Johnson 737 versione commercial. Esiste questo motore?

Comune di 1° Classe
ILCOCIS (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao, mi hanno proposto un Jonson 737 versione "commercial". Il motore in questione è del 2000 ed è un 40 cv da libretto, ha la guida a barra, avviamento manuale, il piede del 70cv, ed il trim meccanico ( no idraulico, no elettrico). Visto che non sono un esperto vorrei sapere se chi mi ha detto quanto sopra ha sparato delle c*****e oppure se sto motore esiste davvero ed appunto cosa cambia da un 737 normale.

Gazie
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/7
ILCOCIS ha scritto:
Ciao, mi hanno proposto un Jonson 737 versione "commercial". Il motore in questione è del 2000 ed è un 40 cv da libretto, ha la guida a barra, avviamento manuale, il piede del 70cv, ed il trim meccanico ( no idraulico, no elettrico). Visto che non sono un esperto vorrei sapere se chi mi ha detto quanto sopra ha sparato delle c*****e oppure se sto motore esiste davvero ed appunto cosa cambia da un 737 normale.

Gazie


Esiste e, come tu hai scritto, la differenza principale sta nel gambale/piede "maggiorato" del 920.

La versione commercial è finalizzata ad essere il più possibile affidabile (vedi ingranaggi surdimensionati, filtri benzina vari etc.)

Positiva imho da tale punto di vista è l'assenza del maledetto touch trim idraulico che dà solo rogne, e meglio ancora sarebbe se non ci fosse neppure il vro.

Per effetto della maggior superficie bagnata e del diverso rapporto al piede è più adatto a lavoro di spinta e leggermente meno veloce del 737 normale... ma tutto è relativo.

In sintesi, se il prezzo è buono, prendilo!
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
ILCOCIS (autore)
Mi piace
- 3/7
Sei un mito, le sai tutte!!! Come peso è maggiore rispetto alla versione std ? Lo devo mettere sulla mia carolina skiff 1655 dlx misure barca 470x170 poppa50 peso 260kg e visto che lo guido a barra non vorrei sbilanciare la barca, considera che io sono 120kg Embarassed !! Del motore vuole 1000€ e mi mette su l'avviamento elettrico. Che dici??
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/7
ILCOCIS ha scritto:
Sei un mito, le sai tutte!!! Come peso è maggiore rispetto alla versione std ? Lo devo mettere sulla mia carolina skiff 1655 dlx misure barca 470x170 poppa50 peso 260kg e visto che lo guido a barra non vorrei sbilanciare la barca, considera che io sono 120kg Embarassed !!


Con tutta franchezza non lo so, ma credo che tra il peso maggiore del piede e quello minore del trim, a conti fatti siamo lì....

Citazione:


Del motore vuole 1000€ e mi mette su l'avviamento elettrico. Che dici??


Di più non gli darei

Mi pare allineato alle quotazioni di un 737 di quell'età... con un paio di rogne in meno.

Anche perchè da come dici suppongo sia un meccanico e ti dia una certa garanzia.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
ILCOCIS (autore)
Mi piace
- 5/7
Mah...intanto sabato lo vado a vedere, comunque non sono convinto!! Da poco esperto un motore da 100kg mi sembra troppo pesante per dare un buon assetto a questa barca guidandolo a barra, e quindi aggiungendo i miei 120kg in poppa....che dici??
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/7
ILCOCIS ha scritto:
Mah...intanto sabato lo vado a vedere, comunque non sono convinto!! Da poco esperto un motore da 100kg mi sembra troppo pesante per dare un buon assetto a questa barca guidandolo a barra, e quindi aggiungendo i miei 120kg in poppa....che dici??


che questo esula dal commercial /non commercial.

Non è che i 90kg del 737 standard facciano 'sta gran differenza.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
ILCOCIS (autore)
Mi piace
- 7/7
Dolcenera ha scritto:
ILCOCIS ha scritto:
Mah...intanto sabato lo vado a vedere, comunque non sono convinto!! Da poco esperto un motore da 100kg mi sembra troppo pesante per dare un buon assetto a questa barca guidandolo a barra, e quindi aggiungendo i miei 120kg in poppa....che dici??


che questo esula dal commercial /non commercial.

Non è che i 90kg del 737 standard facciano 'sta gran differenza.


Assolutamnente d' accordo, sono proprio i 100 kg che mi danno dei dubbi a prescindere dal modello di motore. Esiste un "vademecum" che spiega come assettare una barca??
Sailornet