Motore per jokerboat 470 [pag. 4]

Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 31/43
ciao martyn, dal momento che ho provato sulla mia pelle.............la differenza tra un 40 cv ed un 60 cv.
ti posso dire che la differenza non è minima. Inoltre ti aggiungo che nel caso di mare mosso preferisco avere dieci cavalli in meno che rimanere mal bilanciato.
ricordati che questi 10 cv ti appesantiscano a poppa di circa 60 kg..................ne vale la pena?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 32/43
lascialo perdere Massi...
Sad
Sergente
fabulas
Mi piace
- 33/43
Il coster 470 II è un gommone fantastico per le sue dimensioni e soprattutto molto bilanciato, considera che con il mio suzuki 50 cv viaggiavo sempre in 4 e tutte le volte che trovavo il mare un pò mosso, moglie e figli si mettevano dietro di me per evitare di "picchiare" e di bagnarsi, ho sempre navigato senza problemi; anche se ribadisco il concetto che qualche cavallo in più mancava. Non penso che 50 kg a poppa per avere 30 cv in più possano creare problemi, anzi!! Il tutto poi, viene compensato con un uso corretto de trim.
Io voto per il 70!
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 34/43
@fabulas
tu dici che hai navigato senza problemi con 50 cv, ma dici anche che qualche cavallo in più mancava...... Rolling Eyes ...........bravo, allora con 60 cv sei perfetto Laughing !
..........ripeto i 60 kg in più te li prendi per avere altri 10 cv in più, ovvero per passare da 60 a 70!.........ne vale la pena, oltremodo uscendo dal peso consigliato dalla casa madre?
Sottocapo
martyn (autore)
Mi piace
- 35/43
brio sicuramente per quanto riguarda il bilancimento hai ragione e molto probabilmente anche sui 60 cv maper quqnto riguarda la casa del gommone joker non a mai dichiarato pesi specifici solo rispettare i 55kw per il peso posso tanqillamente montare il suzuki 70
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 36/43
Appoggio al 1000% Brio: non discorstarti dal 40/60 (Mercury, Jamaha/Selva Dorado). Saresti troppo appoppato.
Un motore sopra citato ti carica di 110 kg (ed hai in poppa 60 cv effettivi), se metti un 75 Suzuki sei a 155 kg + elica + olio = 160 kg.

Ne vale la pena?Rolling Eyes Rolling Eyes
la casa non si sbilancia sul peso massimo da mettere sul tuo gommo. Tuttavia ti assicuro che pur avendo un mezzo pià pesante del tuo anch'io con un Honda 75 sono al limite.

40/60 (oppure 60 puro come ha fatto Brio, così sei in regola con il mondo) ma non oltre.

ciao !!!
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 37/43
sinceramente non capisco il seguito del topic dove nonostante in molti hanno spiegato anche con tanto di consigli legali che l'opoerazione non e' impossibile ma illegale e sconveniente , tu minimizzi ,anche supportato da un parere dato se non erro a voce (sarei curioso se lo darebbero anche a una richiesta come la tua ma su un gommone nuovo in garanzia e magari per iscritto Rolling Eyes ) dal cantiere UT , poi giustificandoti che e' una necessita' dovuta a migliorare la sicurezza visto che con un battello come il tuo lo utilizzi a oltre 20 miglia dalla costa in un mare come quello come il "nostro" bellissimo ma imprevedibile e che perdona poco ...... non capisco se lo fai in maniera ingenua e incoscente o altro ma penso che questi atteggiamnmeti qui sul forum non sono ben visti perche sono tantissimi gli utenti neofiti che vogliono imparare che leggono e che considerano quello che c'e' non dico vangelo ma cose attendibili e sicure pertanto possono essere portati a pensare che tutto si puo fare con l'equazione ' mi serve , mi piace , me lo hanno detto, l'ho letto allora si puo' fare.
Concludendo e' chiaro che con le tue cose puoi fare quello che preferisci ma penso debba essere chiaro che non sono corrette poi ognuno valuta benefici e rischi in autonomia senza pensare che siccome l'hai fatto e scritto sia corretto.
scusami se poso sembrare polemico ma mi sembrava giusto dirlo.
cordilita'.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 38/43
ho avuto il joker boat 470II con il 704t johnson per 2 anni , serbatoio su misura sotto consoll nel vano lungo, 70 litri circa e batteria dentro la consoll, navigava bene sia in 2 che in 4 con attrezzature da pesca o con la famiglia, maestrale o scirocco , la pinna motore era circa 1 cm sotto la linea di chiglia. il peso del motore a libretto è 156 kg, e che io mi ricordi ero in tolleranza con i pesi indicati nella targhetta del gommone. devo vedere se ho qualche foto . dopo che ho venduto il gommo l'ho provato con il 40-40 mercuri del nuovo proprietario, neanche a paragone con la vecchia motorizzazione in 4 era in difficoltà con il maestrale e con mare un po mosso, in 2 era soddisfacente ma il 70 era perfetto.
Sergente
fabulas
Mi piace
- 39/43
Io quando volevo cambiare il motore con un 70 0 75 mi ero informato e l'unica limitazione era la massima potenza cioè i 55 kw, anche sul libretto che io ricorda non c'era nessuna limitazione per il peso del motore. Quindi non vedo dove sia il problema, stà solo al proprietario valutare il rapporto peso/potenza e fare le proprie considerazioni in base all'uso.
Io ero indeciso tra l'evinrude etec 75cv da 145 kg oppure il suzuki 70cv da 155 kg.
Se vi può interessare, se non avessi cambiato avrei montato il suzuki, solo per un migliore trattamento economico e rapporto di amicizia con il rivenditore.
Sottocapo
martyn (autore)
Mi piace
- 40/43
per glucasub allora quello che ho dichiarato sulla potenza applicabile non me lo sono inventato sono parole che mi hanno confermato alla jokerboat .Quando ho detto 20 miglia non intendevo dalla costa ma dal punto dove butto giù il gommone normalmente dalla costa non mi allontano mai dalle 6 miglia. Non sono un neofita visto che navigo da più di 10 anni e neanche incoscente perche le previsioni le rispetto come ben sai molte volte il mare e inprevedibile e ti ritrovi un forza 6 7 nel giro di pochi minuti almeno nella mia zona (bosa)
Sailornet