Certif. di omologazione [pag. 3]

Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 21/22
Citazione:
per chi come me o isola che abbiamo un foglio del rina, comprovante comunque che possiamo navigare "oltre 6 miglia dalla costa", come dobbiamo comportarci?possiamo tranquillamente viaggiare??


I natanti NON CE che erano omologati ad navigare oltre le sei miglia, e questo risulta dal certificato di omologazione del prototipo (presumo che sia quello che tu definisci foglio del rina in tuo possesso) sono autorizzati a navigare ENTRO LE 12 MG automaticamente. A bordo dovrà essere conservata copia del certificato di omologazione dove si attesta tale idoneità.

Ecco il testo riportato dal codice della nautica ART 27 comma 3 lettera B
"b) entro dodici miglia dalla costa, se omologati per la navigazione senza alcun limite o se riconosciuti idonei per tale navigazione da un organismo tecnico notificato ai sensi dell'articolo 10 ovvero autorizzato ai sensi del decreto legislativo 3 agosto 1998, n. 314; in tale caso durante la navigazione deve essere tenuta a bordo copia del certificato di omologazione con relativa dichiarazione di conformità ovvero l'attestazione di idoneità rilasciata dal predetto organismo;"

Da notare che la norma esige che a bordo oltre al certificato di omologazione (che si riferisce al prototipo omologato dal cantiere a suo tempo) ci deve essere anche la "dichiarazione di conformità" che altro non è l'attestazione da parte del cantiere che il tal scafo matricola xxx è CONFORME al prototipo del certificato di omologazione.
Di solito tale documento era riportato sul retro del certificato di omologazione.

Appena riesco a scannerizzare vi faccio avere immagini che spiegano quanto sopra...
Sottotenente di Vascello
Cannau
Mi piace
- 22/22
grazie coaster!!

aspetto nuove notizie!!
Zaniboni Nettuno 25+Mercruiser 5.7 255cv thundelbolth (limited edition)+piede Alpha One


Vendo velocissima GS squaletto 7,20x2,20 con 200 cv!! quasi regalata!clicca qui!!
Sailornet