Disegnare una rotta aiuto

Sottotenente di Vascello
mastino (autore)
Mi piace
- 1/9
come si traccia una rotta quando ti trovi davanti una carta nautica ??
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 2/9
Mica semplice da spiegare. Ma stai prendendo la patente da privatista?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 3/9
Devi avere 2 punti, uno di partenza e uno di arrivo, li colleghi tra loro e hai quasi creato una rotta, che si chiama rotta vera
Sottotenente di Vascello
mastino (autore)
Mi piace
- 4/9
si unico problema che mi è rimasto è la rotta da disegnare
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 5/9
Se non ci sono ostacoli , puoi unire i due punti con la squadra ( o le squadre se sono particolarmente distanti con un sitema specifico).
Ma mi sembra troppo semplice detta così...... Think
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Sottotenente di Vascello
trews
Mi piace
- 6/9
sei un pochino distante, altrimenti ti dicevo di venire da me un'oretta che ti facevo un ripasso...
milano
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 7/9
Stasera provo a scannerizzare la pagina del libro e la posto. (se ci riesco)
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 8/9
Ci vuole molto di più a spiegartelo che a fartelo vedere e nel primo caso, ci sta benissimo che non si ottenga il risultato desiderato.

Però, ho trovato questo:

https://pattuglianautica.fse.it/files/articoli/topografia2.pdf

se può esserti utile Wink
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 9/9
Dunque prendi la squadretta disegni una retta che collega i due punti di partenza e di arrivo...dopodiche al centro della squadretta ci sta uno zero..porti lo zero sul meridiano mantenendo l'angolazione della squadretta..un meridiano qualsiasi va bene...e da li leggi l'angolazione appena sotto la squadretta , vedrai che ci sono disegnate le scale dei gradi...ricordati che devi sempre tenere presente il verso della rotta e da li' andare a leggere i gradi sulla squadretta.
Quella e la rotta vera Rv..che va corretta con la declinazione e deviazione magnetica..per essere letta sulla bussola. spero di essere stato chiaro...piu' difficile a dirsi che a farsi.
Sailornet