Mercury 40 elpto - non parte, chi ne conosce la causa?

Comune di 1° Classe
morogroup (autore)
Mi piace
- 1/7
lo scorso 12 agosto mentre ero in coda a far benzina a Porto Azzurro, all'ELBA, il mercury 40 elpto (2 tempi - 2 cyl) si e' spento e non e' piu' ripartito. Particolare e' il fatto che all'ELBA (stante ovviamente il periodo estivo) non c'era nessuna eventuale disponibilita' di ricambi (anche il concessionario mercury di VIAREGGIO era chiuso) e, tra i riparatori autorizzati, solo quello di Marciana Marina si e' dichiarato disponibile ad una dignostica (ma ovviamente non all'eventuale riparazione per mancanza ricambi). E' per caso capitata a qualche gommonauta la stessa o simile disavventura? qualche suggerimento? grazie in anticipo di ogni info
Morogroup
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/7
Molto vago il tuo quesito, perché non dici se il motore tende ad avviarsi ma non parte, oppure non da proprio segni di vita ecc. Un pò di dettagli non guasterebbero, ma la prima cosa da fare e di controllare lo stacco di sicurezza, a volte un minimo spostamento dell'innesto può causare lo spegnimento ed il mancato avviamento del motore..
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/7
morogroup ha scritto:
..chi ne conosce la causa? ...


Moro, ti aiuteremmo molto volentieri ma, senza nessun elemento utile per abbozzare un'ipotesi di quale possa essere il guasto, ci vuole il Mago Silvan Wink

Inizia a controllare se le candele fanno la scintilla e se arriva benzina ai carburatori.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 4/7
sono a cena non al mio PC, G40 mi scuserà.....

ma se eri in coda al benzinaio e ti si è spento....
sarà che ti è finita la benzina e....

MA, SOPRATTUTTO,
.
.
.
.
.
42, è la risposta cosmica, non conosco la domanda, ma la risposta è 42 (cit.: guida galattica degli autostoppisti)

Firmato
Un pilota di Yanez a caso....
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/7
morogroup ha scritto:
lo scorso 12 agosto mentre ero in coda a far benzina a Porto Azzurro, all'ELBA, il mercury 40 elpto (2 tempi - 2 cyl) si e' spento e non e' piu' ripartito. Particolare e' il fatto che all'ELBA (stante ovviamente il periodo estivo) non c'era nessuna eventuale disponibilita' di ricambi (anche il concessionario Mercury di VIAREGGIO era chiuso) e, tra i riparatori autorizzati, solo quello di Marciana Marina si e' dichiarato disponibile ad una dignostica (ma ovviamente non all'eventuale riparazione per mancanza ricambi). E' per caso capitata a qualche gommonauta la stessa o simile disavventura? qualche suggerimento? grazie in anticipo di ogni info


Certo che sei un bel tipo ( detto scherzosamente)... avevi un meccanico disposto a farti una diagnosi ... e invece vieni a chiedere a noi!.

comunque concordo con Max ... troppo pochi dati.

E' chiaro che, (visto che hai citato il rifornimento) i primi due dubbi sono:

- Hai finito la benzina ( se non hai fatto a tempo a farla)
- La benzina era sporca ( se hai fatto il pieno).

potrebbe però essersi ingolfato per un minimo mal regolato o (massimo della sfiga) fuso perchè in coda hai beccato un sacchetto di plastica sul piede che ha bloccato le prese d'acqua!.

tra queste due ci possono essere altre 999 possibili cause, tutte valide in assenza di una chiara descrizione dei sintomi e degli esiti dei controlli che hai fatto dopo....

- c'era scintilla?
- c'era benzina?
- il motorino gira?
- il motore ha compressione?
- le candele sono bagnate?
- i cavi sono tutti correttamente collegati?

come vedi ce ne sono molte di cose che dovresti dirci PRIMA di chiedere una diagnosi a distanza....

Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
morogroup (autore)
Mi piace
- 6/7
morogroup ha scritto:
lo scorso 12 agosto mentre ero in coda a far benzina a Porto Azzurro, all'ELBA, il mercury 40 elpto (2 tempi - 2 cyl) si e' spento e non e' piu' ripartito. Particolare e' il fatto che all'ELBA (stante ovviamente il periodo estivo) non c'era nessuna eventuale disponibilita' di ricambi (anche il concessionario Mercury di VIAREGGIO era chiuso) e, tra i riparatori autorizzati, solo quello di Marciana Marina si e' dichiarato disponibile ad una dignostica (ma ovviamente non all'eventuale riparazione per mancanza ricambi). E' per caso capitata a qualche gommonauta la stessa o simile disavventura? qualche suggerimento? grazie in anticipo di ogni info




grazie a tutti per l'interessamento.
il caso:

ero in coda per benzina, e' vero, ma non ero a secco. Dopo il rifornimento ho tolto le candele, non erano bagnate, ma a Porto Azzurro nessun risultato e il motore non sembrava ingolfato; nel rimessaggio a CAVO e' stato smontato il carburatore, non c'erano ostruzioni o sporco e la pompa benzina pare vada bene, hanno provato a vedere se c'era scintilla ma non si e' vista; l'interuttore di sicurezza non sono riusciti ad escluderlo perche' lo "specialista di CAVO" non sapeva il colore dei fili da cavallottare........ durante queste manovre e' ripartito una volta e poi mai piu'.

prova a dare altri dati:

c'era scintilla? boh!!!!!!!!!
- c'era benzina? si
- il motorino gira? si
- il motore ha compressione? si
- le candele sono bagnate? no
- i cavi sono tutti correttamente collegati? si


E' vero che non ho utilzzato l'aiuto per la diagnostica del tecnico di Marciana, ma dalle info dello "specialista di CAVO" sembrava da ascrivere il problema ad un qualche pezzo rotto e, l'impossibilita' di avere a disposizione il piu' piccolo ricambio, mi ha fatto desistere.

ciao
Morogroup
Comune di 1° Classe
morogroup (autore)
Mi piace
- 7/7
buongiorno a tutti,

per chi fosse interessato, la causa del fermo da me lamentata e' relaytiva allo STATORE, pezzo da sostituire e non riparabile.
grazie dell'interessamento
Morogroup
Sailornet