Fishing 500

Sottocapo
carinoeabele (autore)
Mi piace
- 1/43
ciao..... mi sono appena comprato una italmar fishing 500! mi piacerebbe scambiare opinioni su queta barca..... grazia a tutti.
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 2/43
ho il fishing 5 da 3 anni mi sto trovando veramente bene la mia è motorizzata con un mercury 4t orion 40 cv velocità 24 nodi... tu che motore hai?
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 3/43
...........dimenticavo molto importante! Sarebbe bne che passassi dal topics presentazioni...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Guardiamarina
Ocean
Mi piace
- 4/43
quando la metti in acqua tieni controllato lo specchio di poppa, te lo dico perché in darsena è successo un caso di acqua che trafilava dallo specchio. E da quanto ho capito parlando un po' al salone di genova sembra sia un difetto anche di altre barche sempre dell'italmar. Ma con una bella siliconata te la cavi! Wink
Yacht & co 19.5 adriatic + mercury 135 optimax!
Sottocapo
carinoeabele (autore)
Mi piace
- 5/43
ho provato a fare una breve presentazinone ma devo aver sbagliato qualcosa.... poi riprovo! il mio fishig è motorizzatocon un yamaha 40/60. in quanto alle infiltrazioni, l'ho presa usata ed una verifica accurata mi ha permesso di scongiurare ogni perdita.
mi piacerebbe vedere qualche foto con eventuali modifiche o accorgimenti vari..... grazie ancora a chi vorrà scambiare con me altre opinioni e quant'altro.
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 6/43
per quanto riguarda le infiltrazioni dallo specchio di poppa non ne so niente perlomeno la mia e un'altra che è al mio rimessaggio non abbiamo mai avuto problemi del genere... non capisco da dove possa entrare acqua visto che è un unica fusione comunque tutto ci sta...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sottocapo
carinoeabele (autore)
Mi piace
- 7/43
io la tengo in acqua tutto l'anno a fezzano (SP) che tra l'altro torvo molto carino come paese.... mi piacerebbe avere consigli su come mantenerla in buono stato ad esempio parlando di come coprirla nei mesi invernali.
Altri consigli sono bene accetti a ruguardo degli accessori e delle dotazioni necessarie per sfruttarla al meglio durante le gite giornaliere che intendo fare in estate.
Avevo guardato anche una barca della Marino.... la iside .... ma poi mi é sembrata piu bella l'italmar!
ciao ciao.....
Sottocapo
carinoeabele (autore)
Mi piace
- 8/43
il signore che l'ha venduta ha me sembrava molto dispiaciuto nel disfarsene.... lui mi ha raccontato di bellissime mini-crociere anche all'elba con la moglie! per di più mi ha lasciato la barca fornita di ecoscandaglio, VHF, doppia batteria, serbatoio maggiorato e anche una piccola tv portatile che utilizzava quando dormiva fuori ....
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 9/43
questa estate con partenza da bocca di magra sono stato a capraia corsica ed elba una crociera di 10 giorni circa fantastica........
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sottocapo
carinoeabele (autore)
Mi piace
- 10/43
che optionals hai tu? immagino tu abbia il tendalino notturno che ho anch'io..... lo giudico non bello da vedere ma probabilmente molto comodo per utilizzare anche il pozzetto come seconda pseudo cabina.
Sailornet