Jeanneau Cap Camarat 715 wa con Suzuki 150 [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Emilianob
Mi piace
- 11/21
Pierop ha scritto:
Emilianob ha scritto:
Anch'io tra le candidate ho messo il Cap Camarat , ma 755.

Dopo genova mi informo se nella zona di Napoli c'è qualcuno che le vende a prezzo conveniente.

Ma quindi il cantiere è buono?


Il cantiere è ottimo Exclamation Exclamation Exclamation Il costo si aggira sui 50.000,00 eurozzi (7.55 + 250 Cv 4T) probabile uno sconto adesso in fiera Wink Wink


Scusa, sono un completo ignorante in materia; mediamente quanto sconto fanno in concessionaria? Ed in fiera?
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 12/21
Akhenaton69 ha scritto:
ecoscandaglio come altre attrezzature (GPS, consumometro... ecc) hanno la loro utilità anche se marginale. In fondo dipende dall'uso che farai della barca. Nel senso che se non sei un appassionato di pesca a che ti serve l'ecoscandaglio? Come pure il GPS... con un natante, considerando che il più delle volte si naviga "a vista" tutta quest'utilità, almeno io non la vedo!!

Saluti a tutti


... io dell'eco non credo chepossa farne a meno Wink Wink
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 13/21
Lele15 ha scritto:
Ciao a tutti, in cerca di prima barca tipo walk around per brevi uscite, ho due figli (13 e 7), tipo fare il bagno riposarsi dalla calura e magari pescare un po' sulla costa algherese, dal momento che vivo a Sassari lla barca sarebbe utilizzabile per gran parte dell'anno.
Ho visto prima un italmar 23 wa con Yamaha 150 ma ho avuto scarse notizie, sono passato quindi al Jeanneau Cap Camarat 715 wa con 150 Suzuki 4t,
Cosa ne pensate?
Grazie mille in anticipo
Un saluto a tutti.




Comunque se vuoi fare una ricerca controlla i Brooker che questo è il momento per prendere buone occasioni pari quasi al nuovo.

A me ad esempio piace questa
https://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=203514&K=MA

Ogni settimana mi arriva l'aggiornamento delle ricerche effettuate.

https://www.mondialbroker.it/search.taf?TV=1&SY=&_ORD=&CAT=0&MD=1&GRP=&TIPO=WA&W=Jeanneau+Cap+Camarat&LMIN=&LMAX=&ANNOCOS=&Z=&IGC=&FLAGEX=

Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 14/21
Pierop ha scritto:
Akhenaton69 ha scritto:
ecoscandaglio come altre attrezzature (GPS, consumometro... ecc) hanno la loro utilità anche se marginale. In fondo dipende dall'uso che farai della barca. Nel senso che se non sei un appassionato di pesca a che ti serve l'ecoscandaglio? Come pure il GPS... con un natante, considerando che il più delle volte si naviga "a vista" tutta quest'utilità, almeno io non la vedo!!

Saluti a tutti


... io dell'eco non credo chepossa farne a meno Wink Wink


... Se la tua passione è la pesca... ci sta più che bene!! Felice
Sergente
Lele15 (autore)
Mi piace
- 15/21
Anche qualche bolentinata non sarebbe male.
Ho visto la barca sul link, niente male, barca prettamente da pesca, cosa pensate dell' efb?
saluti e buona giornata Smile
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 16/21
Lele15 ha scritto:
Anche qualche bolentinata non sarebbe male.
Ho visto la barca sul link, niente male, barca prettamente da pesca, cosa pensate dell' efb?
saluti e buona giornata Smile


L'efb lo sconsiglierei: è pesante, richiede manutenzione e poi avere un motore sotto i piedi, specie se a benzina non mi attira molto.
Non è un caso se oramai trovi fuoribordo con potenze fino a 300 cavalli.
Io ho un Suzuki 150 e lo trovo un buon motore: affidabile, silenzioso e parco nei consumi; poi se vuoi dare manetta i 150 cavalli si sentono tutti.
Io col mio NorthStar 22 arrivo a 35 nodi.
Ti posto una foto del mio motoscafo.
Ciao


re: Jeanneau Cap Camarat 715 wa con Suzuki 150
Sergente
Lele15 (autore)
Mi piace
- 17/21
UT complimenti, come è lo spazio prendisole a prua? prua
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 18/21
... sicurezza Exclamation Exclamation Exclamation L'ecoscandaglio lo inserirei tra gli accessori "sicurezza", specialmente su una "bambina" di 2000 Kg di cui stiamo parlando... Wink Wink Wink


Akhenaton69 ha scritto:
Pierop ha scritto:
Akhenaton69 ha scritto:
ecoscandaglio come altre attrezzature (GPS, consumometro... ecc) hanno la loro utilità anche se marginale. In fondo dipende dall'uso che farai della barca. Nel senso che se non sei un appassionato di pesca a che ti serve l'ecoscandaglio? Come pure il GPS... con un natante, considerando che il più delle volte si naviga "a vista" tutta quest'utilità, almeno io non la vedo!!

Saluti a tutti


... io dell'eco non credo chepossa farne a meno Wink Wink


... Se la tua passione è la pesca... ci sta più che bene!! Felice
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 19/21
... quoto Exclamation Exclamation OK per il fuoribordo.

OT
Sempre un piacere vedere il tuo 22 piedi a cala fighera...

fine OT

Sardomar ha scritto:
Lele15 ha scritto:
Anche qualche bolentinata non sarebbe male.
Ho visto la barca sul link, niente male, barca prettamente da pesca, cosa pensate dell' efb?
saluti e buona giornata Smile


L'efb lo sconsiglierei: è pesante, richiede manutenzione e poi avere un motore sotto i piedi, specie se a benzina non mi attira molto.
Non è un caso se oramai trovi fuoribordo con potenze fino a 300 cavalli.
Io ho un Suzuki 150 e lo trovo un buon motore: affidabile, silenzioso e parco nei consumi; poi se vuoi dare manetta i 150 cavalli si sentono tutti.
Io col mio NorthStar 22 arrivo a 35 nodi.
Ti posto una foto del mio motoscafo.
Ciao


re: Jeanneau Cap Camarat 715 wa con Suzuki 150
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 20/21
Lele15 ha scritto:
UT complimenti, come è lo spazio prendisole a prua? prua

La tuga è leggermente inclinata ed è dotata di cuscineria; anche se c'e il passauomo che ruba un pò lo spazio è sufficiente per 2.
Piuttosto è un pò disagevole l'accesso perchè i passavanti sono stati sacrificati come larghezza per massimizzare lo spazio in cabina.
Ciao
Sailornet