Barra di torsione v/s ammortizzatori a molla nei carelli . Quale la migliore soluzione? [pag. 2]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 11/19
rispolvero questo topic per chiedere un vostro parere. io per varare la barca, devo immergere completamente il carrello in acqua, secondo voi comprando un carrello con barra di torsione, che problemi ho?
attualmente ho un carrello con ammortizzatori e devo dire che gli ammortizzatori mi sono durati 10 anni. adesso ho trovato un buon affare con un carrello che però ha la barra di torsione. secondo voi quanto dura?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/19
Di sicuro piu di quello con ammortizzatori Felice ha solo un tubo quadro con della gomma all'interno... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 13/19
byanonimo ha scritto:
Di sicuro piu di quello con ammortizzatori Felice ha solo un tubo quadro con della gomma all'interno... Felice


quindi per il mio caso che faccio pochi km e immergo il carrello, mi conviene la barra di torsione agli ammortizzatori??
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 14/19
I problemi li avrai sui cuscinetti delle ruote non sulla barra!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 15/19
marco57 ha scritto:
I problemi li avrai sui cuscinetti delle ruote non sulla barra!


si questo lo so. infatti ogni anno li controllo e li ingrasso e ogni 2 li sostituisco. alla fine chi ha la barca al porto deve fare l'antivegetativa alla barca ogni anno mentre io ogni anno faccio manutenzione al carrello e ai cuscinetti.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 16/19
Comunque io ho preso da poco un carrello con barra di torsione e mi sembra molto stabile nonostante il peso, confermo il fatto che invece a vuoto è molto duro e saltella.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 17/19
anche io per varo e allaggio immergo la barra di torsione, dopo cerco di lavar via il sale, ma va un pò male, penso che comunque ne resta tra la gomma e il ferro, inoltre una verifica interna per vedere lo stato del ferro è impossibile!
sicuramente gli ammortizzatori sono più facili da lavare
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 18/19
nigo82x ha scritto:
anche io per varo e allaggio immergo la barra di torsione, dopo cerco di lavar via il sale, ma va un pò male, penso che comunque ne resta tra la gomma e il ferro, inoltre una verifica interna per vedere lo stato del ferro è impossibile!
sicuramente gli ammortizzatori sono più facili da lavare


a quanti anni immergi il carrello in acqua? senti segni di peggioramento mentre cammini?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 19/19
solo da una estate! penso sia ancora presto per sentire segni di peggioramento!
anche se non ho ben capito dove cede la barra di torsione, se proprio al centro della barra, nella mezzeria, oppure agli estremi, vicino alle ruote.
Sailornet