Motore secondo voi è da alzare? [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
stracca
Mi piace
- 31/52
ciao fran, figurati... xò da me si dice "provare per credere"
anche io ho storto la bocca la prima volta che ho sentito una cosa del genere, ma poi mi sono ricreduto. I motori fuoribordo quando sono in navigazione, con motore montato correttamente, fanno sì che l'elica gira quei 5cm al di sotto del pelo d'acqua non di più, altrimenti sei troppo basso col motore. L'elica di superfice da me provata su gommo di 6.00mt con 115 e-tec ha incrementato la velocità di punta di 6/7Kn, portandolo ad un'erogazione fluida e costante ed incrementando di 200 giri il regime. Quindi per me è una cosa che ognuno a sua volta può provare.. e ripeto, io l'ho provato!! non dar mai nulla per scontato!! Captain
eurmarine 5.30, evinrude e-tec 90cv,
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 32/52
Prima che si alzi un polverone senza fine, chiedo scusa a Stracca, non volevo assolutamente essere offensivo, e quindi cerco di spiegare il perchè del mio precedente post.

Nella figura qui sotto, sono riportate i principali tipi di propulsione navale:
a) linea d'asse
b) fuoribordo
c) idrogetto
d) elica di superficie

confrontando b) e d) si vede chiaramente che in un normale fuoribordo l'elica è completamente immersa (b), mentre l'elica di superficie (d) ha l'asse quasi coincidente con la carena, e quindi metà elica si trova fuori dall'acqua, riducendo drasticamente dgli attriti.
In un fuoribordo posizionato ad un'altezza 'normale' l'elica stessa sarà sempre totalmente immersa, e quindi non potrà mai essere considerata di superficie.

Spero sia chiaro.
re: Motore secondo voi è da alzare?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stracca
Mi piace
- 33/52
certo che il concetto è chiaro Laughing però a volte provare cose che a prima vista non possono essere compatibili, a volte si trovano soluzioni. Non dico, e ripeto, che possa essere uguale per tutti, ma se hai la possibilità prova! ad esempio io con un eurmarine 5.30 con e-tec 90cv
re: Motore secondo voi è da alzare?
(quì in foto con il motore del vecchio proprietario) con elica originale 13 1/4x17 arrivo in perfetto assetto di navigazione del gommo a 34/35Kn ma faccio solo 4700 giri Wink , mentre montando una 13 3/4x15 faccio 30/31Kn ma con 5300 giri circa... ed io sto aspettando che il maccanico mi rimedia un'elica di superfice adatta al mio motore per provarla..e mi costa soltanto il tempo di attesa..
Anzi, se qualcuno ha un consiglio.....
eurmarine 5.30, evinrude e-tec 90cv,
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 34/52
forse intendi una di semi superficie , con una vera di superficie per l'utilizzo dovrai modificare le prese d'acqua per la pompa ,poi non avrai una buona manovrabilità all'indietro inoltre dovrai avere una manutenzione al piede maggiore perché essendo priva di paràstrappi questi saranno soggetti a maggior stress.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 35/52
con le vostre esperienze mi state confortando, attualmente anche la mia scia è baffuta come lo era quella di Uomo di mare!!!
credo che al momento di rifare l'antivegetativa lo farò alzare ..... di un buco Razz Felice

poi vi dirò come e cosa guadagnerò in giri e magari in consumo.
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 36/52
freedomblu ha scritto:
con le vostre esperienze mi state confortando, attualmente anche la mia scia è baffuta come lo era quella di Uomo di mare!!!
credo che al momento di rifare l'antivegetativa lo farò alzare ..... di un buco Razz Felice

poi vi dirò come e cosa guadagnerò in giri e magari in consumo.



Wink
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 37/52
Anch'io ho la scia coi baffi , 25 nodi, 5.200 giri ( selva 40 xsr su bluline 5,50) e il motore tutto basso, mi sa che dovrò alzarlo, in settimana vedrò di farlo e spero di risolvere, comunque vi farò sapere.
Se nel frattempo qualcuno ha risolto alzando il motore, fatelo sapere, grazie.
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 38/52
Signori, ho letto tutte le Vs. considerazioni e io dico che la pinnetta deve stare al disotto del calcagno tra 1/2 cm .
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 39/52
non sempre.
non sempre.....
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 40/52
bobo ha scritto:
non sempre.
non sempre.....



Thumb Up Thumb Up



..........infatti il mio, come su altre Sessa con la mia stessa carena da' il meglio con la piastra anticavitazione 1/2 cm sopra Wink Wink
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Sailornet