Rotture perno elica evinrude... che soluzioni intraprendere??

2° Capo
geoand (autore)
Mi piace
- 1/5
riporto quanto scritto da Dolcenera in un vecchio post..

[i]Il problema era il gioco che a lungo andare guadagnava la sede nell'elica se si montava senza serrarla bene ( c'era la copiglia da allineare...) .
Io ho risolto con un O-ring a corda grossa ( serie 4xxx) sotto la battuta dell'ogiva. opportunamente compresso, faceva da molla e le spine non "ballavano" più.[/i]

mercoledi mattina al rientro ho rotto il perno dell'elica al mio evinrude 360 cc,
ho sfilato la coppiglia, ho tolto la vite e poi sfilato l'elica.
Twisted Evil il perno in acciaio era rotto in 3 pezzi, e girando all'interno ha smussato tutto quello che poteva smussare.....
appena arrivo in porto, nel far manovra non mi sono reso conto che le precedenti mareggiate hanno alzato il livello del fondo di circa 50/60 cm, e la stessa mareggiata ha lanciato un masso nel bel mezzo dell'entrata del porto uno scoglio.... fatto sta che causa il riverbero dell'acqua ho colpito quasi da fermo con la pinna la pietra. Evil or Very Mad Twisted Evil
ormeggio e smonto il motore, riapro per la seconda volta il tutto per controllare meglio
azz... il nuovo perno messo appena 5 minuti prima è a forma di S, cioè si è piegato e per sfilarlo ho dovuto tagliarlo al livello del perno.
evidentemente la causa della seconda rottura è il bloccaggio dell'elica sulla pietra, infatti l'elica presenta una piccola piegatura.
è mai possibile che sto perno sia fatto di burro????
mi chiedevo??? è oportuno cambiare elica perchè è aumentata la sede?? non credo che un o-ring possa risolvere il problema..
ma l'o-ring va messo tra il bullone che serra l'elica e il piede??... ma in questo modo non si consuma subito??
cosa ne pensate??
vogliamo + posti barca...grazie!!!
open massimo scagnelli - miami fish 16 + honda bf4oE
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/5
Non so cosa dirti. Di quei perni ne ho rotti diversi e sempre per aver forzato troppo il motore trainando qualcosa di pesante. Senza mai colpire nulla! Anche secondo me sono troppo morbidi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 3/5
scusa ma non c'è un parastrappi tra elica ed albero d'elica?
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
2° Capo
geoand (autore)
Mi piace
- 4/5
non c'è parastrappi
è a contatto diretto con l'elica.

quando si spacca i pezzi si incastrano dentro e smussano tutto quello che incontrano compreso la sede dell'elica
quindi è inevitabile le successive rotture.
forse l'unico modo è trovare un perno inox più resistente.
qualcuno sa dirmi che sigla ha l'acciaio ad alta resistenza??
vogliamo + posti barca...grazie!!!
open massimo scagnelli - miami fish 16 + honda bf4oE
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 5/5
Scusa ma non penso sia una buona idea irrobustire il perno dell'elica altrimenti poi a cedere potrebbero essere parti ancora più costose
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Sailornet