Sapete se c'è l'obbligo della ruota di scorta sul carrello? [pag. 3]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 21/35
Dopo tanti anni di traino senza problemi, di cui i primi allegramente senza ruota di scorta, il primo anno che ho cambiato il rimorchio prendendone uno usato con gomme ancora in ottimo stato, ho bucato. L'auto non ha sbandato minimamente, ho avuto solo la sensazione di rallentamento, ho guardato negli specchietti e ho visto la ruota a terra. Ero in autostrada e non andavo a più degli 80, mi sono immediatamente fermato sulla corsia di emergenza: copertone completamente disfatto! Non avevo la ruota di scorta ma sapevo che quella dell'auto aveva le stesse misure di quelle del carrello. Non avevo però considerato il peso che le gomme dell'auto erano in grado di sopportare, risultato ho fatto pochi Km poi, non fidandomi, mi sono fermato aspettando l'alba e con questa l'apertura di un gommista da cui fortunatamente ho trovato i pneumatici con le misure adatte spendendo il giusto.
Concludendo: quando ti accorgi di aver bucato col rimorchio è troppo tardi e il pneumatico non è più riparabile con le bombolette. Meglio poi avere anche un cric idraulico, magari un cuneo per bloccare il carrello e una zeppa di legno in quanto anche al massimo dell'estensione il cric da 2 ton non alza a sufficenza il carrello per consentire il cambio della ruota e serve uno spessore (almeno nel mio caso). Fortuna che almeno queste cose le avevo.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 22/35
ecco,questo volevo sentire,qualcuno che (mi dispiace per lui)ha provato sulla propria pelle !!!!
comunque da quello che ho capito non è obligatoria ma quasi essenziale averla,cosi non si passa la notte ad aspettare.....
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 23/35
stinger ha scritto:
Dopo tanti anni di traino senza problemi, di cui i primi allegramente senza ruota di scorta, il primo anno che ho cambiato il rimorchio prendendone uno usato con gomme ancora in ottimo stato, ho bucato. L'auto non ha sbandato minimamente, ho avuto solo la sensazione di rallentamento, ho guardato negli specchietti e ho visto la ruota a terra. Ero in autostrada e non andavo a più degli 80, mi sono immediatamente fermato sulla corsia di emergenza: copertone completamente disfatto! Non avevo la ruota di scorta ma sapevo che quella dell'auto aveva le stesse misure di quelle del carrello. Non avevo però considerato il peso che le gomme dell'auto erano in grado di sopportare, risultato ho fatto pochi Km poi, non fidandomi, mi sono fermato aspettando l'alba e con questa l'apertura di un gommista da cui fortunatamente ho trovato i pneumatici con le misure adatte spendendo il giusto.
Concludendo: quando ti accorgi di aver bucato col rimorchio è troppo tardi e il pneumatico non è più riparabile con le bombolette. Meglio poi avere anche un cric idraulico, magari un cuneo per bloccare il carrello e una zeppa di legno in quanto anche al massimo dell'estensione il cric da 2 ton non alza a sufficenza il carrello per consentire il cambio della ruota e serve uno spessore (almeno nel mio caso). Fortuna che almeno queste cose le avevo.
ciao


Bene, adesso so che probabilmente il kit non è sufficiente e comprerò la ruota di scorta. Il cric dell'auto, una Touareg, dovrebbe bastare, appena ho il tempo faccio una prova. Grazie 1000 per averci reso disponibile la tua esperienza
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 24/35
Io mi sono autodotato di ruota di scorta + bomboletta! Smile
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 25/35
dimenticavo di dire che confermo anche io nessun obbligo sulla ruota di scorta.

Ciao
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 27/35
marvimar ha scritto:
ecco,questo volevo sentire,qualcuno che (mi dispiace per lui)ha provato sulla propria pelle !!!!
comunque da quello che ho capito non è obligatoria ma quasi essenziale averla,cosi non si passa la notte ad aspettare.....


OT oltre alla ruota di scorta, ti interessa una bateria "serigrafata"?
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 28/35
dumenick ha scritto:
marvimar ha scritto:
ecco,questo volevo sentire,qualcuno che (mi dispiace per lui)ha provato sulla propria pelle !!!!
comunque da quello che ho capito non è obligatoria ma quasi essenziale averla,cosi non si passa la notte ad aspettare.....


OT oltre alla ruota di scorta, ti interessa una bateria "serigrafata"?

se ne hai una che ti avanza piu che volentieri Sbellica Sbellica
Felice
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Utente allontanato
antoniopaddeo
Mi piace
- 29/35
io credo proprio che non sia obbligatoria, comunque sarebbe meglio avercela naturalmente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
slim
Mi piace
- 30/35
Buongiorno, ho appena comprato un carrello usato biasse senza ruota di scorta e come voi mi sono posto il problema se è d' obbligo o no. Cercando nel web ho trovato questo link che dice che è obbligatoria nelle auto e anche nei rimorchi: https://www.nautica.it/norme/tats/5.htmnk
Sailornet