Scelta batteria avviamento per Verado 300 cv [pag. 2]

Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 11/33
Un cucchiaino. Grazie

Mi riferivo a quanto scritto più su Optima Rossa/Gialla.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 12/33
Io invece mi riferivo al fatto che con google e 3 secondi di tempo il listino salta fuori, per di più quello di un rivenditore di Napoli...
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 13/33
Perchè non ascoltare i consigli di qualcuno che magari può essere un riferimento? I listini on line o Ebay sono sul Web ma io mi fido molto di più del gommonauta che dopo un'attenta ricerca ha trovato e comprato col prezzo migliore. Diciamo che preferisco avere un consiglio.....forse il forum esiste per questo. O no?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/33
Io ti direi volentieri quanto l'ho pagata ( se me lo ricordassi Embarassed ) solo che, a distanza di un paio d'anni, sarebbe un'informazione ancora corretta?

https://www.batteriedema.it/batterie_optima.asp qui ti puoi fare un'idea
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 15/33
La 4,2 da 55 Ah, costa circa 200,00/220,00€
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/33
certo che allestire sti motori ci vogliono un bel po' di eurini in piu' UT
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 17/33
Pensa che per il mio gommone ce ne vogliono due da 100 Ah....... Ci vorrà un capitale!!
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/33
La 4.2 red top di cui parla Branchia risponde alle specifiche richieste da Mercury per l'avviamento del tuo motore.
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 19/33
Scusa ma è da 55 Ah? La Mercury sostiene dovrebbe essere se non sbaglio da 180 Ah (mi pare d'averlo letto su un sito americano di Veradisti). Saranno anche batterie speciali ma 55 Ah mi sembrano davvero pochi.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 20/33
- Ultima modifica di MaxM100 il 12/01/10 15:58, modificato 1 volta in totale
luinunzi ha scritto:
Scusa ma è da 55 Ah? La Mercury sostiene dovrebbe essere se non sbaglio da 180 Ah (mi pare d'averlo letto su un sito americano di Veradisti). Saranno anche batterie speciali ma 55 Ah mi sembrano davvero pochi.


Per l'avviamento quello che conta è la corrente di spunto e non la capacità Wink
Infatti nel manuale utente Mercury parla di corrente di trascinamento e richiede almeno 800A MCA (secondo le norme americane è la corrente che può erogare continuativamente per 30 secondi senza scendere sotto 7,2 volts a 32 gradi F pari a 0 gradi C ).

La Optima 4.2 e la Exide Maxxima ne danno 1000 in quelle condizioni e 800/815 a -18°.

Con una Exide Maxxima ho visto mettere in moto due turbodiesel cummins da 6000 cc 6 cilindri montati sulla barca di un amico, rimasta inspiegabilmente a secco di batterie ..

Il manuale lo trovi nel sito mercury marine italia, sezione downoad center, non servono i forum americani Wink
Sailornet