L'ossessione dell'ancora che non viene piu' su [pag. 4]

Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 31/41
Msterx ha scritto:
ma se..... Rolling Eyes
come me ancorate il gommone con mare un po formato ed entrate in acqua per una battutina di pesca subacquea, o con il levante che nella costa occidentale porta a largo e......... Rolling Eyes
a forza di frustate si rompe la fascetta messa a mo di grippiale:
il gommone finisce sugli scogli o se ne va a largo perchè l'ancora ara?
io il grippiale lo metterei direttamente su una boetta nella verticale dell'ancora, lasciando la cima e la catena collegata direttamente sulla cicala dell'ancora. Wink




nono, calma
la fascetta non si rompe MAI nella direzione di ancoraggio, è proprio questo il bello, perchè è in asse con la struttura dell'ancora
Per romperla bisogna risalire nella direzione opposta (a motore)
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 32/41
prince ha scritto:
Msterx ha scritto:
ma se..... Rolling Eyes
come me ancorate il gommone con mare un po formato ed entrate in acqua per una battutina di pesca subacquea, o con il levante che nella costa occidentale porta a largo e......... Rolling Eyes
a forza di frustate si rompe la fascetta messa a mo di grippiale:
il gommone finisce sugli scogli o se ne va a largo perchè l'ancora ara?
io il grippiale lo metterei direttamente su una boetta nella verticale dell'ancora, lasciando la cima e la catena collegata direttamente sulla cicala dell'ancora. Wink




nono, calma
la fascetta non si rompe MAI nella direzione di ancoraggio, è proprio questo il bello, perchè è in asse con la struttura dell'ancora
Per romperla bisogna risalire nella direzione opposta (a motore)


1) quoto prince
2) si ancora in quel modo solo per un ancoraggio momentaneo non certo per la notte e se tira maestrale o altro non vai certo a spasso in gita. Come sempre si deve valutare tutto e agire di conseguenza e per questo che quando usavo quel tipo di sistema avevo due ancore e le usavo in base a cosa dovevo fare.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 33/41
misterpin ha scritto:

1) quoto prince
2) si ancora in quel modo solo per un ancoraggio momentaneo non certo per la notte e se tira maestrale o altro non vai certo a spasso in gita. Come sempre si deve valutare tutto e agire di conseguenza e per questo che quando usavo quel tipo di sistema avevo due ancore e le usavo in base a cosa dovevo fare.

si ma se hai l'ancora montata in quella maniera, la userai sempre cosi'....non credo che ogni volta prima di ancorare, valuti la situazione e di conseguenza monti l'ancora Wink
io comunque non mi fido, ancora e grippiale e vai tranquillo ....
ciao filippo Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 34/41
lele, per convincerti devi provare
utilizzo il gommone prevalentemente per pescare per cui le le mie uscite di solito non sono tutte con mare calmo, mi ancoro su tagli, fondali rocciosi profondamente sconnessi dove l'ancora, senza questo sistema è praticamente spacciata, eppure (sto comunque facendo gli opportuni scongiuri) ho l'ancora che mi segue da circa 2 anni. In tutto questo tempo non è mai successo che si spezzi la fascetta con la forza delgommone mentre ero all'ormeggio.
Ripeto che durante il normale ancoraggio la cima e il corpo dell'ancora sono praticamente in asse per cui è praticamente impossibile che venga meno la fascetta
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 35/41
prince ha scritto:
lele, per convincerti devi provare
utilizzo il gommone prevalentemente per pescare per cui le le mie uscite di solito non sono tutte con mare calmo, mi ancoro su tagli, fondali rocciosi profondamente sconnessi dove l'ancora, senza questo sistema è praticamente spacciata, eppure (sto comunque facendo gli opportuni scongiuri) ho l'ancora che mi segue da circa 2 anni. In tutto questo tempo non è mai successo che si spezzi la fascetta con la forza delgommone mentre ero all'ormeggio.
Ripeto che durante il normale ancoraggio la cima e il corpo dell'ancora sono praticamente in asse per cui è praticamente impossibile che venga meno la fascetta

sicuramente tiene perfettamente, ed è un ttimo sistema, questo non lo metto in dubbio, ma per me è piu un fatto psicologico, e poi effettivamente io cerco di ancorarmi sempre sulla sabbia....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 36/41
se è così non avrai di certo problemi a tirar su l'ancora Smile Wink

Se penso quante volte ho fatto scricchiolare lo specchio di poppa del vecchio gommone per tirar su l'ancora incagliata ...... ma all'epoca non usavo fascette e spesso ero costretto a tagliare al cima
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 37/41
lele 71 ha scritto:
misterpin ha scritto:

1) quoto prince
2) si ancora in quel modo solo per un ancoraggio momentaneo non certo per la notte e se tira maestrale o altro non vai certo a spasso in gita. Come sempre si deve valutare tutto e agire di conseguenza e per questo che quando usavo quel tipo di sistema avevo due ancore e le usavo in base a cosa dovevo fare.

si ma se hai l'ancora montata in quella maniera, la userai sempre cosi'....non credo che ogni volta prima di ancorare, valuti la situazione e di conseguenza monti l'ancora Wink
io comunque non mi fido, ancora e grippiale e vai tranquillo ....
ciao filippo Laughing


Lele io non monto l'ancora tutte le volte ho due ancore con catena e cima già belle che pronte e uso l'una o l'altra e poi volendo potresti mettere un moschettone bello grosso e non ci vuole poi così molto tempo e fatica a attaccarlo all'ancora che userai
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 38/41
byanonimo ha scritto:
Io ho semprer usato l'ancora ad ombrello e non ne ho mai persa una... Felice
come sistema uso quello nella foto costo circa 10 euro
re: L'ossessione dell'ancora che non viene piu' su

Vi era gia un post, dove se ne parlato, ma non riesco a trovarlo Rolling Eyes Rolling Eyes


scusate ma non riesco a capire come va montato questo salva ancora.....va messo al posto della "fascetta"????
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Tenente di Vascello
didierre
Mi piace
- 39/41
io uso da parecchio questo tipo:
re: L'ossessione dell'ancora che non viene piu' su
,anche se incagli basta un po di gas o due strattoni che le marre in acciaio si raddrizzano e l'ancora viene su , poi se proprio hai paura di perderla ,la puoi legare come ti hanno consigliato "alla genovese"
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 40/41
io abbandono il gommone solo quando entro in acqua per fare pescasub, non uso il grippiale in nessun modo e quando c'è levante (che porta il gommone a largo) o mare appena formato (che porterebbe sugli scogli), la prima cosa da fare è controllare l'ancora da sott'acqua, controllo che faccia una buona presa sugli scogli (che morda bene) e nel caso la infilo io a mano in uno spacco, la metto in modo che la cima non sfreghi con le rocce, faccio lavorare la catena.....
premetto che il mio gommone vale 2 soldi, tutto questo lo faccio per evitare di rientrare a terra a nuoto.... poi se vi fidate delle fascette fatte pure.... io in 20anni ne ho viste e sentite un po di tutti i colori.....
tenere in gommone una tanichetta e qualche metro di cima da usare come grippiale non costa nulla e non ti fa perdere ne gommone ne ancore Wink
buona fonda a tutti Felice
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Sailornet