Svuotare il serbatoio della benzina

Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 1/12
un saluto a tutti,prima di combinare guai e spendere soldi in benzina ,vorrei sapere alcune cose.
quando ho comperato la barca 1 mese e mezzo fa,nel serbatoio c erano circa 20 litri di benzina e 5 di acqua,io tramite una pompetta sono riuscito a tirarla fuori,ma penso che ne sia rimasta ancora circa dai 2 ad un massimo di 5 litri tra acqua e benzina.
al momento dentro al serbatoio ho rimesso 20 litri di benzina,ho già sostituito la cartuccia del decantatore,adesso quello che io vorrei sapere è posso continuare a mettere benzina ,ho alla prima messa in moto si prende acqua e benzina?attualmente per fare le piccole uscite a pesca ho usato un serbatoio ausiliario da 22 litri,ma adesso dato che ho sostituito lo strumento ed il galleggiante volevo usare il principale.
il motore è un yamaha 90 cv 2 tempi del 95 cosa dite posso andare tranquillo oppure mi conviene sbarcare il serbatoio ed asciugarlo del tutto?volevo anche mettere dentro il prodotto della wynns se non scrivo male,quella che dovrebbe eliminare l acqua dal carburante
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/12
Se l'acqua era nella benzina, si lo devi svuotare totalmente e se ci riesci anche risciacquare con la benzina.
Cosi se c'è ancora acqua come tu sostieni butti altra benzina.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 3/12
ma anche se riempio il serbatoio con 90 litri di benzina dici che passa o si ferma al decantatore?ti faccio queste domande perchè togliere il serbatoio è un po un problema è messo in un modo che bisogna tribolare non poco
Comune di 1° Classe
LancinoVenezia
Mi piace
- 4/12
Ciao
Essendo un motore del 95 non dovrebbe darti molti problemi a far esplodere benzina + acqua ma ovviamente
dovrai aumentare la percentuale di benzina notevolment
Io ti consiglio di svuotare il serbatoio principale con il motore ad alti regimi e rientrare con quello ausiliario... io una volta ho fatto così con il mio...
Comunque la benzina sta sotto l'acqua perchè è più pesante quindi aspirando la parte più superficiale dopo un periodo di stazionamento
per far separare i due elementi... Smile
Comunque anche l'acqua rarefatta è infiammabile H (infiammabile) O (altamente infiammabile) Smile

saluti e buon lavoro
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 5/12
Ti racconto la mia esperienza in merito: quest'estate mi sono ritrovato anch'io nella tua condizione ma con un motore 4 tempi. Purtroppo non mi sono accorto in tempo che c'era dell'acqua nel serbatoio e nonostante il filtro decantatore ed il filtro montato a bordo al motore, unito il tutto ad una buona dose di mia incompetenza, mi sono ritrovato con i carburatori pieni d'acqua ed il motore fermo. Quindi pur trattandosi di tecnologie e motori diversi mi sento di consigliarti di svuotare completamente l'acqua dal serbatoio. Potresti non smontarlo ma aspirare con una pompa tutto il suo contenuto, al fine di ridurre al minimo l'acqua presente.
Saluti
Non ci sono percorsi più brevi da cercare! C'è la strada in cui credi e il coraggio di andare.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/12
manetta ha scritto:
ma anche se riempio il serbatoio con 90 litri di benzina dici che passa o si ferma al decantatore?ti faccio queste domande perchè togliere il serbatoio è un po un problema è messo in un modo che bisogna tribolare non poco


ciao Daniele
come ti hanno già detto l'acqua sta sotto la benzina perchè ha pero specifico maggiore, se riempi il serbatoio l'acqua rimane sempre lì.
Cosa potresti fare è mettere la barca in secca e alzare la prua il più possibile, così tutta l'acqua va in un angolo e tu l'aspiri con il solito sistema.
Se puoi aspettare quando vengo possiamo farlo assieme
Marco
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/12
Purtroppo il tuo problema è quello di tutti coloro che hanno quel tipo di serbatoio.
La condensa insieme all'acqua contenuta in alcune benzine fanno si che l'accumulo di acqua nei serbatoi è inevitabile.
Sperare di eliminarla con adittivi è pressochè inutile se si supera una certa quantità di acqua.
La cosa migliore è quella di svuotare completamente il serbatoio e farlo asciugare.
Solo così troverai una soluzione definitiva.
Questa operazione per andare bene deve essere fatta almeno una volta all'anno.
Credo che il solito sistema dei vasi comunicanti, con 4/5 metri di tubo, mettendo la barca in una certa pendenza, riuscirai a svuotare il serbatoio facilmente, sempre che tu abbia la barca sul carrello...
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 8/12
fossi in tè metterei la barca sul carrello poi prenderei uno di quei tubicini in PVC trasparenti lungo circa 3 metri lo infilerei nel serbatoio e poi a terrà un altra latta aspirerei il tutto tranquillamente cosi!poi se ne rimanesse poco poco dentro il serbatoio ...come solito un pò di gomma piuma e si assorbe tutto e tolti i 2 litri d acqua.
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 9/12
volevo ringraziarvi tutti per i consigli,e allora dato che sono in ferie mi mettero subito da oggi a smontare il serbatoio e svuotarlo Sad Sad
p.s per marco 57 Sbellica Sbellica Sbellica qui si va a pesca se ti aspetto che vieni giù Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica sicurissima mente lo faccio oggi,sabato tempo permettendo vorrei andare a pesca Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ciao
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 10/12
manetta ha scritto:

p.s per marco 57 Sbellica Sbellica Sbellica qui si va a pesca se ti aspetto che vieni giù Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica sicurissima mente lo faccio oggi,sabato tempo permettendo vorrei andare a pesca Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ciao


e c'hai anche ragione!!!

Razz
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet