Installazione tendalino scorrevole su battagliole [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 21/34
ad esempio anche in questa foto c'è un sostegno...mah Rolling Eyes
re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 22/34
Corto Maltese ha scritto:
Re: installazione tendalino scorrevole su battagliole

Marco sei stato chiarissimo in tutte le spiegazioni...sarà una c*****a ed io rimbabito di sicuro ma ad esempio in questa foto cosa diamine lo fa stare in obliquo? Che figura... Sad Quello che non comprendo è praticamente come funziona il bloccaggio...lasciate perdere ragazzi...quando lo dovro installare mi renderò conto da solo di quale bestialità sto chiedendo Embarassed Wink



ciao corto maltese, quell'immagine eu un fotomontaggio che ho fatto io per fare capire che volevo installare il tendalino sulle battagliole e non perforando la vetroresina per fissare i supporti...(tra l'altro mi sa che ho messo il tendalino al contrario...oltre ad aver dimenticato di disegnare i lacci tiranti.)

l'immagine originale e' la prima del topic in questione e come si vede li ci sono i cordini che tengono tirato il tendalino sia davanti che dietro...
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 23/34
Ciao leomage
anche io avevo il problema del tendalino che quando chiuso mi dava non poche noie nelle fasi di salita e discesa.

Ho cercato qualche sostegno in giro ma, a parte i prezzi, nessuno faceva al mio caso i n quanto quelli che sono riuscito a trovare erano tutti a lunghezza fissa mentre io cercavo uno regolabile in modo da consentire l'inclinazione del tendalino

Quindi mi sono armato di buona volonta e ne ho realizzati due che hanno risolto il problema

Se sei ancora interessato posso fare le foto e mostrarti il lavoro.

Ciao
Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 24/34
foto foto che lo vorrei fare pure io un lavoro del genere
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 25/34
brughetto ha scritto:
foto foto che lo vorrei fare pure io un lavoro del genere



Appena vado alla barca faccio le foto
Guardiamarina
ciretto
Mi piace
- 26/34
Ecco quello che ho realizzato per lo stesso scopo

Come vedete ho scelto la soluzione telescopica questo per poter meglio regolare il tendalino quando si trova in posizione chiusa e quando invece viene aperto

Scusate la risoluzione ma sono stare fatte con il cellulare

re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


Ciao a tutti
Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 27/34
mi intrometto..... ho lo stesso problema con il mio tendalino.. mi pare che non vada in tensione,
e che la parte anteriore vada verso il basso , mi viene il dubbio.. sara montato male?????

re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole


secondo voi???
Guardiamarina
leomage (autore)
Mi piace
- 28/34
bhe guardandolo cosi' sembra non ci siano le cordine tiranti davanti e dietro...senza di quelle non puo' essere in tensione...

qui si vedono bene....


re: Installazione tendalino scorrevole su battagliole
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 29/34
I tiranti dietro non servono perchè il tendalino è solidale alla struttura. Ci sono i due supporti dietro.
Davanti, invece, mancano due cimette che tirino verso la prua: metti quelle e il tendalino si tenderà come la corda di un violino Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 30/34
grazie a tutti x le risposte, ho notato oggi che (mi pare) una parte piu lunga dell'altra.... ho provato ad invertire il tendalino e sembra, dico sembra meglio.... appena posso lo riporto in barca e lo provo.. ovviamente provero con le cordicelle...
Sailornet