio obbligare chi costruisce nuovi edifici (a partire da quelli pubblici) a sostiuire le normali tegole con impianti fotovoltaici, poi una volta che saremo capaci di fare ciò allora e solo allora non avremo più nessuna paura delle aziende perchè faranno a gara per installare i loro impianti in Sardegna e NON invece venire perchè attirati dal miraggio dei contributi statali e/o regionali e poi una volta finiti quelli tutti via a gambe levate....[/quote]
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 8/12
daniele832 ha scritto:
Come non siamo pronti a costruire e investire nelle energie alternative ??? io sono un installatore di energie alternative e vedo chè la regione non fà molto per i cittadini e per produrre energia più pulita,vedo solamente tanta disoccupazione e povertà in giro,specialmente nella mia zona !

Non siamo pronti per sfruttare il mare e costruire ma soprattutto gestire alberghi/spiagge ecc...
Dobbiamo ripartire da lontano: costruire le infrastrutture, sfruttare le energie alternative ad esempio obbligare chi costruisce nuovi edifici (a partire da quelli pubblici) a sostiuire le normali tegole con impianti fotovoltaici, poi una volta che saremo capaci di fare ciò allora e solo allora non avremo più nessuna paura delle aziende perchè faranno a gara per installare i loro impianti in Sardegna e NON invece venire perchè attirati dal miraggio dei contributi statali e/o regionali e poi una volta finiti quelli tutti via a gambe levate....
[/quote]

Appunto! Non c'è la volontà politica di investire seriamente in energia alternativa....

Vorrei realizzare un locale commerciale di circa 300mq con il fotovoltaico integrato (sarei disposto a cedere a chi installa i ricavi del Conto ENERGIA e non esistono aiuti bada bene: NON ECONOMICI ma politici volti a far ottenere a chi vuole investire, un prestito da una qualche banca.....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 9/12
pigreco73 ha scritto:
daniele832 ha scritto:
Come non siamo pronti a costruire e investire nelle energie alternative ??? io sono un installatore di energie alternative e vedo chè la regione non fà molto per i cittadini e per produrre energia più pulita,vedo solamente tanta disoccupazione e povertà in giro,specialmente nella mia zona !

Non siamo pronti per sfruttare il mare e costruire ma soprattutto gestire alberghi/spiagge ecc...
Dobbiamo ripartire da lontano: costruire le infrastrutture, sfruttare le energie alternative ad esempio obbligare chi costruisce nuovi edifici (a partire da quelli pubblici) a sostiuire le normali tegole con impianti fotovoltaici, poi una volta che saremo capaci di fare ciò allora e solo allora non avremo più nessuna paura delle aziende perchè faranno a gara per installare i loro impianti in Sardegna e NON invece venire perchè attirati dal miraggio dei contributi statali e/o regionali e poi una volta finiti quelli tutti via a gambe levate....


Appunto! Non c'è la volontà politica di investire seriamente in energia alternativa....

Vorrei realizzare un locale commerciale di circa 300mq con il fotovoltaico integrato (sarei disposto a cedere a chi installa i ricavi del Conto ENERGIA e non esistono aiuti bada bene: NON ECONOMICI ma politici volti a far ottenere a chi vuole investire, un prestito da una qualche banca.....[/quote]
da quel lato ti sbagli un pò,sei male informato(non prenderla come offesa eh) noi in italia x legge dovremmo avere uno sportello (energia) proprio per il tuo Question Question trovamene uno ! la banca ti dà il prestito (salvo problemi) sul totale ma tu paghi l'iva del totale e la banca si tiene gli incentivi statali ventennali !
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 10/12
daniele832 ha scritto:
pigreco73 ha scritto:
daniele832 ha scritto:
Come non siamo pronti a costruire e investire nelle energie alternative ??? io sono un installatore di energie alternative e vedo chè la regione non fà molto per i cittadini e per produrre energia più pulita,vedo solamente tanta disoccupazione e povertà in giro,specialmente nella mia zona !

Non siamo pronti per sfruttare il mare e costruire ma soprattutto gestire alberghi/spiagge ecc...
Dobbiamo ripartire da lontano: costruire le infrastrutture, sfruttare le energie alternative ad esempio obbligare chi costruisce nuovi edifici (a partire da quelli pubblici) a sostiuire le normali tegole con impianti fotovoltaici, poi una volta che saremo capaci di fare ciò allora e solo allora non avremo più nessuna paura delle aziende perchè faranno a gara per installare i loro impianti in Sardegna e NON invece venire perchè attirati dal miraggio dei contributi statali e/o regionali e poi una volta finiti quelli tutti via a gambe levate....


Appunto! Non c'è la volontà politica di investire seriamente in energia alternativa....

Vorrei realizzare un locale commerciale di circa 300mq con il fotovoltaico integrato (sarei disposto a cedere a chi installa i ricavi del Conto ENERGIA e non esistono aiuti bada bene: NON ECONOMICI ma politici volti a far ottenere a chi vuole investire, un prestito da una qualche banca.....

da quel lato ti sbagli un pò,sei male informato(non prenderla come offesa eh) noi in italia x legge dovremmo avere uno sportello (energia) proprio per il tuo Question Question trovamene uno ! la banca ti dà il prestito (salvo problemi) sul totale ma tu paghi l'iva del totale e la banca si tiene gli incentivi statali ventennali ![/quote]

Siamo un pò OT rispetto al Topic magari ti mando un pm così mi dai qualche dritta in più....

Torniamo a parlare di Alcoa......
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sailornet