Inclinazione gambo motore

Sottotenente di Vascello
chris76 (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti voi
Io ho un motore Johnson 40cv del '97 su un Gommone Solemar B47 dell''89
Vorrei capire qual'è l'inclinazione motore in quali situazioni
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Sottocapo
tonikum
Mi piace
- 2/9
Felice Felice salve a te conterraneo,chiesto cosi' non si capisce bene di cosa hai bisogno,ti posso solo dire che più allontani il gambo dallo specchio di poppa,più il gommo si impenna,poi ci sono tante varianti come la distribuzione dei pesi ecc ecc...
ORION 465 81' con yamaha top 700 91'
Sottotenente di Vascello
chris76 (autore)
Mi piace
- 3/9
Grazie mille tonikum
Tu come mi consigli di tenerlo come standard?
Se dovessi inclinarlo allontanando quindi il gambo dalla poppa si alzerebbe proporzionalmente la prua.
Se dovessi esagerare nell'inclinazione,cosa succederebbe?
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Sottocapo
tonikum
Mi piace
- 4/9
se hai il trim idraulico provi le varie posizioni in navigazione,se è manuale come il mio , io lo tengo sempre al secondo buco,e va benissimo,almeno sulla mia barca,con il mio top 700
ORION 465 81' con yamaha top 700 91'
Sottotenente di Vascello
chris76 (autore)
Mi piace
- 5/9
Ho quello idraulico.
Non è che rischio nel sollevarlo che non peschi più acqua?
Pardon se faccio delle domande eventualmente stupide ma sto cercando d'imparare nel migliore dei modi
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/9
chris76 ha scritto:
Salve a tutti voi
Io ho un motore Johnson 40cv del '97 su un Gommone Solemar B47 dell''89
Vorrei capire qual'è l'inclinazione motore in quali situazioni


Ciao Cris,
l'inclinazione motore non dipende da cosa hai, ma da come lo usi.
Parti a secco, sul carrello, posizionando la pinna parallela alla linea di chiglia, quella sarà la tua posizione di trim "neutro"
Anzi, per dir la verità codesta posizione è leggermente negativa rispetto al vero trim neutro, perchè la linea di chiglia ha sempre, in planata una inclinazione rispetto al pelo dell'acqua. ma prendiamola per buona.
Da codesta posizione, potrai ragionare situazione per situazione su cosa vuoi ottenere.
Ma se devi correggere quelli che tu ritieni difetti del battello, prima del trim devi lavorare sui pesi a bordo. se sei appoppato avanzarli, se viceversa impunti troppo a prua, arretrarli verso poppa.
Il trim non serve per correggere tali situazioni, ma per gestire occasionali situazioni di mare che ti si presenta: onda di prua trim negativo, onda di poppa trim positivo, massima velocità trim positivo....
poi, per le variazioni rispetto ad una sola singola onda, meglio una manciata di gas: alzi la prua e via....
Sottotenente di Vascello
chris76 (autore)
Mi piace
- 7/9
Siccome non ho carrello e quindi mi verrebbe male vedere qual'è il punto neutro del trim.
Dici che posso prendere come riferimento il fine corsa in gomma del motore?
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/9
no, ti immergi con la maschera e lo vedi.
mettere il motore a battuta sil fine corsa vuol dire stare con il trim tutto negativo, non neutro...
Sottotenente di Vascello
chris76 (autore)
Mi piace
- 9/9
Mmmm....Benissimo.......
Grazie mille.Domani dopo il lavoro ci provo.
Oggi sono uscito per la prima volta col mio Gommoncino e ho avuto una paura pazza però mi sono divertito anche se sono stato in giro per sole 30 minuti
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Sailornet