Come togliere l'odore di gasolio...

Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti,
pongo un quesito, come da titolo, se qualche utente sà o ha già fatto esperimenti di come togliere l'odore
del gasolio impregnato sul tessuto.
Mi spiego meglio, ho collocato dei borsoni in prossimità dei serbatoi di gasolio, dove dai quali ne è fuoriuscito
un pò andando ad intaccare il tessuto dei borsoni, che sono fatti di un materiare tipo goretex.

Lasciati a prendere aria e lavati più volte, rilasciano sempre quel sgradevole odore di gasolio.

Attendo qualche consiglio, trucchetto, antidoto, o magia per toglierlo,
prima di optare per il lancio nel cassonetto... ehehehehe


Ciao da Patrizio.
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 2/14
puoi provare ad usare quella schiuma per pulire la tappezzeria (spesso usata sui sedili delle auto), ma ti consiglio prima di provarlo su un angolo.... qualche volta rovinano il tessuto Laughing
Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 3/14
Ciao, che tipo di schiuma consigli?


Ciao da Patrizio.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/14
Ciao Carter,
i tuoi borsoni sono in nylon pesante?
Mi sembra di capire che hai già tentato un lavaggio, ma sarebbe bene sapere di che tipo.
Io li metterei in lavatrice e farei un programma energico ma a bassa temperatura con tanto di ammorbidente e con un triplo risciacquo.
Ricorda però che i tessuti sintetici mal sopportano i solventi (quindi no tintoria) e le alte temperature.

Se invece il materiale è cordura quindi tutto naturale si potrebbe tentare con un lavaggio a secco presso un centro specializzato (solo attenzione alle guarnizioni varie).
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
Carter (autore)
Mi piace
- 5/14
Ciao frankbg,
il materiale di cui sono fatti e tipo i marsupi sportivi / borse da spiaggia / zaini Invicta per capire,
ed sono molto resistenti, con dei maniglioni in cordura.
Il problema è che lo ho lavato in acqua calda e fredda con diversi detergenti comuni domestici, ma niente.

Pensavo esistessero prodotti specifici o rimedi della nonna che qualcuno conosceva...
Magari tra di noi c'è un benzivendolo che la sa lunga sui carburanti... ehehehehehehe...


Ciao da Patrizio.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 6/14
la vedo dura allora..
ci vorrebbero quelle schiume che usano in caso di dispersione del gasolio, ma costano e poi avresti il problema di ripulire i borsoni dalle schiume.

Sarà meglio prevedere un acquisto mirato...
Ciao
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
2° Capo
fransika
Mi piace
- 7/14
Da brava casalinga ti direi di provare con la triellina...
Ma non so che effetto potrebbe avere sulle borse perciò declino ogni responsabilità Embarassed

Ciao da Francesca
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 8/14
premetto che non l'ho mai provato ma ...

durante un corso di primo soccorso ci hanno insegnato che in caso di ingestione di gasolio , bisognerebbe bere immediatamente degli albumi d'uovo , in quanto l'albumina in essi contenuta si lega al gasolio limitandone gli effetti venefici ...

magari trattare le macchie di gasolio con albumi potrebbe funzionare ... tentar non nuoce ... Rolling Eyes
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 9/14
Tempo fa, portando a casa una tanichetta di gasolio se ne era rovesciato un pò nel baule della Y10 di mia moglie.
Abbiamo provato di tutto ma non c'è stato verso di togliere l'odore.
C'era una campagna di rottamazione e l'abbiamo dovuta sfruttare, non si riusciva a starci più di 5 minuti Confused
2° Capo
fransika
Mi piace
- 10/14
Pogo ha scritto:
premetto che non l'ho mai provato ma ...

durante un corso di primo soccorso ci hanno insegnato che in caso di ingestione di gasolio , bisognerebbe bere immediatamente degli albumi d'uovo , in quanto l'albumina in essi contenuta si lega al gasolio limitandone gli effetti venefici ...

magari trattare le macchie di gasolio con albumi potrebbe funzionare ... tentar non nuoce ... Rolling Eyes


Visto che si parla di rimedi casalinghi io ho sentito dire della grappa...
Però la devi mettere sulla macchia e non la devi bere Sbellica
Ciao Francesca
Sailornet