Giudizio sul mondo della moda

Contrammiraglio
dumenick (autore)
Mi piace
- 1/11
ragazzi, sto sdraiato sul divano col portatile e la TV accesa. Su C5 c'è il film Il Diavolo Veste Prada.........è impressionante come ne esce il mondo della moda: un letamaio! ZERO VALORI!!!!

La cosa che intristisce è che centinaia di milioni di persone al mondo vedano questo settore come un miraggio!!!!!

Che tristezza!!!!!
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 2/11
Penso che sia un mondo un po' strano,solo chi e' dentro conosce la melma che gravita attorno.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 3/11
Beh, ma che cosa ci si poteva aspettare da un mondo frivolo che si basa esclusivamente sull'apparire. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 4/11
A me ha fatto ridere... per non piangere... però anche Zoolander (Ben Stiller: "Sospetto che ci sia altro nella vita oltre ad essere bello bello in modo assurdo. E presto scoprirò anche che cos'è") non era male, vabbè facciamoci una risata...




ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 5/11
antoniot67 ha scritto:
Penso che sia un mondo un po' strano,solo chi e' dentro conosce la melma che gravita attorno.


Io lavoro nella moda da 13 anni a Milano.
Ho visto tempo fa il film in questione, e devo dire che, come in tutti i film, l'argomento viene enfatizzato ed esasperato, però c'è qualcosa di vero.
Innanzitutto la moda italiana non è una melma, ma è un comparto che fattura 70 miliardi di €/anno e impiega quasi un milione di persone, dopo il settore metalmeccanico è il secondo produttore di lavoro nel manifatturiero, è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo più della Fiat.
Che sia basato sull'immagine e sulla frivolezza, questo è un discorso a parte, ma nella moda come in tutti i settori, si incontrano persone intelligenti come personaggi frivoli e isterici.
Ma forse anche nel cinema e sopratutto nella televisione, non è così? Di quanti oggetti frivoli e inutili ci circondiamo nella nostra vita quotidiana?
La moda è l'antitesi del gossip, la classe è discreta, avete mai visto un Armani o un Valentino o meglio un Prada coinvolto in qualsiasivoglia scandalo?
Cerchiamo di distinguere invece quello che è la moda seria da quello che propongono i giornali scandalistici e la televisione, dove, non riuscendo a distinguere l'indotto pseudoserio che vi gravita attorno, ne fanno di tutt'un erba un fascio.

www.marcoconte.net
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 6/11
Certo Marco, anche il cinema e televisione e ci aggiungerei anche alcuni sport (se così si possono chiamare) il mio pensiero è rivolto all'indotto che genera, quel "dietro alle quinte", il modo in cui si propone facendo vedere quello che in realtà non è, certo, come da tutte le parti c'è il frivolo, me ne convieni che in questi posti si cerca di far vedere in maniera preponderante le illusioni e molto poco far conoscere la realtà.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 7/11
The Doctor ha scritto:
.. me ne convieni che in questi posti si cerca di far vedere in maniera preponderante le illusioni e molto poco far conoscere la realtà.


Se mi dici che far credere alle ragazzine che esser belli bisogna essere taglia 40 e 90/60/90, sono d'accordo, la realtà è un'altra, e qui ne va della salute.
Però la moda è immagine, è creatività, a volte anche arte, e sentir paragonare sempre la moda all'anoressia, droga e sesso, mi ha un po' stufato!
Ti assicuro che la normalità delle modelle (quelle serie che lavorano) vanno a dormire sempre presto perchè il giorno dopo devono essere riposate. Chi si occupa di bilanci di un'azienda è spostao con figli e vive una vita normalissima.
D'altronde pochi di noi non vive d'immagine, l'abbigliamento, la macchina, il telefonino ultima generazione, solo il fatto di radersi ogni mattina .... quanti vivono di debiti e rate per creare l'illusione agli altri di essere "dippù"
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 8/11
marco57 ha scritto:
Se mi dici che far credere alle ragazzine che esser belli bisogna essere taglia 40 e 90/60/90, sono d'accordo, la realtà è un'altra, e qui ne va della salute.


Beh, certo è quello! dimmi quando si fa vedere il vero lavoro? Quasi mai. Ho lavorato in c.so vercelli per qualche anno e sai benissimo che in quella zona ci sono le scuole per modelle e modelli, dovevi sentire i loro discorsi. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 9/11
Sai Carlo, se uno compra una Fiat 500 e si schianta perchè è ubriaco o fatto contro un'altra macchina, non si da la colpa alla Fiat perchè l'ha venduta ... Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 10/11
Tornando al film:
mi e' piaciuto moltissimo. Esasperazione del mondo MODA senza ombra di dubbio ma, storia del film apparte, e' interessante e fa riflettere quanto di Studiato e complesso ci piu' essere semplicemente in una azienda che sta ai margini della moda e cioe' le riviste specialistiche del settore.

Film che consiglio a tutti. Leggero, divertente e con una strepitosa (miglior film suo per me) Meryl Streep...
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Sailornet