Motore di scorta 2.5 hp o 4 hp? [pag. 2]

Tenente di Vascello
andreaopen
Mi piace
- 11/17
io ho quel mercury 3,3 due tempi sul rio 600 fish e va da dio!!
ormai e' gia il terzo anno (prima lo montavo su un open di 5 metri e ora me lo son portato su questo da 6)
lo uso per trainare con il vivo e non mi da mai problemi (ogni tanto bisogna fargli fare una tirata a pieno gas e basta)
e al massimo mi porta la barca oltre i 4 nodi abbondanti!
mitico il mercurino!
2° Capo
COSYMO1979 (autore)
Mi piace
- 12/17
alexvenuto ha scritto:
ciao vicino, secondo me la cosa che devi considerare è la lunghezza del gambo per barche da 4/5 mt il gambo x l'ausiliario deve essere preferibilmente lungo scrivo x esperienza personale io ho una 4,30 specchio 53/55 cm ho l'ausiliario corto montato su supporto basculante, ma con mare appena formato nonstante uso la posizione intermedia a volta l'elica ventila nel vuoto d'onda, metterlo + giù significa far investire la base del supporto dalla scia, ti scrivo questo per non farti tentare da chi vuole venderti il corto ovviando all'altezza montando il supporto in questione , cmq, 2,5 lunghi non ne trovi e se pure ti riesce il miracolo considera che basta un leggero soffio di vento con mare appena formato che una 4,50 non la sposti gran che , un 4 lungo è gia meglio dammi retta, oltre alla traina devi pensare che in caso di avaria il piccolo ti deve riportare a terra , ovviamente sto parlando di 2 t se poi sei costretto a prendere un gambo corto e montare il supporto basculante, occhio alle misure nel montaggio dello stesso prova e riprova prima di forare e considera ciò che ti ho scritto a tal proposito. ciao cosymo, e buon mare a tutti.
il mio problema è uno il supporto ausiliario non lo voglio mettere perchè mi distrugge esteticamente la barca, e visto che ho il posto accanto al motore secondo te cosa è meglio fare? Rolling Eyes Rolling Eyes Idea Question Question io ho già chiesto a un rivenditore e mi ha detto che posso montare anche quello corto senza staffa help!!!
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 13/17
ciao cosymo, scusa x il ritardo ma ho avuto un po da fare e non mi sono connesso , allora secondo me prima di tutto devi verificare l'altezza dello specchio di poppa se lo stesso misura 50/55 cm allora la vedo dura x il corto se 35/40 allora si può vedere considera che la pinna anticavitazione deve trovarsi a filo di carena non + di 1 cm sopra, no problem se 3/4 cm sotto, ma dubito che un corto tu possa avere quest'ultima possibilità, ovviamente poi devi verificare la possibilità di brandeggio di tutti e due i mot nel caso di montaggio sullo stesso specchio , a mio modesto parere e se sussistono queste condizioni ,allora x la potenza un 3,3 o un 4 la differenza è minima e secondo me vanno bene uguale, ovviamente non ti aspettare nel migliore dei casi + di 4/5 nodi, ti consiglio x questione di pesi il classico e semplice 2t , ciao e fai sapere , un saluto a tutti.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 14/17
COSYMO1979 ha scritto:
il mio problema è uno il supporto ausiliario non lo voglio mettere perchè mi distrugge esteticamente la barca, e visto che ho il posto accanto al motore secondo te cosa è meglio fare? Rolling Eyes Rolling Eyes Idea Question Question io ho già chiesto a un rivenditore e mi ha detto che posso montare anche quello corto senza staffa help!!!


Al corto non pensarci neppure..

Già ha l'elica piccola, se lo metti a filo carena al minimo accenno di beccheggio ti esce dall'acqua e cavita..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 15/17
Non perdere tempo con un 2,5, vai sul 4 a 4 tempi,lungo ovviamente, che ha un raffreddamento migliore, pesca meglio, e con forte vento frontale mantiene la prua in modo migliore.
Tanto rispetto ad un 2 tempi hai in più solo l'olio della coppa da cambiare e la manutenzione è ridotta al minimo.
Tieni presente che il mio 4 hp ha accumulato già 300 miglia di traina(all'incirca) in un'anno e mi trovo benissimo.
Non perdere tempo è soldi.

Chi più spende meno spende.... a buon intenditor poche parole. Wink
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 16/17
ok. cosymo ora hai anche il parere di dolce che sostanzialmente conferma ciò di cui abbiamo discusso, anchio sono daccordo con savix ma solo a condizione che tu non abbia problemi di pesi , il mercuryno di cui scrive andreaopen è un ottimo motorino e fa il suo dovere lo conosco abbastanza bene, pesa solo 13 kg oltre ad essere concettualmente più semplice, un 4 cv 4t è sicuramente più affidabile come giustamente sostiene savix specie se non hai problemi di bagget e lo compri nuovo, ma pesa il doppio, e in caso di interventi di ripristino e molto più complesso , cmq questa è una mia personale opinione ,poi vedi tu,a riciao a te e a tutti .
2° Capo
COSYMO1979 (autore)
Mi piace
- 17/17
va bene mi avete convinto andrò sul gambo lungo 4hp 4t ora mi sento più sicuro nell' acquisto, sapete io stavo per comprare uno di quei motori elettrici e me lo hanno sconsigliato, poi sul 2.5hp e me lo avete sconsigliato ora non mi è rimasto altro che il 4 hp Laughing Laughing vi ringrazio a tutti poi vi farò sapere Wink
Sailornet