Consiglio su acquisto gommone

Comune di 1° Classe
GLADIATOR (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco.
Premetto che non capisco nulla di gommoni, ma mi piacerebbe acquistarne uno. Non ho grandi esigenze (nè disponibilità economica), la passeggiata vicino la costa e la pesca. Non ho neanche la possibilità di conservare il gommone in un box o qualcosa del genere e so che tenerlo a mare costa un po'. Pensate che un gommoncino (circa 3,5 mt) che si sgonfia e si smonta possa essere adatto alle mie esigenze (soprattutto domenicali) o questo tipo di gommone non è molto affidabile. E soprattutto, ha bisogno di molto tempo per essere gonfiato e montato. o di molto spazio in macchina?
Grazie a tutti, ciao?
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 2/15
E' consuetudine fare prima una presentazione nell'apposita sezione, te lo dico perchè poi ci sarà qualcuno che te lo farà notare con toni eccessivamente aspri

Credo che un 3,5 metri circa con un motore da 15 cavalli sarebbe un buon compromesso tra trasportabilità e prestazioni, poi dipende dalle tue esigenze se ti serve qualcosa di più leggero, anche perchè se 4t il 15 cavalli inizia a pesare parecchio

Per il ricovero calcola che io il mio lo metto sul letto di una stanza, ha la cameretta anche lui Sbellica Sbellica Sbellica

Per lo spazio in macchina beh un bel pò di spazio lo occupa, poi dipende che macchina hai e in quanti siete

Per il tempo di montaggio in una mezz'oretta con una buona preparazione fisica ce la dovresti fare, ma potresti anche scegliere di comprarti un gonfiatore elettrico
Comune di 1° Classe
GLADIATOR (autore)
Mi piace
- 3/15
Scusatemi, ma non sapevo della breve presentazione. Come si fa, in che senso nell'apposita sezione (cioè c'è una sezione ad hoc)?
Relativamente alle mia domanda, io avrei intenzione di smontarlo e sganfiarlo tutte le volte. Chiedevo se in questo modo andasse nel cofano di una berlina. E, soprattutto se quaesta mia idea di gonfiarlo e sgonfiarlo tutte le volte fosse campata in aria o se, per esempio, c'è qualcuno che lo fa.
Grazie ancora.
P.S. mi attrezzo subito per la presentazione (grazie per il consiglio)
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 4/15
La presentazione nella sezione "Presentazioni", scrivi qualcosa di te se vuoi

Il gommone credo ci potrebbe pure andare nel cofano (poi dipende dale dimensioni), ma credo che sia gommo che motore non centrino, il motore lo dovresti mettere nel cofano ed il gommone nei sedili dietro o viceversa, ma ti dico non saprei precisamente così, devi vedere le misure precise

Per l'idea di goniarlo e sgonfiarlo ogni giorno è tecnicamente possibile e ci chi lo fa, diciamo pure che è il principio con il quale è nato il gommone, ma ti assicuro che è una seccatura non indifferente e almeno a mio parere ci si stufa presto
Poi dipende se è per farlo un week-end ogni tanto va bene, ma in estate per esempio quando esci tutti i giorni fare tutto questo lavoro ogni santa mattina e sera...
Comune di 1° Classe
GLADIATOR (autore)
Mi piace
- 5/15
OK presentazione fatta. E' simpatica questa cosa della presentazione!
Grazie per le risposte, in estate non ho intenzione di gonfiarlo e sgonfiarlo tutti i giorni, lo farei solo nei week-end primaverili o autunnali, ove la temperatura lo consenta. in estate troverei un'altra soluzione. Avete marche da consigliarmi, o pillole di esperienza, consigli ed indicazioni varie da darmi?
Ciao
Tenente di Vascello
portodanzese
Mi piace
- 6/15
se permetti un consiglio, spendi un pò di piu', prendi un ghiglia rigita max 440 con un 25hp e sei tranquillo, come sicurezza.
Ti immaggini ogni volta smonta e rimonta, all'inizio puo' anche andare, sai la novità, ma dopo la terza volta penso che lo lasci montato sulla spiaggia.
Pensaci bene. Wink
Ciao
Comune di 1° Classe
GLADIATOR (autore)
Mi piace
- 7/15
Ciao, grazie per il consiglio, ma questo tipo di gommene mi costringerebbe a pagare il posteggio al mare. Onestamente non voglio addossarmi quest'altra spesa, almeno adesso che comincio. Pensavo al gommone sgonfiabile proprio per abbattere i costi. Non a scapito della sicurezza, però. Per questo vi chiedevo se questo tipo di gommone (smontabile) fosse meno sicuro di uno fisso.
Ciao, grazie
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 8/15
Il fatto non è che sia meno sicuro, ma certamente un gommone con carena in VTR offre un maggior comfort di navigazione ed una migliore tenuta sul mare formato

Ma tu dove stai di preciso che forse ho la soluzione Question 8)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/15
Lupogiallorosso ha scritto:
E' consuetudine fare prima una presentazione nell'apposita sezione, te lo dico perchè poi ci sarà qualcuno che te lo farà notare con toni eccessivamente aspri

La peperonata di sera è pesante e fa male.... te lo dico da sempre!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 10/15
VanBob ha scritto:
Lupogiallorosso ha scritto:
E' consuetudine fare prima una presentazione nell'apposita sezione, te lo dico perchè poi ci sarà qualcuno che te lo farà notare con toni eccessivamente aspri

La peperonata di sera è pesante e fa male.... te lo dico da sempre!


Mi sfugge il senso di questa battuta Confused
Sailornet