SACS Jamaica 530 - Gavone centrale sempre pieno di acqua!!

Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 1/30
Salve a tutti..rieccomi nel tentativo di migliorare il mio gommino.
In seguito alle pioggie torrenziali di questi ultimi giorni..ho notato che il gavone centrale, adibito alla custodia dei giubbotti di salvataggio, si è allagato.
Ieri ho provveduto a svuotare il tutto liberando il piccolo foro che lo mette in comunicazione con la sentina, ma comunque è bastata una leggera sciaquata con la pompa per ritrovarmelo bagnato!!!
La pendenza del gavone è quasi inesistente pertanto l'acqua ci rimane senza defluire a poppa.
Quest'inverno, avevo notato la cosa, e così avevo messo un pezzo di nastro anticondensa (quello in neoprene da 5 cm) sotto il coperchio del gavone in modo da renderlo più stagno...ma a quanto pare no è bastato!!

Mi chiedo come un cantiere possa fare questi errori - orrori...

Consigli?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 2/30
re: SACS Jamaica 530  - Gavone centrale sempre pieno di acqua!!


re: SACS Jamaica 530  - Gavone centrale sempre pieno di acqua!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 3/30
La foto è di gennaio...quindi era ancora sporco, non ancora lucidato a specchio con la lucidatrice, e senza il nuovo alzapaiolo..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 4/30
lux ha scritto:


Mi chiedo come un cantiere possa fare questi errori - orrori...

Consigli?


metti una pompa di sentina automatica nella sentina
tieni il gavone senza il tappo di scolo
solleva i giubbini di qualche centimetro con una griglietta in acciaio inox, le vendono a metraggio dal fabbro
Wink
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 5/30
hai provato con dl silicone per dare spessore Question
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/30
Credo sia un problema di tutti i gommoni che hanno gavoni a pagliolo ..., quando c'e troppa acqua lo scolo non c'e la fa' a drenare

tutta l'acqua , e quella passa dentro ..
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 7/30
alex58 ha scritto:
hai provato con dl silicone per dare spessore Question

Cao ALex....io ci ho messo un nastro di neoprene sotto il coperchio, lungo tutto il bordo che tocca sul bordo rialzato del calpestio....
Il pproblema è che il bordo del calpestio non è molto alto!!!! questo affinchè il coperchio sia a livello col resto del calpestio..... ma questo fa in modo che l'acqua invece di scorrere verso poppa...se ne va dentro il gavone.. bella cogli...nata!!!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 8/30
Msterx ha scritto:
lux ha scritto:


Mi chiedo come un cantiere possa fare questi errori - orrori...

Consigli?


metti una pompa di sentina automatica nella sentina
tieni il gavone senza il tappo di scolo
solleva i giubbini di qualche centimetro con una griglietta in acciaio inox, le vendono a metraggio dal fabbro
Wink


Praticamente devo arrendermi???
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 9/30
lux ha scritto:


Praticamente devo arrendermi???


Mai ...

Se e' un gavone che generalmente adoperi poco , prova a mettere una guarnizione in gomma , come quelle delle finestre in aluminio

fermera' certamente molta acqua permettendo al canale di lavorare meglio , evitando che l'acqua passi di sotto .
Utente allontanato
HondaMarine
Mi piace
- 10/30
ciao se vuoi fare un ottimo lavoro dovresti bucare il gavone centrale e farci arrivare un tubo della sentina in modo di scaricare l'acqua fuori da lgommone in qualsiasi momento!!!
Sailornet