Quale idropulitrice acquistare?

Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 1/58
- Ultima modifica di Birba07 il 22/09/09 18:01, modificato 3 volte in totale
Un saluto a tutti gli appassionati del mare!
Vi pongo un quesito...............
Devo aquistare un idropulitrice per le ordinarie pulizie di fine stagione per poter riporre il gommone pulito per la stagione prossima.
Per ora tutto O.K, il dramma è quale oggetto comperare.......Ne ho viste molte e di tante marche diverse, più o meno Watt e bar di potenza.
Il mio dubbio è quello di comprare un oggetto che abbia la pressione come una sistola Embarassed .
Vorrei un oggetto con un buon compromesso qualità prezzo potenza.
Il massimo che ho trovato è 2200 Watt, passaggio acqua 420 l/h, pressione max 200 bar alla modica cifra di 209.95....................che ne dite?Avete qualche modello da consigliarmi? Grazie
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/58
OT non so un corno di idropulitrici, ma quest'uomo e' un grande!

Birba07 ha scritto:
Il mio dubbio è quello di comprare un oggetto che abbia la pressione come una sistola Embarassed .
Smile Smile Smile Smile Smile Smile
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 3/58
io ho una Lavor Mach 20 che ho preso un paio di anni fa pagandola 120,00 € e devo dire che è quasi al livello delle professionali, ovviamente solo acqua fredda
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 4/58
Birba07 ha scritto:
Un saluto a tutti gli appassionati del mare!
Vi pongo un quesito...............
Devo aquistare un idropulitrice per le ordinarie pulizie di fine stagione per poter riporre il gommone pulito per la stagione prossima.
Per ora tutto O.K, il dramma è quale oggetto comperare.......Ne ho viste molte e di tante marche diverse, più o meno Watt e bar di potenza.
Il mio dubbio è quello di comprare un oggetto che abbia la pressione come una sistola Embarassed .
Vorrei un oggetto con un buon compromesso qualità prezzo potenza.
Il massimo che ho trovato è 2200 Watt, passaggio acqua 420 l/h, pressione max 200 bar alla modica cifra di 209.95....................che ne dite?Avete qualche modello da consigliarmi? Grazie



buono... 420 l/h ma teorico Exclamation
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 5/58
Attenzione a non confondere BAR con EWBAR, che dovrebbe essere la pressione risultante con l'utilizzo della lancia a rotazione. La pressione prodotta dalla macchina rimane in bar.

Ho una Lavor anche io, modello JD, pagata abbastanza poco non ricordo quanti anni fa (più di 5). Funziona ancora... gli ho dovuto cambiare praticamente tutti gli OR (se iniziano a perdere attacca il motore come se avesse il singhiozzo), incluso quello di quello che credo sia un pressostato o comunque un interruttore a pressione, tallone d'achille del mio modello; si incanta spesso, scende la pressione ma lui non se ne accorge e non accende il motore.
Ha fatto il suo lavoro e bene per quello che è, ma penso che entro poco la cambierò, ne vorrei una ad acqua calda.

Lavor JD

Potenza 1500W
Bar 75 (max 100)
Portata 420 l/h (7 l/m)
EWBar 140
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 6/58
ciao io ne ho una professionale con motore da 5hp.

e il consiglio che ti dò è risparmia i soldi , faccio quasi prima con canna e olio di gomito.


con 200 euro di prodotti metti il gommone a nuovo.

dato che sui bambini non possiamo esagerare con la forza dell' idropulitrice , finisce che la usi solo per la vetroresina e un buo prodotto è forse + efficace.

ciao eros
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 7/58
I parametri da considerare(essendo presente troppa varietà nel mercato) sono : peso,presenza ruote , potenza , serbatoio interno/esterno , lunghezza tubo , possibilità di aspirare direttamente da pozzi .
Un anno fa , per quel che può valere, Altroconsumo aveva votato come miglior acquisto il modello KÄRKER K3.91MD.
E ...no , non vendo idropulitrici ! Sbellica Sbellica
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/58
io questa estate mi sono massacrato un piede con quella di chicca, e non era professionale. Ma sufficiente a staccarti la pelle e provocarti un'ustione. Dunque potenza ne aveva a bizzeffe (forse troppa, dato che mi si sono scuciti un paio di cuscini, ma chicca mi aveva avvisato) pur essendo una valex
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 9/58
Perciò il parametro da tenere conto sono i bar..................
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/58
Birba07 ha scritto:
Un saluto a tutti gli appassionati del mare!
Vi pongo un quesito...............
Devo aquistare un idropulitrice per le ordinarie pulizie di fine stagione per poter riporre il gommone pulito per la stagione prossima.
Per ora tutto O.K, il dramma è quale oggetto comperare.......Ne ho viste molte e di tante marche diverse, più o meno Watt e bar di potenza.
Il mio dubbio è quello di comprare un oggetto che abbia la pressione come una sistola Embarassed .
Vorrei un oggetto con un buon compromesso qualità prezzo potenza.
Il massimo che ho trovato è 2200 Watt, passaggio acqua 420 l/h, pressione max 200 bar alla modica cifra di 209.95....................che ne dite?Avete qualche modello da consigliarmi? Grazie


a fine stagione, fermati al lavaggio fai da te', pochi euri e sei a posto,acqua calda, sapone, gli dai pure la cera, e il lavaggio finale con l'acqua demineralizzata che non lascia traccia! io sono 3 anni che faccio cosi', consigliato +++++++ Wink
Sailornet