Leggi e norme vigenti in materia di rimessaggio

2° Capo
gmpisano (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti,
sto buttando giu' una bozza di progetto economico per aprire un rimessaggio nautico, gli sto dietro da tempo, e oltra a tutte le info di cui avevo bisogno e che ho ottentuo un po' qui e un po' la, ho bisogno di sapere quali leggi viggno in materia di rimessaggi nautici.
Mi spiego meglio...
Una volta che ho il terreno in questione, (il rimessaggio sara' a cielo aperto), dovro' fare dei lavori, per poi presentare progetto e richiesta di licenza e/o autorizzazione.
Questi lavori dovranno essere fatti in base a leggi che regolano la materia, vedi norme di sicurezza, antincendio, numero max di barche ecc. ecc.
Qui nascono i miei problemi.
Qulacuno sa che legge o normativa regola i rimessaggi nautici????
Anche perche' dovrei capire a questo punto a chi mi devo rivolgere per chiedere l'autorizzazione e la licenza... in comune non mi hanno saputo dire un gran che.
Qualcuno dice che la normativa e' la stessa vigente per le autorimesse, ma io ho qualche dubbio.
Se c'e' qualcuno che puo' aiutarmi ne saro' lieto!!!!
grazie anticipatamente a tutti.
un saluto...
Nuova jolly king490, motore yamaha 40cv 996cc
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 2/5
gmpisano ha scritto:
Qualcuno dice che la normativa e' la stessa vigente per le autorimesse, ma io ho qualche dubbio.

Per quel po' che ne so dovrebbe essere così in quanto una barca è equiparata legalmente ad un qualsiasi veicolo e quindi ti tevi dotare delle autorizzazioni e delle precauzioni di sicurezza tipiche di una qualsiasi autorimessa (se il rimessaggio è al coperto, tipo capannoni ecc)
Anzi: nel caso di un rimessaggio all'aperto, di quelle necessarie ad un parcheggio. Che credo siano molto meno complesso (e meno costoso) soprattutto in termini di impiantistica (antincendio ecc)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 3/5
si è toccato l'argomento pochi giorni fa in un altro topic. Tra gl'intervenuti "la capitana" era quella che aveva avuto un'idea simile alla tua. Se ti legge sicuramente aggiungerà qualche info interessante.
Saluti
2° Capo
gmpisano (autore)
Mi piace
- 4/5
ah si? ho anche cercato ma non l'ho trovato!!!! adesso provo.
pero' quella di equiparare un rimessaggio all'aperto ad un parcheggio e non a un'autorimessa, potrebbe essere una soluzione... molto meno rigore nell'antincendio!
Nuova jolly king490, motore yamaha 40cv 996cc
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/5
gmpisano ha scritto:
ah si? ho anche cercato ma non l'ho trovato!!!! adesso provo.
pero' quella di equiparare un rimessaggio all'aperto ad un parcheggio e non a un'autorimessa, potrebbe essere una soluzione... molto meno rigore nell'antincendio!

Infatti!!
L'argomento è già stato trattato nel topic in cui si trattava dell'ipostesi di esenzione IVA sui posti barca.
La barca è considerata "veicolo" alla stregua di qualsiasi altro (auto, moto, ecc.)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet