Consigli per acquisto M80 con motore tohatsu [pag. 3]

Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 21/31
Vai con il tasto cerca e troverai cio che ti serve.
in bocca al lupo.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 22/31
iride ha scritto:
Help.... e mò come lo riparo qual'è la procedura per pulizia e incollaggio e quale il materiale? Aiuto !!
S.O.S prevacanziero o potrei rimanere a terra...


trattandosi di un mayday prevacanziero vediamo di accorciare i tempi... Laughing

Non preoccuparti perchè sono due interventi molto semplici.

la cosa più importante è recuperare un pò di hypalon ed intervenire possibilmente in modo simmetrico su entrambe i coni per motivi estetici.

Se non trovi pezzi di hypalon nella tua zona, cerca il fornitore di Cagliari su ebay che attualmente è uno dei meno cari nel web.
L'hypalon puà andar bene anche da 900 dtex o max 1100dtex.

Poi ti occorre:

- colla adamprene bicomponente (confezione piccola) oppure la bicomponente Neovulk della Frabo
- carta abrasiva grana 80
- nastro adesivo di carta
- diluente nitro

l'occorrente è tutto qui. Appena hai tutto proseguiamo con le indicazioni per la riparazione.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
iride (autore)
Mi piace
- 23/31
Ok, ricevuto. Cerco il materiale e poi torno qui........... a dimenticavo: gracias
Zodiac Futura - Evinrude 25 Hp
Joker Boat coaster 470 Honda 40 hp
Asso 57c + johnson 90 hp ocean runner
Sottocapo di 1° Classe Scelto
iride (autore)
Mi piace
- 24/31
Eccomi qua con il materiale:
Colla bicomponente - Pression-neovulk/cn-super della frabo adesivi
2 pezze rotonde diametro 10 cm trovate rovistando nei gavoni
diluente nitro
carta abrasiva
nastro adesivo di carta come quello per i parati

Aspetto istruzioni, che devo assolutamente riparà sto gommone per la Sardegna. Thank
Zodiac Futura - Evinrude 25 Hp
Joker Boat coaster 470 Honda 40 hp
Asso 57c + johnson 90 hp ocean runner
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 25/31
Procediamo: Laughing

1) Se c'è perdita d'aria la riparazione va fatta con tubolare sgonfio.
2) Poggia la pezza sul tubolare e traccia i contorni con una biro.
3) Delimita con nastrocarta tutto il perimetro tracciato con la biro.
4) Scartavetra la parte interna delimitata dal nastro carta con carta abrasiva grana 80;
5) Con la stessa carta devi abradere anche la parte della pezza che andrà a contatto col tubolare fino a toglierle tutta la patina lucente.
6) Pulisci entrambe le superfici scartavetrate con diluente nitro e non toccare più le parti con le dita.
7) Passa una prima mano di neovulk su entrambe le superfici. Uno strato molto sottile.
8 ) Attendi almeno 30 minuti.
9) passa una seconda mano di colla ancora su entrambe le superfici.
10)Attendi 15 minuti.
11)Unisci i due pezzi ed esercita una forte pressione. Il più che puoi con le mani.
12)Togli il nastrocarta ed elimina subito eventuali sbordature di colla anche passandoci ripetutamente un dito.
13)Cerca di mantenere in pressione la pezza per 24 ore se puoi, utilizzando magari un bidone da 20 litri d'acqua o altro che non danneggi il tessuto.
14) Gonfia il tubolare dopo 24 ore.
15) Vai al bar del porticciolo e non dire agli amici "questo l'ho fatto io" altrimenti sarai sommerso da richieste Wink
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
iride (autore)
Mi piace
- 26/31
Ok. Procederò appena ci sarà una giornata asciutta perche oggi a Roma l'umidità è pazzesca e credo non convenga. In un cono di poppa escie aria ma nell'altro no: in questo ultimo caso è meglio incollarlo gonfio?
Zodiac Futura - Evinrude 25 Hp
Joker Boat coaster 470 Honda 40 hp
Asso 57c + johnson 90 hp ocean runner
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 27/31
iride ha scritto:
Ok. Procederò appena ci sarà una giornata asciutta perche oggi a Roma l'umidità è pazzesca e credo non convenga. In un cono di poppa escie aria ma nell'altro no: in questo ultimo caso è meglio incollarlo gonfio?


scusa ma quando hai preso il gommone non l'hai verificato?

stanno uscendo pian piano gli scheletri da sottoi terra!

Per riparare una perdita d'aria il gommone deve essere obbligatoriamente sgonfio.
Per mettere una pezza in un'abrasione o incollare un'accessorio, preferibilmente gonfio.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
iride (autore)
Mi piace
- 28/31
Nicasta ha scritto:

scusa ma quando hai preso il gommone non l'hai verificato?

stanno uscendo pian piano gli scheletri da sottoi terra!

Per riparare una perdita d'aria il gommone deve essere obbligatoriamente sgonfio.
Per mettere una pezza in un'abrasione o incollare un'accessorio, preferibilmente gonfio.


Come dicevo sul post con la foto, su entrambi i tubolari c'era questa strisciata di colla residua e le abrasioni sono visibili solo guardando molto attentamente e comunque solo da una fuorisce aria. Per l'estetica dicevamo di fare il lavoro su entrambe i tubolari.

Forse se l'avessi visto bene avrei valutato in ogni caso l'acquisto (se non esce ancora qualcosa di cui non mi sono accorto). Del resto posso considerarmi un neofita e se ho fatto errori di valutazione pagherò lo scotto. In ogni caso Nic ancora grazie e terrò un aggiornamento sui risultati. Bye
Zodiac Futura - Evinrude 25 Hp
Joker Boat coaster 470 Honda 40 hp
Asso 57c + johnson 90 hp ocean runner
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 29/31
iride ha scritto:

Come dicevo sul post con la foto, su entrambi i tubolari c'era questa strisciata di colla residua e le abrasioni sono visibili solo guardando molto attentamente e comunque solo da una fuorisce aria. Per l'estetica dicevamo di fare il lavoro su entrambe i tubolari.

Forse se l'avessi visto bene avrei valutato in ogni caso l'acquisto (se non esce ancora qualcosa di cui non mi sono accorto). Del resto posso considerarmi un neofita e se ho fatto errori di valutazione pagherò lo scotto. In ogni caso Nic ancora grazie e terrò un aggiornamento sui risultati. Bye


per l'estetica inventati una forma della pezza che sia armonicamente accettabile. Ad esempio un triangolo che segue la conicità dei coni.

Per il resto non preoccuparti più di tanto. il tessuto in generale sembra messo bene e tutti i bucherelli sono sciocchezze da riparare.
The Original Nicasta.... Diffidate delle imitazioni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
iride (autore)
Mi piace
- 30/31
Nicasta ha scritto:


per l'estetica inventati una forma della pezza che sia armonicamente accettabile. Ad esempio un triangolo che segue la conicità dei coni.

Per il resto non preoccuparti più di tanto. il tessuto in generale sembra messo bene e tutti i bucherelli sono sciocchezze da riparare.


A Nicasta, i tuoi consigli sono veramente preziosi e poi sei pure rassicurante...... mi piacerebbe averlo al mio fianco in mare uno come te.....chi ti molla più.

Sviolinate a parte,
debbo dire che l'ex proprietario del gommone (66enne) quando gli ho detto la cosa è rimasto costernato e si è dato da fare.
Morale oggi mi spediva colla e pezze per la riparazione (così avrò il doppio materiale ma per non offenderlo non me la sono sentita di dirgli che avrei fatto tutto da me) Diceva dispiaciuto che forse il figlio che ultimamente usava il gommo avrebbe potuto aver staccato gli adesivi sui coni.
Ma ora dobbiamo solo vedere qual'è la cosa migliore da fare e guardare avanti, perciò se ripara e se parte. A presto
Zodiac Futura - Evinrude 25 Hp
Joker Boat coaster 470 Honda 40 hp
Asso 57c + johnson 90 hp ocean runner
Sailornet