Gommone per principiante max 3,5m facile da trasportare [pag. 4]

Sergente
Raffio
Mi piace
- 31/46
Di consigli ne hai ricevuti tanti ed ottimi... ma uno solo te ne manca e te lo dico per esperienza.... non è tanto quanto pesa (certo devi essere in grado di trasportarlo!!) se hai la passione ci porti pure tua moglie in spalla col gommo!!!
Quanto i tempi di trasporto e montaggio del gommino.... in poche parole ti consiglio un paiolato in alluminio, senza legno, perchè se no pesa più del gommo stesso e ci metti un'ora a montarlo!!
Se invece vuoi il massimo della praticità (parlando sempre di trasporto a mano) ti consiglio un chiglia pneumatica che riavvogi molto facilmente e poi sopra, onde evitare di danneggiare accidentalmente la chiglia, ti ci fai sagomare un paio di fogli leggeri di legno e ce li poggi sopra a gommo gonfio... facili da trasportare... soprattutto da montare e li rivesti di materiale nautico (qualcuno potrebbe consigliarti il materiale... io penso gelcot!??! Question ) certo i fogli un minimo di resistenza li devono avere ma calcola che a contatto con il fondo pneumatico che già è un po' rigido non dovrebbero darti tanti problemi.... e comunque evita di saltarci sopra!!!! Crying or Very sad
Così una volta che carichi in auto gommo, motore, fogli di legno sagomati e sacca dotazioni... ti basta scaricare, gonfiare, adagiare i fogli, montare motore, caricare dotazioni e via!!!!!!!!!!
Lo puoi fre anche da solo!! Ma ti assicuro che da solo la chiglia rigida te la sogni di montarla in tempi brevi!!!!! Io con un tre metri ci mettevo mezz'ora... e che sudata!!!!!!!! Weight Lifter

Ciao!! Thanks Welcome
Try the Mistery
Sergente
simonemo
Mi piace
- 32/46
Secondo me oltre ai consigli che giustamente ti sono stati dati, c'è sempre bisogno di fare esperienze sulla propria pelle, ho appena cambiato il mio mezzo, prima avevo un umilissimo 2,70 con un 10 cavalli (sicuramente troppi!!!) però diciamo che visto che era la mia prima imbarcazione non potevo esagerare data la mia inesperienza..ora ho un 3,50 è sicuramente più comodo in mare ma per il trasporto ti assicuro che non è comodissimo specialmente se si va a pesca..dalla macchina alla spiaggia ci vuole qualche viaggetto in più!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 33/46
salve , ho letto con piacere tutti gli interventi in questo topic , e da possessore di uno smontabile do la mia esperienza.

dunque , io ho un marshall 4mt paramezzale e paiolo in legno , essendo poi un gommone " vecchio vecchio " diciamo sull'ordine di 30 anni circa , è fatto con tessuto pesante , tanto pesante , ma nonostante questo io lo movimento abitualmente da solo , basta sapersi gestire , e a mio parere i mezzi con paramezzale e paiolo separati portano automaticamente a una divisione del peso che lo rende molto trasportabile .

Io faccio pressapoco così :
il gommone ( solo tessuto) pesa circa un 25/30kg , arrotolato , coperto con un telo ( non ho la sacca originale Wink ) e legato con due o tre cinghie autoserranti , lo salgo e scendo facilmente dal camper .
Le parti in legno sono ovviamente divise ed è molto facile stivarle a bordo del camper o della macchina.
idem per il paramezzale.
il motore ho un 15cv2t , peso a vuoto 29kg ( preso dal sito del produttore)

Quindi , io arrivo in spiaggia , pregonfio in gommo , inserisco paramezzale , paiolo e porto il tutto a pressione, monto le ruote di alaggio e monto il motore, naturalmente butto dentro tutto quanto occorre , dotazioni (6mg) canne da pesca e tutti gli accessori più o meno indispensabili.

Ora..... da me la spiaggia per quanto poco è in discesa e quindi il mettere il tutto in acqua non è poi impossibile , nemmeno da solo , certo in 2 la fatica è molta meno , ma si fa abbastanza agevolmente e considerando che io lo faccio di solito all'alba o anche prima senza nemmeno fare rumore ... Wink

al ritorno le cose cambiano , vuoi perchè la pescata per bene che sia andata è finita , vuoi la stanchezza per le ore passate in mare.... ( anche 6/7 ore )
quindi ho un altro sistema , prima di tutto lo tiro in secca , dove le onde arrivano ma non in maniera forte , vuoto il tutto , smonto il motore . ora il gommo pesa circa 70kg ( completo di legni ) , se la sabbia è abbastanza solida , abbasso le ruote e lo tiro ove voglio , altrimenti come mi capita spesso , cioè che la sabbia è grossolana e le ruote tendono ad affondare , lo sgonfio fino a togliere le tavole del paiolo , e lasciando il paramezzale a fare da trave diventa semplicissimo portarlo ove voglio.

i tempi sono molto molto inferiori a quelli che pensi , il montaggio impiego ..... circa15minuti tra scaricare e preparare tutto , dai diciamo 20 minuti ( ma sono sicuro che siano meno) e smontarlo altrettanti , solo che lo smontaggio lo diluisco un pò più nel tempo , cioè , magari scarico le canne da pesca , cassetta , ecoscandaglio ecc.ecc.. poi porto mogli e e figlio a fare un giretto , poi torno , smonto il motore e lo porta dal camper , e poi il resto....

tutto questo ( lo so quando mi ci metto sono logorroico ) per dirti che imho dovresti cercare un buon usato ( se non vuoi il nuovo ) con le caratteristiche indicate , in quanto la divisione dei pesi ti viene estremamente a favore.
Wink
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 34/46
tutti ottimi suggerimenti...

il comune denominatore per tutti è che c'è sempre da sudare...

normalmente sempre in estate la cosa più difficile è trovare un posto dove fare lo scarivo degli "elementi" dall'auto alla spiaggia, l'auto il più vicino possibile alla spiaggia...

poi a seconda delle dimensioni del mezzo ed eventualmente l'attrezzatura da pesca, più che il peso (che normalmente può essere frazionato) sono i numeri di "viaggio" che aumentano...

in ogni caso risulta un'ottima ginnastica Smile
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 35/46
ho un t35 honwave e lo trasporto sul tetto della mia auto; motore e attrezzatura nel bagagliaio. si fatica un pò per caricarlo su, ma dal garage alla messa in acqua bastano 40 minuti. Al rientro passo da un lavaggio automatico e lavo con acqua dolce il mio gommone (un gettone da 50 cent è sufficiente).
vedi immagine:
lo trasporto con una Yaris Verso
gommonauta dell'ultim'ora
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stilet
Mi piace
- 36/46
[quote="enricorizza"]ho un t35 honwave e lo trasporto sul tetto della mia auto; motore e attrezzatura nel bagagliaio. si fatica un pò per caricarlo su, ma dal garage alla messa in acqua bastano 40 minuti. Al rientro passo da un lavaggio automatico e lavo con acqua dolce il mio gommone (un gettone da 50 cent è sufficiente).
vedi immagine:

Ma sul tetto dell'auto lo carichi da solo o ti fai aiutare?
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 37/46
riesco a caricarlo da solo. non ho immagini quindi ti spiego. sotto la chiglia gonfiabile, cioè non rigida, fisso una trave di alluminio di 4,5 mt; sul tetto piazzo una plancia rivestita da moquette; metto la punta della trave sulla parte posteriore della plancia e spingo il gommone per un metro circa quindi sollevo l'estremità dell'asse di alluminio (questa è la parte più faticosa) e spingo in avanti; il gioco è fatto Smile
gommonauta dell'ultim'ora
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 38/46
non sono un colosso con muscoli da palestrato Sad
gommonauta dell'ultim'ora
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 39/46
dimenticavo; per evitare fastidiosi ondeggiamenti meglio sgonfiare la chiglia
gommonauta dell'ultim'ora
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stilet
Mi piace
- 40/46
enricorizza ha scritto:
dimenticavo; per evitare fastidiosi ondeggiamenti meglio sgonfiare la chiglia


Più o meno ho capito il concetto, invece per scaricarlo?
Sailornet