Avviamento evinrude 521

Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti....possiedo un evinrude 521.....che mi hanno detto sia riportato a 35hp.......ma penso solo di consumi!!!!

cmq l'altro giorno in mare il motore si e' spento girando a minimo e sono riuscito a rimetterlo in moto dopo migliaia di tirete di cordino......ho fatto un giro lo ho spento e riacceso e tutto ok........ho continuato a girare e dopo essermi fermato a pesca ho tentato di riaccendere e niente........migliaia di tirate e pulizia di candele ma niente......ho notato che facendo il cichettola benzina fuoriesce dal tubicino..........non ho ancora sostituito il tubo ma pensate sia quello il problema? ho notato anche che tutto accelerato la farfalla si apre poco e non tutta..........e normale? quello che devo dire e che non e' mai stato un orologio all'accensione, potrebbe dipendere dalla pulz. del carburatore?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/12
Potrebbe essere il carburatore sporco, il tubo della benzina che aspira aria, la miscela troppo grassa....
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 3/12
il carburatore sporco........il tubo della benzina che aspira aria.....potrebbero essere queste due cose, ma la benzina troppo grassa no......la miscelo al 2%...... cmq stamattina lo smonto e lo controllo per bene............
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/12
ma non ci dice se lo ha sempre fatto o meno... controllerei anche il filtrino benzina all'entrata del carburo (mi pare ce ne fosse uno) o all'interno della calandra, e verificherei se le candele sono quelle giuste. Altrimenti cambio per prova con serbatoio diverso e tubo pompa diverso. se tutto cio non funziona tocca smontare il carburo. Attendo parere piu illuminato del mio (semplice utente tanti anni fa) di dolcenera: detto "521" per gli amici. Smile

bribi00 ha scritto:
il carburatore sporco........il tubo della benzina che aspira aria.....potrebbero essere queste due cose, ma la benzina troppo grassa no......la miscelo al 2%...... cmq stamattina lo smonto e lo controllo per bene............
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 5/12
Tende a ingolfarsi perchè la vaschetta del carburatore si riempie troppo ingolfandosi sopratutto al minimo... (per farlo ripartire è molto difficile ) fichè vai a manetta non hai problemi ma al minimo dopo cpoco si spegne e ritorni al problema e non riparte..

Ci sono passato pure io Felice



Smonta il carburatore, hai lo spillo conico collegato al galleggiante consumato non fa tenuta, devi sostituire sia lo spillo che la vite ...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 6/12
quella dello spillo conico potrebbe essere un idea dato che ieri ho smontato il carburatore ed era pulito, sostituito il tubo del cichetto che era spaccato....ma sono riuscito ad accenderlo solo se lo accelero tutto e quando vado a ridurre la manetta si ingolfa e si spegne subito, quindi potrebbe essere lo spillo conico con la vite?

fatemi sapere
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 7/12
ma la vite che ha frontale e' per la regolazione della carburazione?

mi sapete dire come regolarla.......nel senso che per esempio per il mercury si chiude tutta la vide in senso orario e si fa un giro e mezzo in senso antiorario poi si fa una regolazione fine quando e' acceso.......sapete se esiste qualche procedura anche per questo?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 8/12
la stessa.

ciao

eros
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 9/12
Mi sa che il dubbio te lo togli solo verificandolo

re: Avviamento evinrude 521


In teoria dovresti verificare anche la sede di chiusura in ottone dello spillo, se si riesce Razz
La vite frontale sopra la farfalla è il getto di minima che funge anche da registro, la sua registrazione andrebbe affinata anche col contagiri ma grossomodo dovrebbe andare bene a 1 giro e mezzo dalla chiusura. Il motore, al minimo e caldo, dovrebbe stare a circa 700/750 giri in folle.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 10/12
bribi00 ha scritto:
Salve a tutti....possiedo un evinrude 521.....che mi hanno detto sia riportato a 35hp.......ma penso solo di consumi!!!!

......ho notato che facendo il cichettola benzina fuoriesce dal tubicino..........non ho ancora sostituito il tubo ma pensate sia quello il problema? ho notato anche che tutto accelerato la farfalla si apre poco e non tutta..........e normale? quello che devo dire e che non e' mai stato un orologio all'accensione, potrebbe dipendere dalla pulz. del carburatore?


potrebbe essere anche la regolazione dell' anticipo/ apertura farlalla.
è molto collegato all' affidabilità della partenza.

ciao eros
Sailornet