[Motori a 4 t] vanno a miscela ? [pag. 4]

Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 31/46
marco62 ha scritto:
Quando avevo 18 anni..... tanti tanti anni fa lavoravo in un rimessaggio.
Per cinque anni la moto che avevo e che ancora ho (guzzi v35) andava regolarmente a miscela dai primi di settembre fino a dicembre inoltrato (era gratis).
Non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Ancora cammina ed è diventata d'epoca.
Ho fatto qualche pieno al 2% anche al 127 e neanche quello ha mai avuto problemi.



Non hai mai avuto problemi di nessun tipo perche' nessuno dei tuoi clienti ti ha mai beccato in castagna.
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 32/46
Diderot ha scritto:


Ringrazio il Grande Spirito per avermi fatto comprare un gommino smontabile (e trasportabile nel baule dell' auto) alla facciaccia loro dei rimessatori ladri farabutti e disonesti.


Gentili signori.
Io non ho detto che la miscela la rubavo.
A fine stagione i clienti venivano invitati a svuotare i serbatoi per motivi assicurativi.
Infatti non doveva rimanere benzina nel capannone quando le barche erano in secca.
Se durante l' alaggio si trovava benzina nei serbatoi questi andavano svuotati.
E i clienti lo sapevano.
Prima di fare osservazioni di questo tipo....
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 33/46
Diderot ha scritto:


Non hai mai avuto problemi di nessun tipo perche' nessuno dei tuoi clienti ti ha mai beccato in castagna.


Stesso commento di prima.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/46
Dai Marco... ce l'hai servita su un piatto d'argento! Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 35/46
Vabbè pè sta volta ve l' abbono......
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 36/46
marco62 ha scritto:
Diderot ha scritto:


Ringrazio il Grande Spirito per avermi fatto comprare un gommino smontabile (e trasportabile nel baule dell' auto) alla facciaccia loro dei rimessatori ladri farabutti e disonesti.


Gentili signori.
Io non ho detto che la miscela la rubavo.
A fine stagione i clienti venivano invitati a svuotare i serbatoi per motivi assicurativi.
Infatti non doveva rimanere benzina nel capannone quando le barche erano in secca.
Se durante l' alaggio si trovava benzina nei serbatoi questi andavano svuotati.
E i clienti lo sapevano.
Prima di fare osservazioni di questo tipo....



Allora se ho capito bene ....
Ai clienti del tuo rimessaggio veniva detto chiaramente: "Guarda bene che se lasci della benza nel serbatoio te lo dobbiamo svuotare per motivi assicurativi " ....
e i clienti rispondevano piu' o meno così: "Sì ok fate pure, tanto litrozzo piu' litrozzo meno che vuoi che sia"....
e lasciavano nei serbatoi la benza necessaria per fare andare la tua moto per 4 mesi all' anno e ne rimaneva anche un po' per qualche pieno alla 127.
Se questo e' quello che succedeva nel tuo rimessaggio allora ho fatto la pipì fuori dal vaso e ti chiedo scusa.
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 37/46
Esattamente. Tu hai idea di quanta miscela resta nei serbatoi di circa 350 barche?
Hai idea di quanto tempo ci voglia per tirare 350 barche?
Hai idea di quanti clienti lascino, per dimenticanza o anche per regalarla a chi ci lavora e li ha sempre trattati bene, la miscela in barca?
Hai idea di quante persone sono convinte che il prossimo anno non potranno usare la benzina e per questo te la regalano?
Hai mai fatto questo lavoro?
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 38/46
E ti dico anche un' altra cosa.
Il rimessaggio è lo stesso dove ora ho la barca io ed è uno dei pochi dove non sparisce e non è mai sparito niente dalle barche.
Io stesso lascio tutto in barca.
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 39/46
Vi dico la mia esperienza...

io ho un 521 come motore princiaple e un 2,5 cv 4t come motore secondario con cui faccio spesso traina....

I serbatoi principali da 30 e 22 litri li ho sempre a miscela al 2%.... e spessissimo utilizzo quella anche per alimentare il 2,5 cv che non fuma e va benissimo....

di traina ne ho fatta tanta a volte anche per 8 ore ...

mai avuto problemi...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 40/46
marco62 ha scritto:
Esattamente.


Perfetto.
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Sailornet