[consiglio] motore ausiliario ZAR 43 (2,5 o 4 cv) [pag. 3]

Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 21/25
fongio ha scritto:
Sempre con la premeessa precedente, dato che non ho esperienza diretta sul tuo gommone. Ion on do se per un 2.5 hp 4t i 400 € sono un buon prezzo, ma se poi quel motore risultasse troppo piccolo, sarebbero comunque 400€ buttati via.

Anch'io in generale preferisco un 4t ad un 2t, ma in questo senso sei già ben servito sul principale. Per l'aux, un buon 2t non è mica da buttare via: è + leggero e - ingombrante. Io ho un johnson 5.5 2t 2cil., del 1983 acquistato usato per 250€ (se ben ricordo) 3 o 4 anni fa: è un mulo, perfetto e dopo 2 ore di traina ininterrotte (neanche una mangiata!!! Evil or Very Mad ) non perde un colpo.

Se pensi alla differenza di consumi ... fregatene: su quelle taglie di potenza, anche se la differenza è sensibile, quando la traduci in €/anno vedi che per compensare la differenza di costo non ti ci vuole un decennio.
Wink


è vero, ma il due tempi ha due problemi principali:
- dovrei sempre tenermi la miscela in barca e non ha il serbatoio incorporato sul motore, quindi dovrei alloggiare un serbatoio in più sullo zarrettino....impossibile in quanto il gavone di poppa è già saturo ospitando la vasca del vivo.

- trainando al minimo tende ad ingolfarsi.....
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 22/25
4 Hp,4T.
Yamaha ancora meglio...
Non hai problemi di nulla.
Io lo tengo un moto dalle 8,00 alle 17,00 senza mai fermrsi UT consumo totale di una giornata 7/8 litri
Quando mi vede arrivare la mattina cerca di nascondersi.... Sbellica
Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 23/25
savix2 ha scritto:
4 Hp,4T.
Yamaha ancora meglio...
Non hai problemi di nulla.
Io lo tengo un moto dalle 8,00 alle 17,00 senza mai fermrsi UT consumo totale di una giornata 7/8 litri
Quando mi vede arrivare la mattina cerca di nascondersi.... Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 24/25
corba, concordo pienamente sulla questione della scomodità/ingombro legati al doppio serbatoio: è una considerazione che non potevo far non conoscendo il tuo gommo, ne' come è attrezzato all'interno. Aggiungo che poi ti devi sempre portare dietro l'olio se è a miscelazione separata e fare i rimescoli in barca. Con poco spazio certo non è il massimo.

Ti preciso solo che 2.5 o 4hp che sia, in traina non vanno al minimo, anche se vai a bassa velocità.
E' il tuo 40 hp che va al minimo, ma loro staranno ben oltre metà gas, quindi in piena coppia.
Non mi fraintendere, peso ed ingombri a parte, il 4t è sempre meglio di un 2t.
Però se cerchi un usato, forse è molto più facile trovare un 2t a buon prezzo di qualcuno che lo vende preso dalla smania del 4t, piuttosto che un 4t usato a buon prezzo ... tutto qui.
Il mio fido johnson 2t, vecchio come il cucco, va benissimo, non perde un colpo, e anche lui traina diverse orette di seguito, fermandosi solo quando abbocca qualcosa, cioè mai!!!. Evil or Very Mad . L'ho pagato un'inezia (usato).
Un serbatoio da 10 lt mi dura tra le 2 e le 3 uscite, da circa 2h di traina ciascuna ... il consumo su queste potenze non è un parametro di scelta, a mio avviso).

Certo, è a miscela, e quando ho il vento in poppa un po' di puzza la fa ....!

Comunque, a parte 2t o 4t, ti riconsiglio comunque il 4HP: questo è il punto più importante (inbombri permettendo).

Nel frattempo, in bocca al lupo: spero che almeno tu qualche pinnuto a traina lo tiri su!.

Savix2: Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
corbe (autore)
Mi piace
- 25/25
fongio ha scritto:
corba, concordo pienamente sulla questione della scomodità/ingombro legati al doppio serbatoio: è una considerazione che non potevo far non conoscendo il tuo gommo, ne' come è attrezzato all'interno. Aggiungo che poi ti devi sempre portare dietro l'olio se è a miscelazione separata e fare i rimescoli in barca. Con poco spazio certo non è il massimo.

Ti preciso solo che 2.5 o 4hp che sia, in traina non vanno al minimo, anche se vai a bassa velocità.
E' il tuo 40 hp che va al minimo, ma loro staranno ben oltre metà gas, quindi in piena coppia.
Non mi fraintendere, peso ed ingombri a parte, il 4t è sempre meglio di un 2t.
Però se cerchi un usato, forse è molto più facile trovare un 2t a buon prezzo di qualcuno che lo vende preso dalla smania del 4t, piuttosto che un 4t usato a buon prezzo ... tutto qui.
Il mio fido johnson 2t, vecchio come il cucco, va benissimo, non perde un colpo, e anche lui traina diverse orette di seguito, fermandosi solo quando abbocca qualcosa, cioè mai!!!. Evil or Very Mad . L'ho pagato un'inezia (usato).
Un serbatoio da 10 lt mi dura tra le 2 e le 3 uscite, da circa 2h di traina ciascuna ... il consumo su queste potenze non è un parametro di scelta, a mio avviso).

Certo, è a miscela, e quando ho il vento in poppa un po' di puzza la fa ....!

Comunque, a parte 2t o 4t, ti riconsiglio comunque il 4HP: questo è il punto più importante (inbombri permettendo).

Nel frattempo, in bocca al lupo: spero che almeno tu qualche pinnuto a traina lo tiri su!.

Savix2: Sbellica Sbellica Sbellica


grazie Fongia Sbellica
a parte gli scherzi...trerrò in gran considerazione i tuoi consigli e speriamo in un bel 2010 ricco di soddispazioni pinnute e non!
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
Sailornet