Lenze per la bolognese [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Chimera
Mi piace
- 11/19
Per dentex:
sulle riviste specializzate consigliano di pescare nelle fasi di massima marea e subito dopo nei cambi di marea.
Io grosse differenze non ne ho notate anche se forse i risultati peggiori li ho ottenuti nei periodi di bassa marea.
Penso che ad influenzare maggiormente i pesci siano la limpidezza dell'acqua, le ombre che facciamo noi e i nostri attrezzi nell'acqua, i rumori e le nostre esche.
Ciao
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 12/19
di solito le pescate migliori avvengono con calata di pressione atmosferica, tempo minaccioso per pioggia e mare leggermente mosso, preferibilmente in piena scaduta. comunque , con il poco tempo che ho purtroppo a disposizione, vado a pescare quando posso, senza tener conto dei fattori esterni che ritengo essere importanti ma non determinanti. ciao alla prossima
FRANCESCO DE BLASIO
2° Capo
dentexdentex
Mi piace
- 13/19
per chimera....io sinceramente alle riviste specializzate d'ho un'occhiata fugace e via....gira e rigira danno sempre le solite info, su 110 pagine 75 sono di pubblicita'..... Mad UT io l'occhiate le pesco prevalentemente con acque limpide,terminali sottili e fondamentale il brumeggio..........poi prediligo scogliere alte....l'acqua li e' subito profonda.....
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 14/19
per quanto riguarda la pesca con la bolognese io mi tengo su diametri piccoli... ancora più piccoli di quelli scritti sopra e i risultati sono davvero buoni!
io ho imbobinato uno 012 e con acque scure utilizzo uno 011 o direttamente quello di bobina... se i pesci son veramente grossi.
altrimenti pesco con uno 010 fluorcarbon e utilizzo un nodo di sangue anzichè una girella per il terminale!!
Guardiamarina
guerriero 65 (autore)
Mi piace
- 15/19
deblasio1 ha scritto:
di solito le pescate migliori avvengono con calata di pressione atmosferica, tempo minaccioso per pioggia e mare leggermente mosso, preferibilmente in piena scaduta. comunque , con il poco tempo che ho purtroppo a disposizione, vado a pescare quando posso, senza tener conto dei fattori esterni che ritengo essere importanti ma non determinanti. ciao alla prossima



condivido in pieno questa considerazione siete grandi qualsiasi altro dubbio sapete dove venirmi a trovare
Capelli 470 + Yamaha top 700 25 cv
Tenente di Vascello
open510
Mi piace
- 16/19
Soraya ha scritto:
Come pescano leggeri i signori .. Complimenti !


Complimenti perchè così è un combattimento ad armi pare... è faccile guadinare con il 30 e/o il 40...
impiegato
Guardiamarina
guerriero 65 (autore)
Mi piace
- 17/19
Cari amici ultra light e il top per la pesca con la bolognese percio piu sie fini e fino e piu ci si deverte devo dare ragione al nostro amico open510...... Wink
Capelli 470 + Yamaha top 700 25 cv
2° Capo
lorenzo84
Mi piace
- 18/19
con i diametri sottili ci si diverte di più!!
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 19/19
la girella va messa per la sola pesca all' inglese per evitare inutili torsioni al finale per recuperi veloci e a distanza con la bolo bisogna legare il finale con il nodo del sangue che è il massimo per unire terminali sottilissimi. per un pò più formati 0.12 a salire, uso fare un' asola sulla madre e legare il finale con un nodo da girella. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sailornet