Inclinazione motore

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve a tutti,non so se il Yamaha 25 cv del mio Gommonautica 43 è correttamente inclinato,come faccio a saperlo?Il piolino dell'inclinazione è posto sul primo foro partendo dall'alto,la parte posteriore del motore,è leggermente inclinata verso il basso.E? corretta secondo voi?Navigo generalmente con 3-4 persone,mare non sempre calmo.
grazie
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/4
klodinus ha scritto:
Salve a tutti,non so se il Yamaha 25 cv del mio Gommonautica 43 è correttamente inclinato,come faccio a saperlo?Il piolino dell'inclinazione è posto sul primo foro partendo dall'alto,la parte posteriore del motore,è leggermente inclinata verso il basso.E? corretta secondo voi?Navigo generalmente con 3-4 persone,mare non sempre calmo.
grazie


diciamo che se e' al primo foro hai il motore tutto positivo,se il gommone non e' troppo con la prua all'aria,lascialo cosi',se non hai problemi di eccessivo delfinamento,io non toccherei nulla.ma quando sei da solo a tutto gas come si comporta? il timone e' molto leggero?
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 3/4
no,non è molto leggero,rimane quasi tutto uguale

diciamo che se e' al primo foro hai il motore tutto positivo,se il gommone non e' troppo con la prua all'aria,lascialo cosi',se non hai problemi di eccessivo delfinamento,io non toccherei nulla.ma quando sei da solo a tutto gas come si comporta? il timone e' molto leggero?[/quote]
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 4/4
partendo dall'alto, se hai l'asticella regolata sul primo foro, dovrebbe tendere a delfinarti, ovvero la prua non è molto stabile e rischi, prendendo un onda di prua, o del vento, di perdere stabilità anche piuttosto pericolosamente.
Io lo tengo nel buco di mezzo, se non in quello successivo andando verso il basso. In ogni caso l'asse verticale del motore dovrebbe essere perpendicolare all'acqua. C'è però da dire che ogni barca ha uno specchio di poppa diverso e uno specchio di poppa particolarmente inclinato verso l'acqua potrebbe rendere necessario tenere il trim come lo tieni tu. Dipende quindi dalla barca, dal carico, e dalla situazione del mare (es mare a prua o al giardinetto, cambia la regolazione del trim).
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sailornet