Lavaggio motore [pag. 2]

Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 11/27
Il motore va lavato acceso se con le cuffie.
Se si lava con il raccordo il motore va spento e freddo: mai lavarlo con il raccordo poco dopo averlo usato; occorre aspettare che si raffreddi con la massima certezza.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 12/27
luinunzi ha scritto:
Si ma mi auguro che il motore non sia stato in moto per un'ora.


jeviking ha scritto:
mai lavarlo con il raccordo poco dopo averlo usato; occorre aspettare che si raffreddi con la massima certezza.


Potete spiegare il motivo di queste affermazioni
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sottocapo
fisherman74 (autore)
Mi piace
- 13/27
Fortunatamente non ho avuto tempo per lavare il motore.....compro le cuffie per avere un lavaggio più efficace....grazie
Sottocapo
brus
Mi piace
- 14/27
confermo.
con il raccordo si lava da spento mentre con le cuffie da acceso. Questo è quello che dicono in concessionaria. Ciao a tutti
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 15/27
predator 49 ha scritto:
luinunzi ha scritto:
Si ma mi auguro che il motore non sia stato in moto per un'ora.


jeviking ha scritto:
mai lavarlo con il raccordo poco dopo averlo usato; occorre aspettare che si raffreddi con la massima certezza.


Potete spiegare il motivo di queste affermazioni
Wink


se finisce acqua fredda in un motore caldo, potrebbe crepare.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 16/27
- Ultima modifica di predator 49 il 05/10/09 22:56, modificato 1 volta in totale
Da aggiungere solamente che con l'apposito raccordo si lava, a motore spento, solamente il piede e quindi tutti i suoi componenti; se l'imbarcazione è in acqua bisogna alzare il motore e lavare per 15 minuti il piede in questa posizione possibilmente subito dopo che l'avete usato, la girante e la pompa acqua ringraziano.

Mentre per lavare tutto il circuito di raffredamento (in fase di rimessaggio) occore lavare con le cuffie e motore al minimo.

P.S.@ Fisherman: se menzioni il tuo motore e l'oggetto della domanda (lavaggio) nel titolo del topic, faresti cosa utile per gli altri utenti Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 17/27
seafox ha scritto:
se finisce acqua fredda in un motore caldo, potrebbe crepare.


A questo ho risposto prima senza averti letto (telepatia?), vedesi lavaggio piede Smile

Però a pensarci, nutro dei dubbi anche su questo Rolling Eyes : perchè, il lavaggio completo con le cuffie e acqua fredda non lo facciamo a motore caldo?
E quando navighiamo non entra acqua fredda nel motore caldo?
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 18/27
predator 49 ha scritto:
Da aggiungere solamente che con l'apposito raccordo si lava solamente il piede e quindi tutti i suoi componenti; se l'imbarcazione è in acqua bisogna alzare il motore e lavare per 15 minuti il piede in questa posizione possibilmente subito dopo che l'avete usato, la girante e la pompa acqua ringraziano.

Mentre per lavare tutto il circuito di raffredamento (in fase di rimessaggio) occore lavare con le cuffie e motore al minimo.

:


a quale motore ti riferisci? Question
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 19/27
A me risulta invece che il lavaggio del motore vada effettuato in ogni caso con il motore acceso al minimo dei giri per il semplice fatto che a motore spento il termostato rimarrebbe chiuso e quindi il lavaggio non servirebbe quasi a niente.
Questo almeno è quanto sta scritto nei manuali dei motori che ho e che ho avuto e credo abbia anche una sua logica.
Il problema di danneggiare la girante poi non si pone perchè l'acqua di raffredamento è in pressione e va a bagnare anche il corpo pompa.
Saluti
Sailornet