Scegliere un gommone in vetroresina economico. Ecco una cernita [pag. 2]

Sottocapo
Nicolander
Mi piace
- 11/18
Si, avevo letto la risposta di Dolcenera, mi chiedevo solo se fossero gli unici 2 motivi o ce ne fossero altri.

Per i 15 cv mi riferivo solo ad un Open + persone +dotazioni + ammenicoli vari. Mi pare che si stia già sui 150kg solo di gommone + quelli del motore e di tutto il resto forse già così sarebbe sottomotorizzato.
Certo poi con consolle, timoneria ecc.ecc. come diceva chewbacca meglio cambiare motore.
........non sò........io vago........
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 12/18
Nicolander ha scritto:
Si, avevo letto la risposta di Dolcenera, mi chiedevo solo se fossero gli unici 2 motivi o ce ne fossero altri.


Difficilmente leggerai in questo forum poemi scritti da Dolcenera !Laughing

Spesso invece ti capiterà di leggere una o due righe scritte da lui dove c'è scritto tutto.Wink


Nicolander ha scritto:
Per i 15 cv mi riferivo solo ad un Open + persone +dotazioni + ammenicoli vari. Mi pare che si stia già sui 150kg solo di gommone + quelli del motore e di tutto il resto forse già così sarebbe sottomotorizzato.
Certo poi con consolle, timoneria ecc.ecc. come diceva chewbacca meglio cambiare motore.


Come hai giustamente scritto in un altro post, il margine di sicurezza è di 20 kg/cv. Se non ricordo male DJAngelo2003 oramai molto tempo fa scrisse che cercava un gommone smontabile per navigare in due persone e, nonostante il mio marcamento ad uomo per dissuaderlo, sempre se la memoria non mi inganna, incappò in una cineseria o similari (come qualcuna che ho visto adesso nella sua "cernita" ).
Adesso dovrebbe sostituire la ciabatta conservando il motore che è un 15 cv.

con il 15 cv l'ideale sarebbe un vero smontabile da 3,80 ma anche, se si trova, un M40 con chigia VTR che offre ancora abbastanza spazio in coperta ed ha un peso accettabile se ci si mette in testa che va guidato a barra e che non può diventare un'astronave.

La soluzione temporanea, seguendo le indicazioni di Dolcenera sarebbe quella di puntare al 4,50 in VTR di peso accettabile tale da poter essere motorizzato col 15 cv e mettendosi in testa che in più di 2 persone a bordo non si sale.

Poi si passerà direttamente ad un 40 cv. per sfruttare al massimo tutte le qualità di un 4,50 VTR. Ospitalità compresa. Laughing

Altre soluzioni non ne vedo.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 13/18
Io posso dirti che il mio primo gommone è stato un Trident tx 430 e lo ricordo ancora quasi con nostalgia...
Adesso ho un gommone ben più spazioso, il NJ king 490 è 503 cm per una larghezza immensa...insomma è quasi il doppio di spazio del Trident.. Sbellica
Eppure, il mio 430 pesava 130 kili circa, aveva una bella consolle, panca gavoni ed era maneggevolissimo e pure bello.
Ha ragione chi ti dice che ci vuole sempre il carrello per "gestirlo". Però quel Trident lo gestivo da solo tranquillamente, nel senso che lo varavo e lo alavo da solo e per la macchina bastava ed avanzava una che portasse max 1000 kg.
Lo stesso discorso non vale per il mio gommone attuale. Però io adesso ho deciso di "stare fermo", in acqua, di usarlo per pescare e di averlo a 15 km da me...per le uscitine quasi quotidiane... Razz
Ma se dovessi andare in giro per il mondo con il gommone dietro la macchina non esiterei a prendermi un altro gommone come il trident. Certo è sempre un compromesso, però in navigazione non era niente male.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sottocapo
Nicolander
Mi piace
- 14/18
Bhe, 40cv dietro a un 4,50 ho idea che lo farebbe volare per bene e di problemi di peso non se ne sentirebbero (portafogli escluso!)

Per la movimentazione a terra invece uno più grosso immagino sarebbe un po' laborioso soprattutto se gli scivoli o il parcheggio non sono in piano.

Io avevo anche considerato il Pro 4,20 Zodiac che col mio 20CV a barra non darebbe problemi e volendo potrei evitare il carrello dato che i tubolari sono sfilabili e la carena finirebbe sul tetto.

Adesso vedo di dare un occhiata ai modelli/prezzo/peso.

L'unica cosa che con un RIB non si può fare come con nuo smontabile è tirarlo a riva (senza rulli dico) o atterrare tranquillamente per far scendere i passeggeri. Su sabbia si graffia il gealcoat, sui sassi................bhe......crash!
........non sò........io vago........
2° Capo
DjAngelo2003 (autore)
Mi piace
- 15/18
Nicolander ha scritto:


Come hai giustamente scritto in un altro post, il margine di sicurezza è di 20 kg/cv. Se non ricordo male DJAngelo2003 oramai molto tempo fa scrisse che cercava un gommone smontabile per navigare in due persone e, nonostante il mio marcamento ad uomo per dissuaderlo, sempre se la memoria non mi inganna, incappò in una cineseria o similari (come qualcuna che ho visto adesso nella sua "cernita" ).
Adesso dovrebbe sostituire la ciabatta conservando il motore che è un 15 cv..


Nicolander hai centrato in pieno il punto...all'epoca il negoziante mi fece toccare il cielo con un dito...(sconto, tasso zero, omaggi vari)ed io mi feci fregare preso dall'imminenza delle vacanze...addirittura presi il 15 cavalli con l'accensione elettronica....

Inoltre come usato trovavo solo dei relitti, con mille riparazioni e che si usavano quando mio nonno era giovane Felice

ed ora faccio il mea culpa Sad e come tu giustamente dici vorrei "sostituire la ciabatta"....per un fatto di sicurezza in navigazione soprattutto, visto che da quando non piaceva a nessuno sto gommone, d'estate mi trovo a portare (fidanzata, fratello e qualche amico)

Il discorso è sempre quello...questo usato "occasione" non lo trovo mai... forse sono io che sono maniaco e tengo il mio gommone come una bomboniera.

In ogni caso ora vedo che l'alternativa economica è il PVC, perchè il nuovo in hypalon non me lo posso proprio permettere....ecco perchè avevo scelto gommoni tipo arimar, raimar, brig, callegari in PVC...ed il dilemma è proprio questo....se fanno la stessa riuscita del mio maxxon che fino ad ora (scongiuri a parte) è durato e gli incollaggi hanno tenuto....mi starebbe pure bene(considerando che io dopo averlo lavato e trattato con un prodotto che mi ha dato il negoziante, lo tengo leggermente in forma e coperto in garage).

Ormai agli ormeggi vedo che il PVC dilaga veramente.... UT
2° Capo
DjAngelo2003 (autore)
Mi piace
- 17/18
Ragazzi, cercando i vari negozi di nautica a napoli ho adocchiato il cantiere novamare che usa tessuto di neoprene per il suo modello 420 VTR. In settimana mi recherò al cantiere. quali sono le prime cose da guardare per capire se la manifattura è buona?
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 18/18
DjAngelo2003 ha scritto:
Ragazzi, cercando i vari negozi di nautica a napoli ho adocchiato il cantiere novamare che usa tessuto di neoprene per il suo modello 420 VTR. In settimana mi recherò al cantiere. quali sono le prime cose da guardare per capire se la manifattura è buona?


In linea generale non è più un problema di manifattura ma di progetto soprattutto di carena. Quindi cerca di fare foto della carena e degli attacchi ai tubolari da tutte le angolazioni possibili. Di consolle ed optional non ce ne può fregar di meno...
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sailornet