Fondo del gommone scivoloso cosa fare? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 11/17
Non credo si possa mischiare la sabbiolina al gelcoat, che per sua natura è molto denso, io l'ho fatto miscelando due prodotti della boero yachting,la sabbiolina antiscivolo appunto,che credo siano sferette di silice (è bianca) e la vernice poliuretanica bianca bicomponente.
Unico accorgimento si deve mescolare di continuo il prodotto miscelato dentro la latta, altrimenti la sabbiolina sedimenta sul fondo dando un risultato disomogeneo, ovviamente si deve usare un rullo adatto,chiedi al rivenditore.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 12/17
si chiaramente bisogna fare in modo che la silice non depositi e che il gel coat non catalizzi se noi indurisce e ciccia , in effetti si puo' usare anche una vernicie poliuretantica che essendo piu' liquida aiuta , oppure diluire il geal coat concordo ovviemante rullo io usavo pelo corto, un altra tecnica e' spennellate ad alta velocita con gelcoat o cernicie per dare un effetto gocciolato ma se non di inserisce la sabbilinona una volta essiccato l'effetto e' comunque liscio e non migliora di molto. il costo di questa operazione se ti cimenti tu sono una inezia possono bastare 2 kg di gelacoat e un barattolino di silice ottima quella boero un po di carta abrasiva per preparare il fondo con rotorbitale o simile diluente per eventuali sgrassaggi carta da carrozziere per mascherare le pari da non verniciare dicimao che con 30 euri te ne esci se chiaramente pazienza attenzione o ODG.
buon lavoro
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 13/17
ti dico la mia esperienza appena fatta sul mio gommone che aveva lo stesso problema di fondo scivoloso.visto che lo stavo sistemando per bene ho pensato di levare tutto il vecchio piano antiscivolo, ma non fa al caso tuo.fai cosi te.prendi della vernice <BUONA> dello stesso colore del piano o trasparente e dai un paio di mani.quando incomincia a tirare un po, con le mani spargi omogeneamente la sabbietta su tutto il piano che ti interessa.e poi ricopri con un rullo in spugna con 2 mani di vernice e il gioco e fatto.a me onestamente e venuto bene e anche esteticamente non e male.se la vernice e buona sara anche duraturo il lavoro.ciao Smile
Comune di 1° Classe
Temujin (autore)
Mi piace
- 14/17
Grazie a tutti per i preziosi consigli....non appaena farà un paio di giornate decenti vedo un pò che strada intraprendere!!
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 15/17
brughetto ha scritto:
io ho messo un "tappeto" in gomma fatto di tanti finissimi "spaghetti" drena l'acqua e resta sempre pulito lo puoi togliere in qualsiasi momento e lavare con l'idropulitrice, ede esiste in tanti colori. (in ferramenta)


secondo me questa è una buona soluzione, l'ho provata su un gommone di un amico ed oltre ad essere antisdrucciolo e drenante è anche molto piacevole da starci con i piedi sopra in quanto morbida
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
2° Capo
matthly
Mi piace
- 16/17
Ciao, la soluzione della sabbiolina o sferette non è male e soprattutto abbastanza economica.
Solitamente mio padre sulle barche da regata usava quella, l'ultima che ha preparato ha usato un prodotto specifico che, con un po di spesa in più ha dato proprio un bel risultato, omogeneo e pulito, oltre che molto funzionale.
Si maschera il fondo della barca dove non si vuole ricoprire e si stende con il rullo, poi si passa un rullo a spugna che crea l'effetto antisdrucciolo. Si rimuove la mascheratura e il gioco è fatto.
Se ti interessa mi faccio dire il nome, forse è proprio il kiwi gri che si diceva prima.
Giudicando dai risultati, ti consiglio questo piuttosto della sabbiolina, se poi l'estetica non ti interessa... vedi tu.
Ah un'altra cosa, a piedi scalzi poi con entrambe le cose è dura, forse il tappetino è meglio ancora.
2° Capo
matthly
Mi piace
- 17/17
Ciao, la soluzione della sabbiolina o sferette non è male e soprattutto abbastanza economica.
Solitamente mio padre sulle barche da regata usava quella, l'ultima che ha preparato ha usato un prodotto specifico che, con un po di spesa in più ha dato proprio un bel risultato, omogeneo e pulito, oltre che molto funzionale.
Si maschera il fondo della barca dove non si vuole ricoprire e si stende con il rullo, poi si passa un rullo a spugna che crea l'effetto antisdrucciolo. Si rimuove la mascheratura e il gioco è fatto.
Se ti interessa mi faccio dire il nome, forse è proprio il kiwi gri che si diceva prima.
Giudicando dai risultati, ti consiglio questo piuttosto della sabbiolina, se poi l'estetica non ti interessa... vedi tu.
Ah un'altra cosa, a piedi scalzi poi con entrambe le cose è dura, forse il tappetino è meglio ancora.
Sailornet