Ho comprato il novamarine 450 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 21/33
Ragazzi ecco le foto sperando che vi piaccia..
secondo voi dalle foto che valutazione potrebbe avere?
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 22/33
OT
@ LEMMO fai da bravo !!!!!!!!!lo sai che ti posso incrociare a scannacapretti ed essere inseguito da un fantasmone non e'' bello!!! Sbellica Sbellica Sbellica
so'che tieni ai nova e lo posso capire ma come bei hai visto non li denigro mica accidenti li considero a tutt'oggi gli inventori del gommone duro e puro , solo che come ho scritto anche in altri topic dai 4,3 ai 4,8 nonostante sianno fatti bene e (si vede quanti oggi navigano con battelli anche di 20-25 anni sempre in ottima forma ) ormai linee carene e caratteristiche sono dei modelli degli anno ottanta con tutte i loro pregi e difetti o carattristiche se cosi li vogliamo definire, tu hai un 430 che e' il gommone per antonomasia che se motorizzato con un 40-50 e' una scheggia in termmini di velocita .....con il calmo ma ti sfido a rientrare da muso di porco a m di fuori con maestrale f3-4 fino a stintino per rendeti conto che con il mosso inevitabilmente tende a sbattere , causa la carena decisamente piatta , e chiaro che su queste dimensioni difficilemnte si potra' navigare a 20 nodi senza rompersi la schiena , pero un m 80 ti assicuro che e' meglio e ti parlo di m80 perche in termini di anni di progetto e' coetaneo alla serie rh . la cosa sconfornatnte e che nonostante le chiacchere ... oggi marshall non esiste e nova esiste ma appare piu' come volevi farmi diventare... un fantasma si se stessi , e la produzione verte sui grossi battelli dove effetivamnete si puo' parlare ancora di duri e puri ma peri piccoli vita dura e tra l'altro nessuna novita restyling o agggiornamneto e questo mi rattrista perche e' una azineda del "mio"territorio.
dai uno sguardo al sito e ti renderai conto di quello che dico ancora oggi riporta presenti al salone 2007 ????? non dico che sia fondamentale tenere aggiornato un sito aziendale pero'...
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 23/33
glucasub ha scritto:
OT
@ LEMMO fai da bravo !!!!!!!!!lo sai che ti posso incrociare a scannacapretti ed essere inseguito da un fantasmone non e'' bello!!! Sbellica Sbellica Sbellica
so'che tieni ai nova e lo posso capire ma come bei hai visto non li denigro mica accidenti li considero a tutt'oggi gli inventori del gommone duro e puro , solo che come ho scritto anche in altri topic dai 4,3 ai 4,8 nonostante sianno fatti bene e (si vede quanti oggi navigano con battelli anche di 20-25 anni sempre in ottima forma ) ormai linee carene e caratteristiche sono dei modelli degli anno ottanta con tutte i loro pregi e difetti o carattristiche se cosi li vogliamo definire, tu hai un 430 che e' il gommone per antonomasia che se motorizzato con un 40-50 e' una scheggia in termmini di velocita .....con il calmo ma ti sfido a rientrare da muso di porco a m di fuori con maestrale f3-4 fino a stintino per rendeti conto che con il mosso inevitabilmente tende a sbattere , causa la carena decisamente piatta , e chiaro che su queste dimensioni difficilemnte si potra' navigare a 20 nodi senza rompersi la schiena , pero un m 80 ti assicuro che e' meglio e ti parlo di m80 perche in termini di anni di progetto e' coetaneo alla serie rh . la cosa sconfornatnte e che nonostante le chiacchere ... oggi marshall non esiste e nova esiste ma appare piu' come volevi farmi diventare... un fantasma si se stessi , e la produzione verte sui grossi battelli dove effetivamnete si puo' parlare ancora di duri e puri ma peri piccoli vita dura e tra l'altro nessuna novita restyling o agggiornamneto e questo mi rattrista perche e' una azineda del "mio"territorio.
dai uno sguardo al sito e ti renderai conto di quello che dico ancora oggi riporta presenti al salone 2007 ????? non dico che sia fondamentale tenere aggiornato un sito aziendale pero'...
gl


io ho l'rh 430 e anni fà ho avuto l'rh 460, ti dico già che tra i due a livello di tenuta di mare l'rh 460 è tutta un altra storia.
a 20 nodi si può andare senza rompersi la schiena ma ti dò ragione che quando c'è un pochino di mare si sbatte parecchio e con il 430 la navigazione risulta non molto asciutta rispetto al 460.
se becco mare rientrando da mare di fuori vorra dire che il capitano abbandonerà la nave per dormire all'isola piana.
la nova a quanto pare stà chiudendo o addirittura ha già chiuso, se ne parlava giusto qualche giorno fà con pogo e mi ha detto che passa in zona cantiere nova ma non ci sono più macchine fuori ergo mi sà che ha gia chiuso.

se mi incroci a scannacapretti avrai pane per i tuoi denti, io sono un vero pirata Pirate Captain il mio gommo è per metà nero (causa rinforzi sulla parte superiore) non ho quindi paura di rovinare il mio gommo, se provi a venirmi vicino tiro fuori il raffio e ci divertiamo!!! Sbellica Sbellica Sbellica
certo, se dai manetta il mio 25 si mette a piangere ma patchs (il nome del mio gommone) cercherà di nascondersi dietro la boa e ti raffieremo!!! Sbellica Sbellica Sbellica
che vento prevedi per sabato e domenica? domani dovrebbe piovere
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 24/33
OT
lemmo come vedi alla fine quello che ti dico gia lo conosci e corrisponde a verita'.
per le raffiate non ci provare perche' se ha bordo ho il mio piccolo pirata di abbordiamo e dopo ....3 giri di chiglia non te li leva nessuno Sbellica Sbellica .
per il fine settimana sabato buono dentro ma fuori rimane ancora mare di ponente penso scaduto domenica mattino buono rinforza in serata da w sw.
se non piove penso si possa uscire.
se riesco esco all'alba a fucile vediamo se mi sono invecchiato.
cia'
gl
fine OT
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 25/33
bene, bene.
magari ci si vede per mare domenica
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 26/33
glucasub ha scritto:
si' e vero , ho visto in giro e esiste l'rh 450 che mi sembra molto diverso dal 460, di cui non ho un ottima impressione o almeno non in confronto con m80 , le mi valutazione e ' riferita alle doti di navigazione e alle prestazioni , la qualita di novamarine e' indiscutibilmente alta.
facendo memoria una decina di anni fa' ne noleggiai uno a s.teresa per fare un gieretto a lavezzi e bonifacio , era motorizzato con un 25j yama era veloce ma sbatteva da morire inoltre l'allestimento era come quello postato da unipo ovvero il cassero di poppa con un poggiaschiena allucinante che definirei al massimo ringhiera dove il passeggero non aveva modi di appiglio in navigazione dura.
per contro ho navigato con i marshall sia m80 sia il 100 nelle 2 dimensioni (ma questi ultimi non sono paragonabili all'rh per dimansione ) e come tenuta di mare sono secondo me su un altro piano mi dispiance dirlo da sardo nei confronti di un nova, per la qualita' e rifiniture non oso dire nulla perche' penso che la scuola nova si ben nota a tutti e rispetata anche da i suoi diretti concorrenti.
per dirla fino in fondo penso che alla fine non hai fatto un passaggio migliorativo scusa la mia franchezza , che rimane mia personale opinione.
cia'
gl


Scusate se ritiro su questo post,
rileggendo il commento di Glucasub, mi sembra di capire che le tue impressioni sulle doti marine della chiglia fossero riferite al modello rh 460.

A volte, pensando di voler cambiar il gommone (possiedo un vecchio ma ancora molto efficiente M60), sarei orientato ad un Nova RH 450 in quanto corrisponderebbe alle mie esigenze di gommone spartano con pilotina stretta.
Il dubbio che mi assale è proprio sulla chiglia in quanto, almeno apparentemente a vederla dalle foto, sembra abbastanza marina (ma un conto sono le foto ed un conto è la prova in mare).

Dando per scontato che la legerezza del vecchio Marshall M80 (almeno nella prima serie che ho provato) è forse unica, volevo chiedere ai possessori dei Nova rh 450 come ci si trovano.

Non vorrei spendere dei soldi (sempre meno visto il periodo) per un passaggio ad un qualcosa di più grande e rimpiangere poi, per non dire altro, il mio vecchio M60 con il quale ancora mi ci trovo benissimo.
Infatti, oltre ad uscirci spesso e molte volte da solo (con tutti i vantaggi del suo esiguo peso che mi facilita le operazioni di varo dal carrello), rientro quasi sempre con quella fastidiosa onda "secca" di prua, di ponente o di scirocco tipica della costa laziale nelle ore centrali della giornata, che ormai il mio vecchio M60 ha imparato a cavalcare con discreta legerezza per i suoi soli 4,10 mt.

grazie in anticipo
Luciano
Luciano - classe '74
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 27/33
imparagonabile un novamarine 450 con un m 60 che è un giocattolo.... esco con m60 del mio compagno con evinrude 25 35 e sembra un tender... il mio con il top 700 novamarine è un aereo 31 nodi e velocita di crociera 17 nodi in 3.. mantiene bene il mare formato anche a 20 nodi...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 28/33
giuliano83 ha scritto:
traditore dei marshall 8)



Più che traditore direi disertore............. Sbellica Sbellica Sbellica
Nell'incertezza accelera.....
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 29/33
Grazie Marco,
non volevo certo paragonare un M60 al nova 450 rh viste le diverse dimensioni.

Ho visto alcuni video del Rh e la cosa che mi spaventa un pò, per quanto si possa riuscire a capire da un video, è come ricade sull'onda.

Mi sembra un buon mezzo, sia per i materiali che per la chiglia, ma forse ha il difetto di essere un pò pesante sull'onda.

Rispetto a M80, come ti sembra?
Non mi interessano le prestazioni velocistiche del mezzo, ma la sua morbidezza con il mare formato e gli spazi a bordo spartani visto che pratico la pesca in apnea.

Un saluto
Luciano
Luciano - classe '74
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 30/33
ciao io ho un rh460 . E' con me da tre anni ma gia un po' di "battaglie" l'abbiamo fatte .
Non ha sicuramente una V profonda , si sbatte un po' sul mare bello formato . Ma dubito che su quelle lunghezze ci siano gommoni che non lo facciano .
Io personalmente mi son trovato in situazioni critiche (maestralate tutta di prua ,sciroccata pesante etc..) ma sempre a casa m'ha portato . Voglio dire che con queste misure non puoi pretendere di andare a 20 nodi con onde da 1,5 mt . a prescindere da marca e modello.
Molto fa' poi la distribuzione dei pesi , per esempio io ero un po' troppo appoppato e prendevo delle belle spanciate, da quando mi sono "zavorrato" a prua taglio meglio l'onda e ne ho giovato sugli sbattimenti . Se hai visto dei filmati che t'hanno lasciato cosi' bisogna sempre vedere come erano allestiti quei gommoni
P.S : magari ne hai visto uno anche mio su youtube ....
Sailornet