Gommoni Sea Water

2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 1/21
Salve amici gommonauti,ho venduto il mio Marshall e sto valutando varie proposte per il prossimo gommone,volevo chiedere ai più espreti se avevano provato o avuto dei Gommoni SEA WATER per sentire come navigano e se qualititivamente parlando li possiamo paragonare a SACS o MAR.CO??Un'altra cosa:Sul Marco 57 non é ammesso un motore superiore a 115cv???Perche molti montano motori più potenti??Grazie in anticipo.
Felice Felice
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 2/21
Sono talmente conosciuti che non li conosce nessuno!!! Sbellica Sbellica
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 3/21
Su che misura sei orientato ?
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 4/21
io sono orientato su una lunghezza di 5/6 metri,e il sea water che ho visto è un smeralda 170!
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 5/21
Io ho uno smeralda 170
2° Capo
Chris78 (autore)
Mi piace
- 6/21
Bene....di che anno è?come va?Avuto problemi?Con il 90cv quanti nodi arriva?
Mar.co Twenty
Mercury 150 optimax

Cresci 1800
Camper Laika Ecovip 9
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 7/21
gosbma ha scritto:
Io ho uno smeralda 170


io ci son salito su ... Felice Felice
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 8/21
Allora, il gommone l'ho acquistato nuovo a giugno del 2008 e ne ho curato io l'allestimento (montaggio motore, serbatoio benzina, acqua, impianto elettrico ecc.). Dopo due stagioni di utilizzo sono abbastanza soddisfatto perchè risponde a ciò che cercavo ovvero un gommone comodo per il diporto con prendisole sia a prua che a poppa e senza sovrastrutture inutili, con gavoni enormi che consentono di stivare di tutto e di più e con una carena a V profonda con la quale puoi affrontare il mare di queste parti senza spaccarti la schiena.
Da questo punto di vista avendolo utilizzato nelle bocche di bonifacio, nell'arcipelago della Maddalenda e a Stintino quando tira il levante/grecale sono rimasto soddisfatto.
Come hai visto nella pagina personale l'ho motorizzato con un Mercury 90 cv 4t che gli garantisce quel surplus di potenza necessario soprattutto quando il mare non è calmo.
Per quanto riguarda la velocità l'unico rilevamento GPS l'ho fatto insieme a Pogo, all'uscita del passaggio di Fornelli, e ha rilevato 34,5 nodi con elica da 15' a 5200 rpm ...... su questo apro una parentesi in quanto sto fatto dell'elica mi ha fatto impazzire, perchè ovviamente non tornavano i conti con i giri del motore che erano inspiegabilmente pochi con un elica di quel passo, poi ho scoperto che avevo il contagiri settato male ..... e in realtà i giri erano 6200, infatti adesso ho montato una 17' e prendo 5800 giri ma non ho potuto rilevare nuovamente la velocità.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 9/21
Pogo ha scritto:
gosbma ha scritto:
Io ho uno smeralda 170


io ci son salito su ... Felice Felice


Ciao Pogo, ci siamo divertiti quel giorno .... Felice Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/21
Chris78 ha scritto:
Salve amici gommonauti,ho venduto il mio Marshall e sto valutando varie proposte per il prossimo gommone,volevo chiedere ai più espreti se avevano provato o avuto dei Gommoni SEA WATER per sentire come navigano e se qualititivamente parlando li possiamo paragonare a SACS o MAR.CO??Un'altra cosa:Sul Marco 57 non é ammesso un motore superiore a 115cv???Perche molti montano motori più potenti??Grazie in anticipo.
Felice Felice

Capitano Blakie ha scritto:
ti consiglio di restare sui 5 mt

Captain, mi spiega porfavor che c'azzecca?
già una figura geometrica l'ha vinta, che fa...
insiste?
Sailornet