Ruote alaggio su gommone [pag. 2]

Sergente
enricorizza
Mi piace
- 11/23
pattinare senza ruote è comunque faticoso se si hanno 50 Kg di motore; resto dell'avviso che conviene pattinare di poppa e togliere il fuoribordo. Il gommo senza motore è molto più maneggevole perchè ha le masse più distribuite.
gommonauta dell'ultim'ora
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 12/23
quello che dici è vero, ma bisogna anche tenere presente se il mare,in questo caso, è abbastanza calmo per poter effettuare questa manovra le onde, anche se piccole, prese di poppa non sono il massimo e togliere il motore occorrono alcuni minuti Confused Confused
Ascolto molto chi parla poco.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95
Mi piace
- 13/23
pana79 ha scritto:
Si infatti il dubio è anche questo, pensavamo di alzarlo davanti allungando la leva e usufruendo del golfare di prua per tirarlo su.
Il problema penso sarà tirare fuori le ruote insabbiate, se non riusciamo ad aprirle sullo scivolo in cemento, infatti credo che trovare delle ruote maggiorate sarebbe sicuramente meglio.
Ma le ruote in navigazione non è che scuotano ad ogni onda?

Ciao,questo argomento mi ricorda quando dovevamo mettere in acqua il plastimar da 3 metri con chiglia in vetroresina.
Io sconsiglio le ruote in gommoni con chiglia rigida!
Perchè:
Per scenderlo dalla macchina (con un sistema di slitte..)era un casino,48kg sembrano pochi ma quando il gommone è da mettere sul tettuccio della macchina è come sollevare 100 kg.
Per portarlo in acqua prendendolo con le maniglie del tubolare...è un casino anche quello perchè il peso del "gommino" spinge le ruote nella sabbia facendo aumentare lo sforzo.Aggiungo che il tutto era senza motore (senza johnson 6 hp che veniva montato in acqua.
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 14/23
io ho due esperienze di approdo:
1) con rampa in cemento ben fatta a Stazzo (CT); qui esci tranquillo di prua anche con il motore.
2) corsia di alaggio in fondo al porto di Riposto; il fondo è di ghiaia sottile e il mare è praticamente una tavola perchè ci si trova nella parte più interna del porto.
Nel secondo caso la tecnica dello smontaggio del motore è efficace, soprattutto se dervi riportare il gommone a casa.
gommonauta dell'ultim'ora
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Marco95
Mi piace
- 15/23
se è come dici tu dovrebbe andare. Wink
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 16/23
Comunque il nostro gommoncino è un marshall m80, vecchio modello e il motore è un 25/35. Non credo siano leggerissimi.
Con la tecnica dei parabordi da usare per alaggio ci piace e ci proveremo, dopo che siamo usciti dalla battigia dovremo essere tranquilli è sabbia ma è compatta e dura.
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 17/23
Ho avuto il gommo con le ruote sullo specchio di poppa solo per una stagione. Poi dopo tanti sforzi sovrumani e scleri della moglie siamo passati al carrello Laughing
Comunque secondo me le ruote servono solo sugli scivoli in cemento, mentre sulla spiaggia sono fantastici i rulli gonfiabili. In tal caso ne servono almeno 2 ( meglio3 ) con 2 persone che spingono ed uno ( od i bimbi!!) che sposta a prua il rullo che esce da poppa.
Comunque sempre fatica e coordinazione.
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 18/23
Io ho un problema con le mie ruote di alaggio fisse di uno zodiac 420.
Sono saltati i filetti dove si avvitano i pomelli che le fissano allo specchio di poppa.
(si è rovinato il filetto interno alla ruota per intenderci, le viti dei pomelli sono OK)

Esistono in commercio delel boccole in acciaio o qualcosa di simile per risolvere il poroblema evitando di far saldare dei nuovi bulloni all'interno del listello di alluminio?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 19/23
Ste FR ha scritto:
Io ho un problema con le mie ruote di alaggio fisse di uno zodiac 420.
Sono saltati i filetti dove si avvitano i pomelli che le fissano allo specchio di poppa.
(si è rovinato il filetto interno alla ruota per intenderci, le viti dei pomelli sono OK)

Esistono in commercio delel boccole in acciaio o qualcosa di simile per risolvere il poroblema evitando di far saldare dei nuovi bulloni all'interno del listello di alluminio?


Altra opportunità è allargare il filetto alla prima misura superiore e sostituire i pomelli.

Fil
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 20/23
misterpin ha scritto:
Ste FR ha scritto:
Io ho un problema con le mie ruote di alaggio fisse di uno zodiac 420.
Sono saltati i filetti dove si avvitano i pomelli che le fissano allo specchio di poppa.
(si è rovinato il filetto interno alla ruota per intenderci, le viti dei pomelli sono OK)

Esistono in commercio delel boccole in acciaio o qualcosa di simile per risolvere il poroblema evitando di far saldare dei nuovi bulloni all'interno del listello di alluminio?


Altra opportunità è allargare il filetto alla prima misura superiore e sostituire i pomelli.

Fil


Però se passo a un filetto più grande, poco male avendo già filiere e giramaschi in garage, è che se adotto dei pomelli più grandi devo rifare anche i buchi passsanti sullo specchio di poppa.
Preferirei modificare solo le ruote diciamo..
Sailornet