Selva Dorado 40 Xs:pezzo di anodo della testata caduto nell'impianto di raffreddamento

Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 1/16
Volevo controllare lo stato degli anodi presenti sulla testata del mio motore,uno per cilindro.

Dopo aver rimosso il bullone che mantiene una linguetta di bloccaggio in acciaio l'anodo in questione si presenta con la testa esagonale,per cui ho pensato bene che si dovesse svitare con una chiave da 6...(in realtà si deve solo estrarre con una pinza)...il risultato è che nel momento dell'estrazione un pezzo di anodo,spezzatosi per la torsione,è caduto all'interno,nella cavità del motore dove circola l'acqua di raffreddamento.
Vorrei chiedere se potrebbe creare problemi o se nel tempo è destinato a sciogliersi.
Che faccio?
Grazie
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/16
Mi sa che devi trovare il modo di farlo uscire.
Potrebbe andare ad ostruire qualche passaggio di acqua, con conseguenze non tanto piacevoli.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/16
non mi preoccuperi piu' di tanto, e' nella parte bassa, l'acqua in quel punto e' piu' fredda, non preoccuparti, col tempo si disfa da solo
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/16
Meglio il parere di un'esperto. Smile
Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 5/16
Scusate il ritardo nella risposta,ero fuori col portatile fuori uso.
In effetti dovrebbe disfarsi nel tempo,comunque appena posso faccio una prova: immetto acqua dal termostato e tolgo l'anodo più basso,spero che riesca ad uscire da li.
Vi faccio sapere.
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 6/16
Dico la mia.....sperando che non sia una corbelleria. Embarassed

Proverei con un aspirapolvere potente in modo da risucchiare il pezzo di anodo.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 7/16
Ciao Lamp
leggo su altro topic che purtroppo non hai ancora risolto. Se ti può consolare sappi che la tua richiesta di aiuto avrà evitato lo stesso accadimento ad altri: sicuramente a me che avevo pensato di operare, al momento del controllo anodi, lo stesso procedimento. Effettivamente quei falsi perni traggono in inganno.
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 8/16
..non conosco il motore in questione..nel senso che non l'ho mai aperto però, la butto li, se gli togli il piede e dalla cannetta che porta l'acqua su lungo il gambo gli dai un soffio di aria compressa o meglio gli attacchi un tubo di acqua e glie la spari a pressione!?!?!? Rolling Eyes
..operato con successo a suo tempo sul Saint Tropez 60 quando nel circuito di raffreddamento erano entrate piccole particelle della girante che si era disgregata..il getto di acqua a pressione sputò tutto fuori attraverso il foro del termostato insieme a sabbia e grumi di sale!!
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di divisione
erlampuga (autore)
Mi piace
- 9/16
tommaso 52 ha scritto:
..non conosco il motore in questione..nel senso che non l'ho mai aperto però, la butto li, se gli togli il piede e dalla cannetta che porta l'acqua su lungo il gambo gli dai un soffio di aria compressa o meglio gli attacchi un tubo di acqua e glie la spari a pressione!?!?!? Rolling Eyes
..operato con successo a suo tempo sul Saint Tropez 60 quando nel circuito di raffreddamento erano entrate piccole particelle della girante che si era disgregata..il getto di acqua a pressione sputò tutto fuori attraverso il foro del termostato insieme a sabbia e grumi di sale!!
Tommy


Tommy,impossibile...il pezzo di zinco è circa 8 x 40 mm. troppo lungo per posizionarsi bene ed uscire da solo.
Per ora vado avanti,debbo parlare col meccanico del rimessaggio che è un amico,se me girano le p@@@e smonto la testata e via... 8)

Ciaociao
L@mpy

P.S. ovviamente quando so' finite le seppie...mo' rimette al bello.... Wink
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sottocapo
predators
Mi piace
- 10/16
Ciao,
ho avuto lo stesso problema, sono caduti due anodi nella testata.Alla fine il tuo meccanico cosa ti ha detto?
Se mi dai notizie te ne sarei grato..................... Smile

PS: i due che sono rimasti sono difficilissimi da estrarre....purtroppo li ho trovati spezzati......consigli?


Mauro
Sailornet