Gavoni allagati [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 21/51
VanBob ha scritto:
A parte il modo in cui lo svuoterai io mi preoccuperei di più del motivo per cui ENTRA l'acqua!!!!
Qualche rottura oppure (peggio) siamo in presenza di osmosi?


Se ne entra così tanta non credo che sia un problema di osmosi quando (ed è forse peggio) di delaminazione della VTR.
Con l'osmosi, l'acqua viene trattenuta dal vetro roving della carena a motivo delle infiltrazioni di acqua poi asciugata che ne ha aumentato la concentrazione salina.
Questo genera lee bolle nella VTR.

La delaminazione, apre invece delle vere e proprie vie d'acqua.
Il controllo si fa serio, dovrebbe prima essere battuta tutta la carena ogni 10 cm, e in caso di rumore fesso, passata con una macchina apposta che fa una sorta di ecografia.
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 22/51
Nicasta ha scritto:
Msterx ha scritto:
chiamato volgarmente "golfare d'alaggio" Felice


............e per varare si può usare? Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica anche........... Felice
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 23/51
Corsaro ha scritto:
VanBob ha scritto:
A parte il modo in cui lo svuoterai io mi preoccuperei di più del motivo per cui ENTRA l'acqua!!!!
Qualche rottura oppure (peggio) siamo in presenza di osmosi?


Se ne entra così tanta non credo che sia un problema di osmosi quando (ed è forse peggio) di delaminazione della VTR.
Con l'osmosi, l'acqua viene trattenuta dal vetro roving della carena a motivo delle infiltrazioni di acqua poi asciugata che ne ha aumentato la concentrazione salina.
Questo genera lee bolle nella VTR.

La delaminazione, apre invece delle vere e proprie vie d'acqua.
Il controllo si fa serio, dovrebbe prima essere battuta tutta la carena ogni 10 cm, e in caso di rumore fesso, passata con una macchina apposta che fa una sorta di ecografia.


Io questo non volevo dirlo, almeno prima di aver fatto tutti gli altri controlli elementari. Sad

Ma quella parte di poppa non mi piace niente niente. E se il buongiorno si vede dal mattino!

Spero solo che sia un'impressione fotografica. Laughing
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 24/51
grazie a tutti...!!!

Proverò a dare un'occhiata a tutti i punti che mi avete indicato e poi vi posto domani.....!!!!!

Spero proprio non sia una cosa grave.....!!!!!!!!! Sad Sad
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 25/51
fa-76 ha scritto:
Il sub-strato nero è la vecchia vernice della sentina....!!!

Non saprei chi chiamare per la VTR.....proverò ad informarmi....!!!

grazie per i preziosi consigli.....!!!!

Ho provato a togliere il tappo della sentina di prua e di acqua ne entra fino ad un certo livello e poi si stabilizza poco sopra il foro di passaggio....non è che centra qualcosa con i vasi cominicanti e la linea di galleggiamento....????....bohhh.... Embarassed Embarassed


Piu che altro centra con l'autosvuotamento Felice Wink
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 26/51
Scusa l'ignoranza....ma cos'é lauto svuotamento....!!! Embarassed Embarassed Embarassed
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 27/51
Secondo me l'unica cosa che vale la pena fare è:
Tirarlo in secca controllare tutto, fare un po di foto in modo da capire bene tutto.

Per le foto dei gavoni di prua appena riesco .... volentieri ... intanto guarda qui
https://www.gommonauti.it/ptopic1850_elica_e_motore_yamaha_25_jeol.html?highlight=
e vedi se il gommo è quello .
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 28/51
E' quel principio che ti permette di lasciare in banchina il gommone enon ritrovartelo allagato al ritorno dopo qualche pioggia.
Per funzionare devi avere collegato il tubo che ti ho fatto vedere però !
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 29/51
si il gommone è quello....solo un po' + vecchiotto....!!!

Il tubo è collegato (a poppa).

Come dicevo io al momento ho chiuso l'asola che mi portava acqua nel gavone di prua....!!!!!
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 30/51
Guarda che al max il mio è piu vecchio è del 97 Felice
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Sailornet