Portare barca in giardino [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/42
Metti una carta da gioco sotto a un bicchiere, lega il bicchiere e tira la carta per sfilarla da davanti. Come lo legheresti il bicchiere? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 22/42
search ha scritto:
vabbè chicca faccio finta di aver capito come legarla....(non la legherò)

per i punti di appoggio invece, ne hai fatti 3?


Perchè fai finta ?
Spero che invece hai capito sennò fai un bel casotto.
Come ti ha spiegato Van, leghi la barca da dietrio , ovviamente utilizzando i golfari di sui sarà dotato il dritto di poppa, posizioni prima il punto di appoggio più vicino al calcagno (la parte più bassa della carena verso poppa) e cominci a muovere in avanti col carrello (ovviamente dopo aver mollato il verricello di alaggio).
Arrivato con l'ultimo rullo posteriore a 30 cm dall'inizio della ruota di prua STOP... posizioni la seconda coppia di ruote e poi "abbiocchi il gommo sulle stesse.

Fatti aiutare (come ti ha già detto Van) almeno da due persone che tengano in equilibrio il tutto e poi posiziona due blocchetti di cemento (con legno inserito tra essi e lo scafo) sotto ai pattini posteriormente al gommo.

Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 23/42
potresti spiegarti meglio lampuga, mi interessa molto l'argomento...
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 24/42
search ha scritto:
potresti spiegarti meglio lampuga, mi interessa molto l'argomento...


purtroppo non sono bravo a disegnare,altrimenti ti farei uno schizzo.

In pratica,si tratta di prendere una bella tavola di legno e lavorarla in modo tale che si adatti al meglio alla sagoma dello specchio di poppa....si comincia con prendere la sagoma della tua poppa appoggiandoci un foglio di cartoncino,con un pennarello disegni la sagoma della poppa da dietro,togli il cartoncino e ti ritrovi (bene o male,dipende dalla mano ferma...) la sagoma reale della tua poppa.

A quel punto la ritagli e la sovrapponi alla tavola,pian piano cominci a lavorare il legno per sagomare la tavola alla poppa.

La sagomatura avverrà ovviamante sul taglio della tavola, per gli appoggi laterali della stessa prendi due bei tronchi d'albero,fai uno scasso centrale dove inserirai la tavola e il goco è fatto....rimuovi il tutto e lo scomponi in tre parti facili da custodire.

La stessa cosa per la prua,sarà piùdifficile prendere la sagoma della carena ma comincia col fare una "V" al centro e piano piano vedrai che risolvi.

Puoi prendere le altezze da terra in modo che,avvicinandoti col carrello,ti trovi l'invaso alla stessa altezza,per cui fai uscire la barca dal carrello tirandola indietro,la poggi sull'invaso e sfili il carrello da sotto.Idem al contrario,per rimetterla sul carrello.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 25/42
search, ti consiglio inoltre di lasciar perdere il carrello elevatore perchè se sbagli ad imbragare la barca potrebbe succedere il finimondo....
Se ne hai due, come nel mio caso, il discorso cambia e divente relativamente semplice
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 26/42
Prince, come fai con due?
Ti metti con uno a sollevare dietro e con uno a sollevare avanti?
Non capisco come si possa imbragare...
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 27/42
metti una cima che collega le due golfare di poppa e con la forca del primo carrello la sollevi. Analogamente puoi fare con quella di prua .....
Una volta sollevato, togli il carrello da sotto e ci metti quello che vuoi.

Ma secondo me è meglio che fai come ti hanno descritto che è davvero molto semplice e meno rischioso
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 28/42
VanBob ha scritto:
Più difficile dirlo che farlo.

Dici/Dite veramente?
Cioè, se io voglio fare in pace dei lavori al carrello, è più semplice questo sistema che portare il gommo in acqua o ad una gru?

Se è vero quello che dite (perchè dubitarne Rolling Eyes ), quali sono i rischi?
Quali i momenti più delicati?

Insomma, la cosa, se è realmente facile come dite, mi farebbe molto comodo!!!

Anche tirarlo su è facile ?

Immagino: lego il cavo di acciaio, lascio la macchina in folle, inizio a tirare...

Boh!
Mi sambra così pazzesco mettere a terra e ritirar su CK6 senza distruggerlo!!!
E se mi casca per terra poi come lo ritiro su UT UT UT
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 29/42
Scusate ..non capisco, ma se avete un carrello . perche' lo mettete a terra sulle gomme?..

Non e' meglio lasciarlo sul carrello?
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 30/42
se hai il muletto e sei pratico se riescono a fare questo........

re: Portare barca in giardino


beh potresti metterlo dove vuoi , tieni presente che il muletto deve essere rapportato al gommone...
e ripeto devi essere pratico di come si manovra, calcolare il bilanciamento e poi lo alzi sfili il carrello e lo poggi come e dove vuoi.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet