Richiesta di abolizione obbligo zattera costiera per i gommoni CE [pag. 7]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 61/76
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
dudu
Mi piace
- 62/76
macmartin ha scritto:
Allora ragazzi,come è andata a finire?io penso che ci siano troppi interesi in ballo,volete mettere un minimo di 600 euri per ogni barca,pensate un pò a quanti soldi entreranno nelle tasche dei costruttori il primo anno,e dopo 36 mesi?altre 200 euri,e dopo 24 mesi? altre 300 euri e così via,se non è una rendita vitalizia questa!!!!!!!!
troppi soldi spesi male non perche' la zattera sia superflua al contrario la dovrebbero avere tutti ecco perche dovrebbe costare meno o no?

PS per il sensore trim un mio amico lo ha acquistato con lo strumento originale tutto nuovo ed imballato e ancora non lo ha montato se' vuoi mi informo. ciao
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 63/76
dudu ha scritto:
troppi soldi spesi male non perche' la zattera sia superflua al contrario la dovrebbero avere tutti ecco perche dovrebbe costare meno o no?


Se fai questi conti non dovresti usare nessun automezzo!! sai quanti soldi dai alle case petrolifere??? E questo è solo un esempio, io non l'ho considerato un fatto di soldi ma di sicurezza e per questa non c'è costo che valga spero che non mi serva mai, ma nel caso mi servisse ti chiedo cosa preferiresti tu se averla a bordo anche se hai sborsato gli € che saranno serviti fino a quel momento o preferisci risparmiare un somma rilevante e non averla a bordo? Fil
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 64/76
Filippo dipende sempre dal mezzo e dall'uso che ne fai.
Abbiamo già parlato abbondantemente del fatto che su un gommone la zattera è pressoche inutile e difficile da stivare, comunque posso capire chi va a pescare ogni giorno a 12 miglia dalla costa, ma per chi esce dalle 6 mn. 2 volte all'anno come la maggior parte di noi, non ha senso sobbarcarsi una spesa simile.
Facendo un calcolo delle probabilità allora ogni volta che attraversi la strada sulle strisce o passi sotto un cornicione, dovresti indossare un casco e una tuta protettiva ed essere assicurato, o se viaggi in aereo dovresti salirci sempre con un paracadute attaccato alla schiena!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 65/76
marco57 ha scritto:
Filippo dipende sempre dal mezzo e dall'uso che ne fai.
Abbiamo già parlato abbondantemente del fatto che su un gommone la zattera è pressoche inutile e difficile da stivare, comunque posso capire chi va a pescare ogni giorno a 12 miglia dalla costa, ma per chi esce dalle 6 mn. 2 volte all'anno come la maggior parte di noi, non ha senso sobbarcarsi una spesa simile.
Facendo un calcolo delle probabilità allora ogni volta che attraversi la strada sulle strisce o passi sotto un cornicione, dovresti indossare un casco e una tuta protettiva ed essere assicurato, o se viaggi in aereo dovresti salirci sempre con un paracadute attaccato alla schiena!


Ciao Marco concordo con te ma in mare 6, 12 o 1 miglio non credo che sia differente, sotto di te di acqua hai abbastanza per crearti problemi, comunque ognuno è libero di adottare in fatto di sicurezza, dopo quelle obbligatorie, quello che meglio crede ed io credo di aver fatto una cosa sensata (c'è anche chi ha estintori da 10 Kg). Fil
Sergente
macmartin
Mi piace
- 66/76
dudu ha scritto:
macmartin ha scritto:
Allora ragazzi,come è andata a finire?io penso che ci siano troppi interesi in ballo,volete mettere un minimo di 600 euri per ogni barca,pensate un pò a quanti soldi entreranno nelle tasche dei costruttori il primo anno,e dopo 36 mesi?altre 200 euri,e dopo 24 mesi? altre 300 euri e così via,se non è una rendita vitalizia questa!!!!!!!!
troppi soldi spesi male non perche' la zattera sia superflua al contrario la dovrebbero avere tutti ecco perche dovrebbe costare meno o no?

PS per il sensore trim un mio amico lo ha acquistato con lo strumento originale tutto nuovo ed imballato e ancora non lo ha montato se' vuoi mi informo. ciao

Te ne sarei grato grazie,fammi sapere,il bello è che inizialmente pensavamo fosse lo strumento e quindi ho comprato prima quello,ma poi la sorpresa.
Sergente
dudu
Mi piace
- 67/76
misterpin ha scritto:
dudu ha scritto:
troppi soldi spesi male non perche' la zattera sia superflua al contrario la dovrebbero avere tutti ecco perche dovrebbe costare meno o no?


Se fai questi conti non dovresti usare nessun automezzo!! sai quanti soldi dai alle case petrolifere??? E questo è solo un esempio, io non l'ho considerato un fatto di soldi ma di sicurezza e per questa non c'è costo che valga spero che non mi serva mai, ma nel caso mi servisse ti chiedo cosa preferiresti tu se averla a bordo anche se hai sborsato gli € che saranno serviti fino a quel momento o preferisci risparmiare un somma rilevante e non averla a bordo? Fil
stiamo dicendo la stessa cosa io lamento la assurda pretesa di sobbarcarmi un costo monopololizzato x un oggetto di plastica e pure scadente che oltretutto periodicamente ti rimettono le mani in tasca cosi' facendo la nautica da diporto non si ncrementa si distrugge!!!!!!!!ciao Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 68/76
Io non la compro.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Guardiamarina
SOGNOLO
Mi piace
- 69/76
Blackfin, ottima iniziativa complimenti e speriamo bene.
Colgo inoltre complimentarmi con lo splendito intervento di Marco 57 per i suoi paragoni di rischio.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 70/76
SOGNOLO ha scritto:

Colgo inoltre complimentarmi con lo splendito intervento di Marco 57 per i suoi paragoni di rischio.


... dovere! Laughing

A proposito ... grazie, troppo gentile Embarassed
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet