Caratteristica delle ballistic [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 11/20
MaxM100 ha scritto:

E' l'elica che a parità di giri e passo mi ha restituito la velocità più alta delle 4 che ho provato.
E' l'elica che mi ha fatto prendere la velocità massima più alta delle 4 che ho provato.
E' l'elica che mi ha dato il regresso più basso delle 4 che ho provato.

Se non fa per voi, peccato.

A me va bene, anzi molto bene e non ho voglia di spendere altri quattrini Wink


è si ma il tuo come dice un mio amico :"cià à torque copiosa " (tradotto ha molta coppia ) essendo un due tempi di ultima generazione il che aiuta ha spingere eliche dal diametro grande ma dal passo medio (non troppo lungo )

per contro hai avuto modo di provare l'inverso e cioè passo lungo e diametro un pò più piccolo ?????

potresti rimanere sorpreso ..... 8)
nel tuo caso una 13 3/4 21 black (lo sò è ritenuta un'elicaccia ma presto avremo le prove di ciò) Whistle


i winter test sono imminenti per qualcuno .....Whistle
Whistle
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 12/20
racing ha scritto:
per contro hai avuto modo di provare l'inverso e cioè passo lungo e diametro un pò più piccolo ?????

potresti rimanere sorpreso ..... 8) nel tuo caso una 13 3/4 21 black (lo sò è ritenuta un'elicaccia ma presto avremo le prove di ciò) Whistle


Io proverei volentieri tutte le eliche in commercio, il problema è trovare chi me le presta Wink
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 13/20
MaxM100 ha scritto:
branchia ha scritto:
Allora non sono eliche che fanno per noi?


E' l'elica che a parità di giri e passo mi ha restituito la velocità più alta delle 4 che ho provato.
E' l'elica che mi ha fatto prendere la velocità massima più alta delle 4 che ho provato.
E' l'elica che mi ha dato il regresso più basso delle 4 che ho provato.

Se non fa per voi, peccato.

A me va bene, anzi molto bene e non ho voglia di spendere altri quattrini Wink
..max,ma a regime di giri intermedio la velocita è rimasta quella?aumentata?diminuita?cos'hai riscontrato in meglio (o in peggio)rispetto alle altre che hai?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/20
edimix ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
branchia ha scritto:
Allora non sono eliche che fanno per noi?


E' l'elica che a parità di giri e passo mi ha restituito la velocità più alta delle 4 che ho provato.
E' l'elica che mi ha fatto prendere la velocità massima più alta delle 4 che ho provato.
E' l'elica che mi ha dato il regresso più basso delle 4 che ho provato.

Se non fa per voi, peccato.

A me va bene, anzi molto bene e non ho voglia di spendere altri quattrini Wink


..max,ma a regime di giri intermedio la velocita è rimasta quella?aumentata?diminuita?cos'hai riscontrato in meglio (o in peggio)rispetto alle altre che hai?


A qualsiasi regime dalla planata al massimo da 1 fino a 3 nodi in più rispetto alla Black di serie, alla Enertia ed alla Laser 2, tutte passo 19. Piccole variazioni sulla velocità minima di planata ma non significative.
In retro si manovra male ma la Enertia ha lo stesso problema, la Laser leggermente meglio.
Ma in retro ci vado poco e piano. Penso sia dovuto all'elevato rake ( inclinazione della pala rispetto al mozzo ).

Unico difetto, parastrappi originale andato ( molto probabilmente difettoso dalla nascita ) dopo meno di 50 ore di funzionamento. Dopo che l'ho fatta riparare ne ha fatte altre 110 senza altri problemi.
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 15/20
....cosa significa"in retro si manovra male"....cioè la poppa va dove vuole?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/20
No, va dove vuoi ma ci impiega un pò di più.
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 17/20
Due considerazioni....
La Ballistic è il prodotto di punta della Michigan Weels....l'altro modello è l'onestissima Apollo.
Esiste a 3 ed a 4 pale (bellissima da vedere) con caratteristiche , evidentemente, diverse (anche se la pala è davvero simile (o uguale...)).
La cosa strana è che monta, ancora, il parastrappi pressato tradizionale quando tutte le eliche della concorrenza sono passate all'intercambiabile.....pure la sorella Apollo lo ha!
Tra l'altro i problemi di questo componente sono noto e, pare, diffusi.
Sulle prestazioni pare sia davvero una buona elica anche se da noi non è diffussissima.
La forma un po' a gradino della pala (pure l'enertia ha una forma simile anche se meno esasperata) tende a renderla un po' delicata nelle toccate ed il materiale un po' + sottile (per scelta, naturalmente) aiuta.
Una cosa che ho notato su due Yam 100 4t di due amici è che, con l'uso, tende a diventare bianca (calcare?) come se fosse bollitasu una pentola.....basta un po' di viacal etorna nuova, ci mancherebbe. Ora potrebbe essere cavitazione ma su due scafi "tranquilli" e completamente diversi (pilotina hellas e ranieri 19) trovo una strana analogia.
Guardate questo link, in ogni caso....

https://www.deepblueyachtsupply.com/products/michiganwheelballisticpropeller.aspx

Ciao
Tita

ps. mi piacerebbe provarla ma ne ho 5 in casa....(ve ne serve qualcuna? Rolling Eyes )
ps2. se compro la 6 divorzio..........
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 18/20
MaxM100 ha scritto:

In retro però fa ..... effetto ore 17


Che vuol dire?
Io sto cercando l'elica giusta per il mio manò 2252 che pesa oltre 3 ton. e ho un piccolo mercruiser 4.3 MPI da 220 cv e non ho voglia di rimotorizzare, visti i costi!!!
Secondo la tua esperienza andrebbe bene per il mio complesso, passo 16 e diametro 14 5/8! Ora ho una 21 in alluminio che mi porta a 32 kn a 4400 rpm sui 4800 max che dovrei raggiungere e consumi e regresso da record!!!
ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sottocapo di 1° Classe Scelto
neno
Mi piace
- 19/20
Ciao a tutti ho una domanda per Tita, visto che navighiamo sulle stesse acque: per un cofano Brube Evoluzione, con Yamaha 2 tempi 40 Hp originale, trim elettrico, che elica Ballistic mi consigli? Considera che viaggio 80% delle volte da solo. Grazie Ciao.
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 20/20
Ciao Nemo,
purtroppo non ho esperienza sull'accoppiata Evo/Yamaha anche se ne ho visti molto con la ballistic a 3 pale.
Considera che, per le nostre esigenze la ballistic è un po' delicata in quanto ha pali sottili ed acciaio molto rigido....se tocchi fondo la saccagni forte!
Ora il consiglio che posso darti, se vuoi far andar forte il tuo evoluzione è togliere i due gradini che ha, sul fondo, pochi centimetri dalla specchio....la barca, in velocità, cambia radicalmente.
Ciao
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sailornet